- Pianta correttamente l'anemone di legno
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente l'anemone di legno
- Innaffia l'anemone di legno
- Fertilizzare correttamente gli anemoni di legno
- Malattie
- ibernare
- Allevamento di anemoni di legno
- L'anemone di legno è velenoso?
- L'anemone di legno è protetto?
- Quali caratteristiche di identificazione contiene il profilo?
- curiosità
- Le varietà più belle
L'anemone di legno appartiene ai ranghi dei fiori primaverili. Da marzo ricopre il letto di fiori in filigrana a forma di ciotola, che si uniscono nel tempo a formare fitti tappeti. Scopri qui come l'Anemone nemorosa annuncia la primavera nel tuo giardino.

Sommario
Mostra tutto- Pianta correttamente l'anemone di legno
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente l'anemone di legno
- Innaffia l'anemone di legno
- Fertilizzare correttamente gli anemoni di legno
- Malattie
- ibernare
- Allevamento di anemoni di legno
- L'anemone di legno è velenoso?
- L'anemone di legno è protetto?
- Quali caratteristiche di identificazione contiene il profilo?
- curiosità
- Le varietà più belle
- Immergere i bulbi in acqua per una notte
- In una posizione semiombreggiata, scavare piccole cavità a una distanza di 15-20 cm
- Pianta 1 rizoma alla volta, profondo 5-6 cm
- Lo strato di terreno sopra un nodulo è il doppio della sua altezza
- In primavera mantenere il terreno costantemente umido
- Tenere leggermente più asciutto durante l'estate
- Fertilizzare una volta ogni volta a marzo e aprile
- Pacciame con ortiche, consolida o compost
- Tagliare via le fioriture sbiadite prolungherà il periodo di fioritura
- Humus e sciolto, come il terreno fresco della foresta
- Nutriente
- Fresco, umido e ben drenato
- Da neutro a minimamente calcareo
- Pulisci i fiori appassiti
- Combina varietà a fioritura precoce con varietà a comparsa successiva
- In primavera mantenere il terreno costantemente umido senza causare ristagni idrici
- Dopo il periodo di fioritura, innaffia l'anemone di bosco quando è asciutto in estate
- Somministrare una dose di fertilizzante liquido disponibile in commercio a marzo e aprile di ogni anno
- Concimare facoltativamente con letame vegetale a base di ortiche e consolida maggiore
- Inoltre pacciama con compost e foglie di ortica
- Tagliare le foglie infette e smaltirle con i rifiuti domestici
- Trattare la pianta con Universal senza funghi di Bayer Garten o Compo
- Coprire il sito di impianto con foglie, paglia o sterpaglia prima del primo gelo
- Non utilizzare pellicola a causa del possibile marciume dovuto alla condensa
- Divisione dei rizomi in primavera o in autunno
- Tagliare le talee durante la fioritura, posizionarle in un substrato magro e lasciare radicare
- Tagliare le talee di radice in autunno, piantare in piano nel terreno con protezione invernale
- Fiore erbaceo verde primaverile
- Fiori bianchi a coppa con 6-8 brattee, disposti in 2 vortici
- Brattee verde intenso disposte a spirale nel terzo superiore del fusto
- Altezza di crescita da 10 a 25 centimetri
- Periodo di fioritura da fine febbraio/inizio marzo a fine aprile/inizio maggio
- Rizomi lunghi fino a 30 centimetri come organi durevoli
- Completamente rustica e decidua
- Tossico in tutte le parti
- Alba plena: la varietà incanta con fiori densamente pieni e bianchi come la neve in aprile e maggio
- Rosea: invia graziosi auguri di primavera con tenui fiori rosa dalla fine di marzo
- Robinsoniana: un anemone nemorosa a fiore grande con fiori blu lavanda in primavera
- Bracteata Pleniflora: l'elegante selezione sorprende con fiori bianchi bordati di verde lime
- Vestale: anemone nemorosa bianco con una caratteristica forma a fiore doppio e fioritura successiva da aprile
- Buckland: i delicati petali blu brillano di rosa e viola al sole
- Lychette: il vigoroso anemone di legno segna con i fiori più grandi del suo genere in bianco puro
Pianta correttamente l'anemone di legno
Mentre l'estate volge al termine, è tempo di piantare bulbi a fioritura primaverile. Se l'Anemone nemorosa è ora piantato nel terreno, nulla ostacola la fioritura precoce del prossimo anno. In agosto e settembre, la temperatura del suolo è perfetta affinché i tuberi si stabiliscano rapidamente nel letto. Segui questi passi:
Premi bene il terreno con le mani e poi annaffialo con lo spruzzatore per annaffiatoio. Se la qualità del suolo non soddisfa i criteri ideali, aggiungere in anticipo gli additivi per il suolo. Il terreno argilloso è arricchito con sabbia e compost. Se il substrato contiene troppa sabbia, aggiungere humus di corteccia o letame di cavallo.
