Il cespuglioso mandarino con le sue foglie lucenti di forma ellittica, verde scuro e i frutti di colore arancione brillante, è un albero caratteristico che è meravigliosamente adatto per essere tenuto in un secchio e evoca un tocco esotico sul balcone di casa. Tuttavia, il mandarino non è facile da curare.

mancanza di luce

Quando l'albero di mandarino perde le foglie, di solito la causa sono gli errori di cura. In particolare, la mancanza di luce non fa molto per la pianta tropicale. Soprattutto verso la fine della stagione invernale, quando il mandarino è già indebolito, perde spesso le foglie. In questi casi, fornire più luce può aiutare. L'ideale è una lampada speciale per piante (21,99 €) che fornisce luce per almeno otto ore al giorno. Non appena le giornate diventano più chiare e più lunghe in primavera e la pianta è all'aperto da giugno, germoglierà di nuovo in modo abbastanza affidabile.

Evitare la caduta delle foglie in inverno

I mandarini preferiscono andare in letargo fresco - circa 10 °C è l'ideale - e leggero Il principio di base è che più la pianta è calda, più leggera deve essere. Naturalmente, puoi anche svernare il tuo albero in un soggiorno ben temperato, ma poi devi fornire un'illuminazione extra permanente con una lampada per piante. In questo caso, la lampada dovrebbe fornire circa 10.000 lux in modo che l'albero tropicale sia sufficientemente rifornito.

ristagno d'acqua

Come tutti gli agrumi, anche il mandarino è molto sensibile ai ristagni idrici. Se il substrato è troppo umido, le radici marciscono e la pianta perde le foglie. Questi non possono più essere alimentati adeguatamente e quindi rappresentano una zavorra.Si consiglia di innaffiare il mandarino solo quando lo strato superiore di terriccio si è già asciugato. Inoltre, è necessario garantire che l'acqua in eccesso possa defluire rapidamente e senza ostacoli. Pertanto, nel vaso appartiene uno strato di drenaggio spesso diversi centimetri e anche il terreno dovrebbe essere sciolto e permeabile. L'acqua non deve stare in nessun sottobicchiere.

Primo soccorso per il marciume radicale

Se il tuo albero di mandarino è affetto da marciume radicale, puoi, con un po' di fortuna, salvarlo con le seguenti misure di primo soccorso:

  • Togli la pianta dal vaso.
  • Rimuovere con attenzione il terreno incastrato tra le radici.
  • Esegui una potatura delle radici.
  • Usa forbici affilate o un coltello per rimuovere eventuali radici in decomposizione o danneggiate.
  • Pianta l'albero di mandarino in un nuovo vaso con substrato fresco.
  • Sul fondo riempire uno spesso strato di argilla espansa (19,73€) o di cava di lava.

suggerimenti e trucchi

Un mandarino appena acquistato perde spesso molte o addirittura tutte le sue foglie. Questo è fastidioso, ma abbastanza normale: ecco come l'albero sensibile reagisce allo stress. Per ridurre questo, lascia per il momento la pentola con i mandarini da soli: non rinvasare, non continuare a muoverti e inoltre non girare o girare.

IJA

Categoria: