- Pianta i gigli correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Gigli di potatura correttamente
- Fertilizzare correttamente i gigli
- Malattie
- parassiti
- ibernare
- moltiplica i gigli
- I metodi di propagazione
- Gigli nel vaso
- I gigli sono velenosi?
- Il giglio è velenoso per i gatti?
- Pianta i bulbi di giglio
- Pianta il giglio
- I gigli sono perenni?
- I gigli sono resistenti?
- Taglia i gigli per l'inverno
- Svernamento dei bulbi di giglio
- Prendersi cura dei gigli da giardino
- Il giglio come pianta d'appartamento
- Come prendersi cura del giglio nell'appartamento
- Il fiore del giglio
- Il giglio fiorisce in questi colori
- Questo è l'odore del giglio
- Cosa fare quando il giglio è sbiadito?
- Raccogli e semina semi di giglio
- coltivare gigli
- tagliare i fiori
- Le varietà più belle
La sua bellezza floreale è alla pari delle rose. A ragione, i gigli sono considerati gli aristocratici dei fiori a bulbo, perché le loro fioriture estive tolgono il fiato. Scopri qui quali misure orticole consentono a questi fiori leggendari di prosperare in modo rigoglioso.

Sommario
Mostra tutto- Pianta i gigli correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Gigli di potatura correttamente
- Fertilizzare correttamente i gigli
- Malattie
- parassiti
- ibernare
- moltiplica i gigli
- I metodi di propagazione
- Gigli nel vaso
- I gigli sono velenosi?
- Il giglio è velenoso per i gatti?
- Pianta i bulbi di giglio
- Pianta il giglio
- I gigli sono perenni?
- I gigli sono resistenti?
- Taglia i gigli per l'inverno
- Svernamento dei bulbi di giglio
- Prendersi cura dei gigli da giardino
- Il giglio come pianta d'appartamento
- Come prendersi cura del giglio nell'appartamento
- Il fiore del giglio
- Il giglio fiorisce in questi colori
- Questo è l'odore del giglio
- Cosa fare quando il giglio è sbiadito?
- Raccogli e semina semi di giglio
- coltivare gigli
- tagliare i fiori
- Le varietà più belle
- Crea una fossa per piantare con il doppio del volume del bulbo
- Crea un drenaggio sul fondo e un piccolo cumulo di terra sopra di esso
- Inserisci il bulbo di giglio con la punta verso l'alto e annaffia
- Non lasciare mai che i fiori si secchino
- Da marzo a luglio concimare organicamente ogni 8-14 giorni con compost, trucioli di corno (32,93 €) o guano
- Pacciamare con erba tagliata e torba o mettere un sottopianto
- Pulisci regolarmente i gigli
- Tagliare a terra prima del primo gelo e coprire con sterpaglia
- Da soleggiato a semiombreggiato
- Protetto da pioggia battente e vento forte
- Terreno di humus, fresco e umido, ben drenato e sciolto
- seminare i semi
- Taglia i bulbi dalla base
- Ritaglia le assi dalle foglie delle foglie
- Annaffiare regolarmente con acqua piovana o di stagno raccolta
- Fertilizzare organicamente ogni 2 settimane dalla primavera fino a dopo la fioritura
- Taglia subito i fiori appassiti
- Tagliare vicino al suolo prima del primo gelo
- Innaffia non appena il substrato si asciuga
- Concimare ogni 4 settimane da marzo a luglio
- Pulisci immediatamente le macchie sbiadite
- Tagliare i fiori in autunno e svernare in un luogo fresco
- Stargazer: famoso giglio, che è un ottimo compagno nella bordura perenne; altezza di crescita 75 cm; profumo intenso
- Giglio reale: Splendido esemplare per bordure e vasi con fiori bianchi, bordati di rosso bruno; altezza di crescita 90-130 cm; fiore reciso
- Tiger Lily: fiori ornamentali alti fino a 200 cm, fiori rosso arancio punteggiati di nero
- Album: il giglio dal berretto turco vanta petali di un bianco candido che si curvano elegantemente verso l'esterno; Altezza di crescita 100 cm
- Claude Shride: varietà impressionante con fiori viola vellutati di maggio e un'altezza di 90-120 cm
- Black Beauty: il leggendario giglio orientale, inserito nella Hall of Fame, con un massimo di 20 fiori rosso lampone
Pianta i gigli correttamente
Sebbene le specie di giglio differiscano in modo significativo nell'abitudine, la semina di questi fiori segue uno schema simile. Segui questi passi:
I fiori vengono davvero in proprio in piccoli gruppi. In questo caso, scegli una distanza di impianto di 30 centimetri.
