Si avventurano al riparo quando il giardino è ancora in letargo. I bucaneve diffondono un'atmosfera romantica primaverile senza richiedere cure approfondite. Gli strumenti orticoli per una coltivazione di successo possono essere scoperti qui.

I bucaneve sono i primi a mostrare i loro fiori e nemmeno la neve può fermarli

Sommario

Mostra tutto
  1. Pianta correttamente i bucaneve
  2. consigli per la cura
  3. Quale posizione è adatta?
  4. Qual è il momento migliore per piantare?
  5. Quando è il momento della fioritura?
  6. Taglia correttamente i bucaneve
  7. Fertilizzare adeguatamente i bucaneve
  8. Bucaneve di propagazione
  9. Come si pianta correttamente?
  10. Bucaneve in una pentola
  11. Il bucaneve è velenoso?
  12. Caratteristiche
  13. Le particolarità del bucaneve
  14. Bucaneve sotto la protezione della natura
  15. Bulbi di bucaneve
  16. Impostare i bulbi di bucaneve
  17. Il fiore del bucaneve
  18. Semina semi di bucaneve
  19. La differenza tra bucaneve e mughetti
  20. La specie di bucaneve
  21. Le varietà più belle
  22. Pianta correttamente i bucaneve

    La finestra per piantare i bucaneve va da fine agosto a fine ottobre. I primi fiori si sviluppano al meglio in un luogo riparato e semiombreggiato nel normale terreno del giardino. Disporre i bulbi in piccoli gruppi di 5 esemplari. Posiziona questi 6-8 centimetri di profondità nel terreno, a una distanza di 5 centimetri. È importante notare la punta della cipolla rivolta verso l'alto.

    A proposito, i giardinieri amatoriali longanimi piantano i loro bucaneve nel cesto dell'arvicola. A tale scopo si scava una buca profonda 15 centimetri, si inserisce il cestello in filo metallico e si copre il fondo con 5 centimetri di sabbia. Solo allora pianti i bulbi di bucaneve nel terreno poi riempito, sciolto e arricchito con compost e annaffia con cura.
    Continua a leggere

    consigli per la cura

    Il protocollo di cura di un bucaneve include solo questi pochi fattori:

    • Acqua quando le precipitazioni naturali sono insufficienti
    • Non concimare nel letto
    • Taglia prima i gambi dei fiori appassiti, poi le foglie appassite
    • Le piante nel cesto dell'arvicola impediscono che i danni vengano mangiati

    Le isole di bucaneve nel prato non devono essere falciate fino a quando il fogliame non è completamente ingiallito. I primi fiori sono per lo più risparmiati dalle malattie.

    Quale posizione è adatta?

    Uno sguardo al luogo in natura rivela dove i bucaneve si sentono a casa. Vivono al riparo di alberi decidui ad alto fusto, ai margini delle foreste e ovunque non siano esposti alla luce solare diretta. La posizione perfetta nel giardino dovrebbe essere così:

    • Condizioni di illuminazione da parzialmente ombreggiate a ombreggiate
    • Terreno fresco, umido e ricco di humus
    • Terreno con ottimo drenaggio

    Le campane primaverili non vogliono confrontarsi con un valore di pH acido e terreno impregnato d'acqua.
    Continua a leggere

    Qual è il momento migliore per piantare?

    La stagione della semina dei bucaneve va da fine agosto a fine ottobre. Se il clima è mite, non c'è niente di sbagliato nel piantare i bulbi a novembre.
    Continua a leggere

    Quando è il momento della fioritura?

    Se combini abilmente i diversi tipi e varietà di bucaneve, puoi prolungare il periodo di fioritura di diverse settimane. Abbiamo messo insieme per te qui quando i bucaneve più popolari presentano i loro fiori bianchi:

    • Piccolo Bucaneve: da gennaio a marzo
    • Bucaneve del Lago Riza: da fine gennaio a inizio aprile
    • Doppio bucaneve: da febbraio a marzo
    • Bucaneve delicate e del Caucaso: da febbraio a maggio

    La specie selvatica chiamata bucaneve della regina Olga supera i suoi simili con un periodo di fioritura senza fine da ottobre a marzo.
    Continua a leggere

    Taglia correttamente i bucaneve

    La potatura dei bucaneve avviene in due fasi. Innanzitutto, taglia i gambi dei fiori appassiti in modo che il fiore non investa tutta la sua energia nella crescita dei baccelli. Lascia le foglie sul fiore per un po' di tempo per permettere al bulbo di assorbire i nutrienti rimanenti. Solo allora entrano in gioco le forbici.
    Continua a leggere