Continua a leggere
consigli per la cura
In una posizione parzialmente ombreggiata con substrato di qualità del suolo forestale, l'Anemone nemorosa richiede solo occasionalmente cure orticole. Come prendersi cura adeguatamente dell'anemone di legno:
Il fogliame autunnale funge da protezione naturale contro l'umidità invernale permanente e rilascia preziose sostanze nutritive a seguito della decomposizione. L'anemone di legno non riceve una potatura nel vero senso della parola. Se ci sono ancora parti della pianta sul rizoma a fine inverno, possono essere tagliate per motivi estetici. Si prega di tenere presente il contenuto di veleno durante tutti i lavori di manutenzione e di indossare guanti protettivi.
Quale posizione è adatta?
L'anemone di bosco ama una posizione con sole in primavera e ombra in estate. L'Anemone nemorosa trova queste condizioni ideali ai piedi di alberi decidui e arbusti. In primavera sono ancora prive di fogliame, in modo che la luce e l'acqua piovana possano raggiungere i fiori. In estate, la chioma fogliare protegge le piante attirate dagli effetti dannosi degli agenti atmosferici.
Un agente patogeno fungino frequente vieta la stretta vicinanza degli anemoni di legno alle piante decidue del genere Prunus. L'Anemone nemorosa funge da ospite intermedio per le spore prima che attacchino prugne, albicocche o ciliegi in estate.
Continua a leggere
La giusta distanza di impianto
Metti l'anemone nemorosa a una distanza di 15-20 cm. Per inverdire un'area più ampia con anemoni di legno, piantare 25 esemplari per metro quadrato.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
L'anemone nemorosa prospererà instancabilmente nel giardino per molti anni se le radici potranno diffondersi in questo terreno:
Qual è il momento migliore per piantare?
Pianta i bulbi dell'anemone di legno nel terreno riscaldato dal sole durante i mesi di agosto e settembre. In questo momento, l'Anemone nemorosa trova le condizioni ideali per una rapida diffusione dei suoi rizomi e delle sue sottili radici. Se perdi la scadenza, puoi acquistare giovani piante dal garden center in primavera per piantarle da marzo.
Quando è il momento della fioritura?
L'anemone nemorosa fiorisce solitamente da marzo ad aprile. Con l'aiuto dei seguenti due trucchi puoi avere un effetto allungante su questo periodo:
Taglia correttamente l'anemone di legno
In due occasioni, il desiderio di una crescita indisturbata di un anemone nemorosa è subordinato alle esigenze di cura. Se tagli i capolini appassiti, questa misura prolungherà il periodo di fioritura. Inoltre, le forbici vengono utilizzate per tagliare tutte le parti rimanenti della pianta vicino al terreno a fine inverno. Fino ad allora, dovresti dare ai rizomi il tempo di assimilare i nutrienti rimanenti e accumulare riserve di energia per la prossima stagione.
Innaffia l'anemone di legno
Durante il periodo di crescita e fioritura, il fabbisogno idrico è superiore rispetto al periodo estivo. Come annaffiare l'anemone nemorosa in modo appropriato:
Se c'è uno stagno nel giardino, puoi usare l'acqua ricca di nutrienti per l'irrigazione e puoi risparmiare sul fertilizzante.