Continua a leggere
consigli per la cura
La sontuosa festa della fioritura dei gigli si basa su questi aspetti fondamentali della cura:
Quale posizione è adatta?
La scelta della posizione contribuisce in modo significativo al successo nel corso della crescita e dell'abbondanza di fiori. Questi criteri dovrebbero essere soddisfatti:
I fiori nobili sviluppano la loro forma ottimale con un piede fresco e una testa calda e solare. Idealmente, la posizione scelta consente di fornire ai gigli un sottoimpianto di piante perenni a cuscino a bassa crescita.
Continua a leggere
Qual è il momento migliore per piantare?
Il periodo migliore per piantare i gigli sono i mesi autunnali di settembre e ottobre. Se perdi questa data, scegli la primavera durante i mesi di aprile e maggio come periodo di semina per i fiori e i bulbi. L'unica eccezione è piantare i gigli della Madonna ad agosto.
Continua a leggere
Quando è il momento della fioritura?
Il genere dei gigli comprende più di 100 specie che variano in termini di tempo di fioritura. Sapientemente combinati, i fiori colorati adornano il giardino per tutta l'estate. Il giglio della Madonna è protagonista da maggio a giugno, seguito dal giglio del Re a giugno e luglio. Il finale è il giglio d'Oriente, che fiorisce da agosto a settembre.
Continua a leggere
Gigli di potatura correttamente
Ci sono diverse occasioni per tagliare i gigli. Una volta che i primi due boccioli si sono aperti, i fiori fungono da graziose decorazioni per vasi. Se tagli regolarmente i capolini appassiti sui gigli in aiuole e vasche, questa prudenza aiuterà a preservare la vitalità. Per l'ultimo periodo dell'anno, prima del primo gelo, prendi le forbici per tagliare i fiori e le foglie vicino al suolo.
Continua a leggere
Fertilizzare correttamente i gigli
Fertilizzare regolarmente i gigli da marzo a luglio. Nel letto, compost e trucioli di corno (€ 32,93) forniscono tutti i nutrienti importanti. Nel vaso può essere utilizzato un fertilizzante liquido per piante da fiore o un fertilizzante a lungo termine sotto forma di bastoncini.
Continua a leggere
Malattie
Se i gigli vengono attaccati da una malattia, è spesso l'appassimento del Fusarium, la malattia delle macchie fogliari o la muffa grigia.
Continua a leggere
parassiti
Se i parassiti attaccano i gigli, di solito è lo scarabeo del giglio. Lo scarabeo dalle ali rosse e le sue larve mangiano i fiori spogli in pochissimo tempo. Raccogli immediatamente i parassiti e risciacqua con cura un giglio infestato.
Continua a leggere
ibernare
Per mantenere i gigli in giardino al sicuro durante l'inverno, taglia i fiori a terra non appena l'inverno bussa alla porta. Una copertura in sottobosco di abete, paglia o canna funge da protezione contro l'umidità.
moltiplica i gigli
I gigli ti forniscono il materiale per la propagazione in diversi modi. Un gran numero di specie sviluppa bulbi alla base per una riproduzione semplice. I bulbi a volte prosperano negli assi delle foglie dei fiori più vecchi. Ultimo ma non meno importante, i frutti della capsula contengono numerosi semi per la semina.
Continua a leggere
I metodi di propagazione
Se non ne hai mai abbastanza della frenesia dei fiori reali, puoi propagare il tuo giglio usando questi metodi:
Gigli nel vaso
Pianta sempre i gigli in vasi con drenaggio sopra l'uscita dell'acqua. Un buon terriccio funge da substrato, arricchito con terriccio ericaceo, sabbia e perlite. Collocati in un luogo soleggiato e riparato, i fiori non dovrebbero né sete né morire di fame.
Continua a leggere
I gigli sono velenosi?
I gigli non dovrebbero essere coltivati alla portata dei bambini. Le cipolle contengono sostanze tossiche che, se mangiate, provocano gravi problemi di salute.
Continua a leggere
Il giglio è velenoso per i gatti?
Se conti uno o più gatti tra i tuoi familiari, sconsigliamo i gigli nei letti e nei vasi. I fiori rappresentano un pericolo mortale, soprattutto per i gattini, perché amano rosicchiare le piante.
Continua a leggere
Pianta i bulbi di giglio
Per piantare i bulbi di giglio in modo professionale, scegli un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato in primavera o in autunno. Un terreno fresco, umido e ricco di humus con un eccellente drenaggio dell'acqua crea le migliori condizioni. Pianta i bulbi con la parte superiore rivolta verso il cielo, coprili con terriccio e annaffiali. La pacciamatura con foglie, erba tagliata o pacciame di corteccia mantiene il terreno umido e caldo più a lungo.