    Fertilizzare adeguatamente i bucaneve

    I bucaneve sono tra i tipici autosufficienti nel letto. L'applicazione aggiuntiva di fertilizzante ha qui un effetto controproducente, perché provoca una crescita vigorosa delle foglie a scapito del fiore. Nel limitato volume di substrato di vasi e fioriere (€ 16,99), invece, concimare due volte è un vantaggio. All'inizio e alla fine del periodo di fioritura, il bucaneve attende con ansia una porzione di compost, guano (€ 121,99) o trucioli di corno.
    Continua a leggere

    Bucaneve di propagazione

    Dal momento che un singolo bucaneve non annuncia ancora la primavera, il desiderio di una propagazione semplice è comprensibile. Quanto è bello che il fiore dia un contributo importante, poiché fornisce molta prole sotto forma di bulbi figli. Dopo la fioritura, scava diversi bulbi, separa i bulbi con un coltello affilato e piantali nella nuova posizione.

    Al contrario, la semina dei semi si rivela dispendiosa in termini di tempo e tempo. Come germi freddi, i semi subiscono prima una stratificazione, durante la quale sono esposti a uno stimolo freddo per diverse settimane. Possono essere necessari fino a 5 anni prima che una piantina si trasformi in un bucaneve magnificamente fiorito.
    Continua a leggere

    Come si pianta correttamente?

    Il trapianto di bucaneve è particolarmente consigliato durante il periodo di fioritura. Se i primi fiori sono pieni di succo, possono affrontare meglio la varietà rispetto alla fine del periodo di fioritura. Come farlo bene:

    • Non tagliare i fiori
    • Sollevare da terra con la forca da scavo
    • Pianta a 6-8 cm di profondità in una nuova posizione parzialmente ombreggiata

    Nella semina di gruppo, è considerata appropriata una distanza di semina di almeno 5 centimetri.
    Continua a leggere

    Bucaneve in una pentola

    Bucaneve in vaso adornano luoghi da semiombreggiati a ombrosi sul balcone, sul terrazzo o nell'ingresso della casa. Per assicurarti che i primi fiori nella fioriera sviluppino la loro perfetta bellezza, segui questi passaggi:

    • Usa un buon terriccio a base di compost come substrato
    • Crea un drenaggio sull'uscita dell'acqua con ghiaia o ceramica rotta
    • Pianta i bulbi in piccoli gruppi a 6-8 centimetri di profondità in autunno
    • Le punte dei bulbi puntano verso l'alto, con una distanza di impianto di 5 centimetri

    Mantieni i bucaneve costantemente umidi nella pentola. Concimare con poco fertilizzante liquido all'inizio e alla fine del periodo di fioritura.
    Continua a leggere

    Il bucaneve è velenoso?

    I bucaneve sono classificati come fiori leggermente velenosi, poiché tutte le parti della pianta contengono alcaloidi dannosi per la salute. Questo è particolarmente vero per le cipolle. Se i bambini piccoli si scatenano in giardino in un viaggio di scoperta, dovrebbero essere informati delle conseguenze del consumo di bucaneve. Esiste il rischio di grave nausea, vomito e crampi allo stomaco.

    Per gli animali domestici, in particolare cani, gatti e conigli, i primi fiori rappresentano una seria minaccia. Per i cani, ad esempio, la dose critica è di 2-3 cipolle. Si verificano sintomi di avvelenamento, come vomito, segni di paralisi e persino arresto cardiaco.
    Continua a leggere

    Caratteristiche

    Il profilo fornisce una panoramica sintetica del bucaneve, ricca di informazioni preziose per una coltivazione di successo in aiuole e vasi. I seguenti fatti sono particolarmente sorprendenti:

    • Famiglia vegetale: famiglia Amaryllis (Amaryllidaceae)
    • Fiore bulboso perenne e resistente
    • 20-25 specie conosciute con più di 2.000 varietà
    • Tempo di fioritura da gennaio a maggio, a seconda della specie
    • Altezza di crescita da 2 a 25 cm
    • Particolarità: leggermente tossico in tutte le parti

    Dopo che il bucaneve è emigrato da noi dalla sua terra d'origine asiatica, ha trovato la sua via d'uscita dai giardini ed è cresciuto allo stato brado. Il ceppo di campane primaverili è ora minacciato qui, quindi è stato posto sotto la protezione della natura.
    Continua a leggere

    Le particolarità del bucaneve

    I bucaneve risvegliano la grande passione per il collezionismo. Ogni anno, i fan della popolare fioritura precoce si riuniscono ai grandi festival dei bucaneve alla ricerca di esemplari unici. Ciò non sorprende, date le singole peculiarità:

    • I bucaneve sono protetti
    • I fiori bianchi sfondano facilmente anche una coltre di neve
    • Le cipolle generano il proprio biocalore
    • Con i bulbi della figlia si prendono cura della prole da soli
    • Il leggero contenuto di veleno tiene lontani i predatori