Fertilizzare correttamente gli anemoni di legno
Gli anemoni di legno reagiscono duramente a qualsiasi disturbo. Pertanto, non disturbare il fiore primaverile con il compost per lavorarlo nello strato superiore del terreno come fertilizzante. Un fertilizzante organico liquido o minerale-organico copre il fabbisogno di nutrienti senza aggredire un anemone nemorosa con un rastrello. Come farlo bene:
Inoltre, lascia le foglie autunnali nel letto come ulteriore humus e protezione invernale naturale.
Malattie
Il contenuto di veleno protegge l'anemone nemorosa come uno scudo protettivo contro una serie di malattie delle piante che possono essere dilaganti negli orti ornamentali e da cucina. I patogeni del fungo ruggine Puccinales si preoccupano poco della tossicità, perché questa malattia può affliggere l'anemone di legno. I primi sintomi sono macchie gialle simili a mosaici sul lato superiore delle foglie. Poiché i funghi della ruggine agiscono come parassiti, non formano corpi fruttiferi. Invece, privano l'anemone di legno della sua vitalità prima che le spore cambino gli ospiti in drupacee in estate. Come combattere la malattia e prevenirla efficacemente:
L'irrorazione ripetuta con brodo di equiseto da marzo in poi e la concimazione organica ricca di potassio con letame di consolida hanno un effetto preventivo. Soprattutto, però, nella scelta del luogo, è opportuno evitare un quartiere con alberi da frutto a nocciolo, che fungono da ospiti alternati per i patogeni.
ibernare
Un anemone nemorosa si prepara all'inverno ritirando completamente le parti fuori terra della pianta. Foglie e steli non sopravviverebbero comunque alle temperature gelide a causa del loro contenuto d'acqua. Il rizoma, invece, è sufficientemente protetto nel terreno e funge da organo del letargo. Un anemone di legno ben consolidato non richiede quindi alcuna misura protettiva esplicita. Solo le piante perenni appena piantate ti proteggono dai danni invernali:
Negli anni successivi lasciare le foglie autunnali degli alberi vicini nell'aiuola come protezione naturale contro il gelo e la neve.
Allevamento di anemoni di legno
L'anemone di legno si occupa dell'ulteriore diffusione nel letto allungando i rizomi di anno in anno. Se desideri inverdire più aiuole con il caratteristico fiore primaverile, l'Anemone nemorosa offre i seguenti metodi di propagazione:
Se hai una vasta esperienza come giardiniere per hobby, la semina completa questo elenco. Se hai familiarità con il processo di stratificazione dei secchi di lime e hai molta pazienza, semina i semi dietro il vetro. La semina diretta nel letto è teoricamente possibile da febbraio, ma raramente è coronata da successo.
L'anemone di legno è velenoso?
Sfortunatamente, il fiore dell'elfo nasconde un segreto velenoso. Le tossine tipiche di tutte le piante di ranuncolo fluiscono attraverso i percorsi vegetali di un anemone nemorosa. Un ambiente di vita comune di anemoni di legno e bambini o animali domestici non è quindi raccomandato. I lavori di semina e cura devono essere eseguiti solo con guanti protettivi.
L'anemone di legno è protetto?
Se l'escursionista incontra il grazioso anemone di legno nella foresta primaverile, la tentazione di cogliere la delicata creatura floreale è grande. È meglio resistere a questo desiderio, perché l'Anemone nemorosa è una specie protetta. La raccolta e lo scavo sono punibili con pesanti multe in Germania.
Continua a leggere
Quali caratteristiche di identificazione contiene il profilo?
Stai giocando con l'idea di coltivare l'anemone di legno nel tuo regno verde? Quindi il seguente profilo contiene attributi interessanti che fungono da utile ausilio decisionale:
I piccoli tuberi di colore scuro sono tipici dell'Anemone nemorosa. Da questi si sviluppa nel corso della crescita un rizoma lungo fino a 30 centimetri con germogli di radice e corridori.
Continua a leggere
curiosità
A un anemone di legno non piace assistere alla tragedia di una cupa giornata primaverile. Quando piove, l'anemone nemorosa chiude semplicemente i fiori e inclina la testa verso terra. Quando il sole lampeggia da dietro le nuvole, il fiore si raddrizza e apre i suoi petali.