Continua a leggere
Pianta il giglio
Per piantare correttamente i gigli, scavare buche a 30 centimetri di distanza e profonde 20-25 centimetri. Un drenaggio o una collina sul fondo della fossa impedisce il ristagno d'acqua. Pianta i bulbi in modo che la parte superiore sia appena ricoperta di terra. Pianta fiori che sono stati portati avanti con la stessa profondità di prima.
Continua a leggere
I gigli sono perenni?
Puoi goderti il fascino floreale dei gigli per molti anni. Poiché i bulbi vanno in letargo nel terreno come organo perenne, i fiori fungono da piante perenni decorative perenni in letti e vasche.
Continua a leggere
I gigli sono resistenti?
La maggior parte dei gigli sono resistenti poiché i fiori si ritirano nei loro bulbi. Se in autunno si tagliano le piante perenni ornamentali vicino al suolo e le si ricopre di sterpaglia, l'umidità invernale non può danneggiarle. I gigli in vaso, invece, richiedono misure protettive più estese a causa della posizione esposta dei bulbi da fiore.
Continua a leggere
Taglia i gigli per l'inverno
Prima del primo gelo, taglia i gigli a terra per assicurarti che svernano in sicurezza. Per sicurezza, copri il sito di impianto con paglia o bastoncini di aghi.
Continua a leggere
Svernamento dei bulbi di giglio
In luoghi difficili, si consiglia di non svernare i bulbi di giglio nel terreno del giardino. Scava i bulbi dei fiori in autunno, taglia il fogliame rimanente e pulisci accuratamente i bulbi. Coperti di sabbia o terra in un contenitore, i bulbi svernano in un luogo al riparo dal gelo, per essere ripiantati a marzo.
Continua a leggere
Prendersi cura dei gigli da giardino
I gigli da giardino creano isole colorate di opulenza quando i fiori ricevono questa cura:
Uno strato di fronde di abete protegge i gigli del giardino dai danni dell'umidità durante l'inverno.
Il giglio come pianta d'appartamento
Graziose varietà di giglio si presentano elegantemente come piante d'appartamento. Sul davanzale soleggiato, ombreggiato dal sole cocente di mezzogiorno, i fiori prosperano in terriccio strutturalmente stabile, ottimizzato con argilla espansa (€ 19,73) e sabbia. Mantenere il substrato costantemente umido e concimare con un preparato liquido ogni 4 settimane da marzo a luglio.
Continua a leggere
Come prendersi cura del giglio nell'appartamento
Il giglio è facile da curare sia all'interno che all'esterno. Questo è ciò che conta:
Continua a leggere
Il fiore del giglio
Ci sono tre forme di fiori creative che il genere del giglio si presenta. Ci sono specie da scoprire con fiori a coppa o a forma di tromba. I fiori del berretto turco sono di una bellezza unica, i cui petali si piegano fino allo stelo.
Continua a leggere
Il giglio fiorisce in questi colori
I colori dominanti all'interno del genere giglio sono bianco, rosso, rosa, arancione e giallo in tutte le sfumature immaginabili e con segni accattivanti.
Continua a leggere
Questo è l'odore del giglio
L'odore dei gigli polarizza la grande comunità di amanti dei fiori. La fragranza a volte pesante, esotico-dolce porta il rischio di dipendenza floreale per alcuni appassionati, mentre altri annusano e scappano. Basta visitare uno dei festival dei gigli o un coltivatore per annusare i tuoi preferiti.
Continua a leggere
Cosa fare quando il giglio è sbiadito?
Taglia i capolini non appena un giglio è sbiadito. In questo modo, i fiori non investono la loro energia nella crescita dei baccelli, che beneficeranno della fioritura del prossimo anno.
Continua a leggere
Raccogli e semina semi di giglio
Dopo la fioritura, diversi tipi di gigli formano frutti a capsula in cui maturano i semi. Poiché questo è nel germe freddo, una semina di successo richiede una stratificazione. Il seme viene esposto a temperature da 0 a 4 gradi per 4-6 settimane.
Continua a leggere
coltivare gigli
Una delle sfide affascinanti del giardinaggio per hobby è coltivare la propria varietà di gigli. All'interno di ogni capsula autunnale di questi fiori si trovano semi con il potenziale per un nuovo giglio straordinario. Stratificare i semi e seminare i semi da febbraio.
Continua a leggere
tagliare i fiori
Come fiori recisi, i gigli creano uno scenario magico negli spazi abitativi. Per mantenere i fiori a lunga durata, tagliare gli steli al mattino presto e rimuovere il fogliame inferiore. Se cambi l'acqua ogni giorno e metti il vaso in un luogo inondato di luce, lo spettacolo dei fiori continuerà per 14 giorni.
Continua a leggere