    Continua a leggere

    Bucaneve sotto la protezione della natura

    Poiché i bucaneve sono altamente minacciati nella tua popolazione, la piccola bellezza dei fiori è soggetta alla conservazione della natura. Pertanto, qualsiasi rimozione dal loro ambiente naturale è punibile con pesanti multe. Per inciso, tutti i paesi europei stanno collaborando in questo senso.
    Continua a leggere

    Bulbi di bucaneve

    I delicati fiori di un bucaneve spuntano da un organo perenne sotterraneo a forma di bulbo. Piantati correttamente, i bulbi di bucaneve ripetono per molti anni il piccolo miracolo delle loro fioriture primaverili. È così che funziona:

    • Piccole fosse di impianto scavano da 8-10 centimetri di profondità
    • Arricchire lo scavo con compost e un po' di sabbia
    • Disporre le cipolle a ciuffetti da 5 in modo che non si tocchino
    • La punta di un bulbo di bucaneve punta sempre verso il cielo

    Ti consigliamo di posizionare un cesto di arvicole nella fossa prima di piantare, poiché i bulbi sono in cima al menu per i parassiti.
    Continua a leggere

    Impostare i bulbi di bucaneve

    Non è richiesta una vasta conoscenza precedente per piantare bulbi di bucaneve in modo esemplare. È così facile:

    • La fossa di impianto è profonda 8-10 centimetri
    • Disporre le cipolle a piccoli gruppi con le punte rivolte verso il cielo
    • La distanza di impianto è di 5 centimetri

    Infine, premere il terreno con le mani e annaffiare con uno spruzzo fine.
    Continua a leggere

    Il fiore del bucaneve

    I media aumentano la nostra consapevolezza del contenuto di tossine dei bucaneve e del loro stato di protezione. Per poter identificare i fiori in natura, il fiore funge da elemento di identificazione ottica:

    • 3 petali bianchi circondano 3 petali più piccoli, bianco-verdastri
    • Forma a goccia in tutte le specie e varietà di bucaneve
    • 2 gruppi ciascuno con 3 stami conici

    Continua a leggere

    Semina semi di bucaneve

    Dopo la fioritura, un bucaneve investe tutta la sua forza nella crescita dei frutti a capsula. Contiene fino a 36 semi per la sopravvivenza del genere. Puoi lasciare che la natura faccia il suo corso o raccogliere i semi e seminarli tu stesso. Ecco come farlo:

    • Metti i semi lavati in un sacchetto di plastica con sabbia bagnata
    • Conservare ben chiuso nello scomparto verdura del frigorifero per 4-6 settimane
    • Semina i semi in germinazione in vasi di semi (€ 16,68) con sabbia di torba
    • Setacciare con il substrato e inumidire con una doccia fine

    Ad una temperatura compresa tra 15 e 18 gradi, mantieni le piantine costantemente umide nella posizione parzialmente ombreggiata. Pianta i giovani bucaneve nel letto in autunno. Possono volerci dai 3 ai 5 anni prima della prima fioritura.
    Continua a leggere

    La differenza tra bucaneve e mughetti

    A prima vista, bucaneve e mughetti sembrano confusamente simili. A un esame più attento, tuttavia, queste differenze diventano evidenti:

    • I bucaneve fioriscono già a gennaio/febbraio, i mughetti solo a maggio
    • I bucaneve hanno un unico fiore a forma di lacrima su ogni stelo
    • Il mughetto prospera con 10 o più grappoli di fiori con ampie campane

    La deviazione delle foglie è inconfondibile. Mentre il fogliame dei bucaneve appare lanceolato e stretto, le foglie del mughetto si sviluppano larghe fino a 5 centimetri.
    Continua a leggere

    La specie di bucaneve

    Il genere Snowdrop è popolato con più di 20 graziose specie. Oltre al diffuso bucaneve comune (Galanthus nivalis), spesso prosperano nei nostri giardini il bucaneve a fiore grande (Galanthus elwesii) e il bucaneve di Crimea (Galanthus plicatus).
    Continua a leggere

    Le varietà più belle

    • Bucaneve a fiore grande: Galantus elwesii è una delle prime varietà di bucaneve a fiorire
    • Flore Pleno: incanta con fiori doppi e rigogliosi e una meravigliosa fragranza da febbraio a marzo
    • Sam Arnott: una chicca tra le varietà bucaneve con fiori particolarmente grandi
    • Viridapice: Distinto da lunghi petali bianchi con punte verdi
    • Hippolyta: colpisce per i fiori pieni a forma di campana fatti di brattee bianche con una delicata sfumatura verde
    • Anglesey Abbey: una varietà rara con petali della stessa lunghezza
    • Wendy Gold: pregiata varietà da collezione con brattee bianche e corona gialla
    • Titania: romantico bucaneve con fiori bianchi arruffati

Categoria: