Quando l'autunno bussa alla porta del giardino, i giardinieri esperti dedicano ancora una volta al loro prato un concentrato di cura e attenzione. Qui puoi scoprire come concimare in modo professionale, come scolpire sapientemente la calce e come falciare correttamente il prato prima dell'inverno.

La concimazione rafforza la resistenza invernale

L'apporto equilibrato di nutrienti è uno dei pilastri della cura professionale del prato in autunno. Dal momento che altre influenze meteorologiche stanno ora influenzando lo spazio verde, viene messa a fuoco una composizione modificata dei nutrienti. Uno scatto di crescita dall'azoto risulterebbe in culmi molli e flosci. Invece, il potassio ora serve a rafforzare il metabolismo e favorisce la resistenza delle cellule vegetali. Come concimare correttamente in autunno:

  • Applicare uno speciale fertilizzante autunnale con potassio extra in ottobre, come Patentkali o Kalimagnesia
  • