- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- Pota correttamente i gigli verdi
- Ninfee verde acqua
- Fertilizzare correttamente i gigli verdi
- Gigli verdi di propagazione
- rinvasare
- Le piante ragno sono velenose?
- foglie marroni
- Foglie gialle
- Perché le piante ragno ottengono punte marroni?
- Le piante ragno sono velenose per i gatti?
- La pianta ragno come pianta d'appartamento
- Coltiva le piante di ragno idroponicamente
- La pianta ragno purifica l'aria
- Propaga la pianta ragno per propaggine
- Semi di piante di ragno
- La pianta ragno è resistente?
- Le specie di piante ragno
- Le varietà più belle
La pianta ragno crea un'atmosfera naturale di benessere, pulisce l'aria, pone accenti decorativi e porta calma nel trambusto della vita quotidiana. Per garantire che questa meravigliosa pianta d'appartamento prosperi senza problemi, qui rispondiamo a tutte le domande fondamentali sulla coltivazione professionale.

Sommario
Mostra tutto- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- Pota correttamente i gigli verdi
- Ninfee verde acqua
- Fertilizzare correttamente i gigli verdi
- Gigli verdi di propagazione
- rinvasare
- Le piante ragno sono velenose?
- foglie marroni
- Foglie gialle
- Perché le piante ragno ottengono punte marroni?
- Le piante ragno sono velenose per i gatti?
- La pianta ragno come pianta d'appartamento
- Coltiva le piante di ragno idroponicamente
- La pianta ragno purifica l'aria
- Propaga la pianta ragno per propaggine
- Semi di piante di ragno
- La pianta ragno è resistente?
- Le specie di piante ragno
- Le varietà più belle
- Posizione luminosa con mite sole mattutino o serale
- Temperature ambiente normali con temperature superiori a 10 gradi Celsius
- Annaffiare moderatamente con acqua a basso contenuto di calcare, senza ristagni
- Applicare fertilizzante liquido diluito ogni 2-3 settimane da aprile a ottobre
- Temperatura ambiente normale, non inferiore a 10 gradi Celsius
- L'umidità più alta possibile di oltre il 50 percento
- Ridurre le dimensioni e la portata
- Guadagnare propaggini
- Taglia i fiori appassiti
- Rimozione delle teste dei semi
- Divisione della zolla
- Taglia i bambini radicati e pianta
- Trattate le propaggini come piombini e lasciate radicare
- Usa cocci o ghiaia per drenare il buco sul fondo del nuovo vaso
- Riempi il substrato a metà in modo da pressare una cavità con il pugno
- Rinvasare la pianta ragno, scrollarsi di dosso il terreno usato e piantare nel mezzo
- Non inserire più a fondo di prima
- secchezza della palla
- Sole cocente di mezzogiorno
- Cambio di posizione improvviso
- Taglia le piante figlie radicate con foglie lunghe 5 cm
- Defoglia le propaggini nel terzo inferiore
- Pianta in una pentola con terriccio sciolto e mantieni costantemente umido
- Variegatum: una magnifica varietà con foglie dai bordi bianchi, di un verde vivo, lunghe fino a 40 centimetri
- Vittatum: presenta foglie lanceolate con striscia centrale bianca o color crema
- Picturatum: mette in mostra le sue lunghe foglie ornamentali con una striscia centrale gialla
- Bonnie: il fogliame romanticamente arruffato fa risaltare questa varietà dalla massa
- Ocean: una cultivar creativa con fogliame verde chiaro e bordo bianco
consigli per la cura
L'agenda per una corretta cura delle piante di ragno include questi punti:
La pianta d'appartamento non va in letargo nel vero senso della parola. Tuttavia, il fabbisogno di acqua per l'irrigazione è ridotto da novembre a marzo. Poiché non c'è quasi crescita, la pianta ragno non riceve alcun fertilizzante durante questo periodo.
Quale posizione è adatta?
Più intensa è la fotosintesi, più splendidamente si sviluppa la pianta a foglia decorativa. Assegna quindi una pianta ragno in una posizione soleggiata, con ombra sotto il sole cocente di mezzogiorno. Negli angoli bui della stanza, si consiglia un'illuminazione aggiuntiva durante l'inverno. Inoltre, la posizione ideale dovrebbe essere:
Continua a leggere
Pota correttamente i gigli verdi
Una potatura regolare non fa parte del programma di cura regolare di una pianta ragno. Indipendentemente da ciò, la pianta d'appartamento è estremamente tollerante alla potatura. Il taglio può quindi essere considerato senza problemi in questi casi:
Le foglie completamente appassite sono meglio strappate che tagliate. Un taglio lascia sempre un pezzetto di foglia sulla pianta, il che comporta il rischio di marcire.
Continua a leggere
Ninfee verde acqua
Nel complesso, il fabbisogno idrico di una pianta ragno è di livello medio. Durante la stagione di crescita principale, la pianta verde prospera se viene mantenuta costantemente umida. Da novembre a marzo la crescita è inattiva, per cui la necessità di annaffiare si riduce di conseguenza. Idealmente, usa l'acqua piovana raccolta o l'acqua del rubinetto stagnante, poiché le piante ragno preferiscono un terreno leggermente acido.
Continua a leggere
Fertilizzare correttamente i gigli verdi
Per far risaltare le foglie ornamentali decorative, la pianta ragno non può fare a meno di nutrienti aggiuntivi. Concimare quindi ogni 2-3 settimane da aprile a ottobre con un fertilizzante liquido per piante verdi. Il dosaggio dipende dalle dimensioni, dalle condizioni del sito e dalla velocità di crescita. Il fertilizzante non è necessario la maggior parte del tempo durante l'inverno. Solo in luoghi caldi con crescita adeguata, somministrare del fertilizzante ogni 4 settimane da ottobre a marzo.
Se un gatto si trova nel raggio di una pianta ragno, ti consigliamo di utilizzare fertilizzanti organici come compost liquido, farina di corna o tè ai vermi.
Continua a leggere
Gigli verdi di propagazione
Laddove la pianta ragno diffonde il buon umore come solitario, cresce il desiderio di più esemplari. È possibile scegliere tra i seguenti metodi di propagazione:
Non rompere la zolla con un coltello. Idealmente, separa la pianta ragno in vaso con le mani in modo che si verifichi solo un danno marginale alle radici.
Continua a leggere
rinvasare
Se una pianta ragno diventa troppo piccola in un vaso, dovrebbe essere rinvasata in primavera. Procedi con questi passaggi:
Continua a leggere
Le piante ragno sono velenose?
Non vi è alcun rischio per la salute da una pianta ragno. La pianta d'appartamento è quindi una delle preferite per l'inverdimento innocuo degli interni. Questo vale sia per gli esseri umani che per gli animali.
Continua a leggere
foglie marroni
Se le foglie marroni si sviluppano su una pianta ragno, questo non è principalmente motivo di preoccupazione. Tuttavia, la causa dovrebbe essere trovata ed eliminata. I trigger più comuni a colpo d'occhio:
Un'umidità troppo bassa provoca anche foglie marroni. Pertanto, spruzza la pianta del ragno con acqua priva di calcare ogni pochi giorni o posiziona un umidificatore d'aria nella stanza.
Continua a leggere
Foglie gialle
Dalle foglie gialle, la pianta ragno esprime il suo dispiacere quando soffre di una mancanza di cure dovuta all'incuria. Il colore giallo indica che la pianta è priva di ferro. Il danno noto come clorosi fogliare si verifica quando si utilizza acqua troppo calcarea. Sebbene il fertilizzante contenga abbastanza ferro, questo nutriente è legato da troppa calce e non trova la sua strada nelle foglie ornamentali. Pertanto, commutare l'alimentazione idrica sull'acqua piovana raccolta o sull'acqua del rubinetto decalcificata.
Un'altra causa delle foglie gialle è una posizione troppo scura, che compromette la produzione vitale di clorofilla nel fogliame. Ultimo ma non meno importante, dovrebbe essere considerata un'infestazione da parassiti. Quando i pidocchi o i tripidi astuti succhiano la linfa da una pianta ragno, le foglie ingialliscono.
Continua a leggere
Perché le piante ragno ottengono punte marroni?
Le punte marroni sono un segno comune di danni alle piante ragno. Ecco come reagisce la pianta quando le sue foglie colpiscono costantemente un substrato. Coltivare la pianta verde preferibilmente in un cesto appeso o su un supporto per fiori in modo che i lunghi germogli possano penzolare.
Se le punte marroni ti danno fastidio, puoi tagliarle con delle forbici disinfettate. Non tagliare il verde, ma lasciare un minuscolo pezzo di 1-2 millimetri di tessuto scolorito sulla foglia.
Continua a leggere
Le piante ragno sono velenose per i gatti?
La pianta ragno è in cima alla lista dei risultati dei gatti quando si tratta di rosicchiare le piante. Questa è una buona cosa, perché non contiene tossine e funziona in modo simile alla classica erba gatta. Solo i semi non dovrebbero entrare nello stomaco di Kitty, poiché potrebbero causare nausea. Pertanto, ritaglia immediatamente i fiori appassiti da una pianta ragno.
Continua a leggere
La pianta ragno come pianta d'appartamento
Nella classifica delle piante d'appartamento più popolari, la pianta ragno è da decenni in cima alla lista. Ciò non sorprende, data la loro sobrietà frugale e il loro aspetto distintivo. Il giglio verde deve il suo secondo nome erba ufficiale al fatto che non solo filtra le tossine dall'aria dell'ufficio, ma tollera anche un fine settimana senza preoccupazioni senza lamentarsi.
La pianta ragno funge anche da ornamento rigoglioso sul balcone estivo, purché non venga confrontata con il sole cocente di mezzogiorno e sia posizionata in tempo utile in autunno. I seguaci della teoria dell'armonia del Feng Shui usano la graziosa pianta del fogliame come una frusta elettrica che sostituisce l'energia vitale consumata.
Continua a leggere
Coltiva le piante di ragno idroponicamente
La pianta del ragno è considerata un ottimo esempio di pianta d'appartamento idroponica. Tuttavia, dovresti decidere in anticipo a favore di questa variante, perché anche il giglio verde poco esigente tollera raramente un passaggio dalle radici della terra alle radici dell'acqua in seguito.
Per provare l'esperimento della cultura dell'acqua, l'uso di Kindeln è una buona idea per i principianti. Metti semplicemente nella pentola idroponica e inizia con un livello dell'acqua leggermente sollevato. Mentre le radici germogliano, il livello dell'acqua può essere abbassato a un livello normale.
Continua a leggere
La pianta ragno purifica l'aria
I seguaci della filosofia Feng Shui lo sanno da molto tempo: la pianta ragno aiuta a pulire l'aria nelle stanze. Pertanto, non si trova spesso solo nei soggiorni, ma adorna anche uffici e spazi di lavoro. La pianta a foglia ornamentale africana non serve solo a migliorare visivamente il clima interno, ma filtra anche le tossine dall'aria che respiriamo.
Continua a leggere
Propaga la pianta ragno per propaggine
Quasi nessun'altra pianta fornisce rami così generosi come la pianta ragno. I giardinieri per hobby intelligenti quindi acquistano al massimo una pianta e coltivano più esemplari con l'aiuto del Kindel. Una procedura collaudata è la seguente:
Vai sul sicuro se per il momento lasci la connessione tra la propaggine e la pianta madre. Posiziona il vaso del vivaio vicino e tratta le piante figlie come faresti con un piombino. La separazione avviene solo quando il bambino si è sviluppato bene.
Continua a leggere
Semi di piante di ragno
Qualche tempo dopo la fioritura, la pianta ragno forma piccoli frutti a capsula in cui si sviluppano semi neri grandi 2-3 millimetri. Se è una specie selvatica univerde, puoi provare a seminare. Con gli ibridi variegati, invece, si perdono luppoli e malto se si vogliono far crescere nuove piante dai semi.
Continua a leggere
La pianta ragno è resistente?
La pianta ragno è originaria del Sud Africa. Di conseguenza, non è resistente ed è considerata una pianta d'appartamento ideale. Non c'è niente di sbagliato nel posizionare la pianta ornamentale a foglia sul balcone durante l'estate, perché si sviluppa in modo particolarmente rigoglioso all'aperto. Se le temperature scendono sotto i 10 gradi, la pianta ragno si sposta all'interno.
Continua a leggere
Le specie di piante ragno
La pianta ragno (Chlorophytum comosum) è l'unica specie del suo genere che si è affermata come pianta d'appartamento alle nostre latitudini. Questo è un po' sorprendente, dal momento che ci sono un certo numero di potenziali candidati per il davanzale di casa tra le oltre 100 specie. Dopotutto, puoi scegliere tra piante ragno distintive che escono con foglie decorate in modo decorativo. La varietà Mandaianum colpisce per le strisce centrali gialle sul fogliame verde scuro.
Continua a leggere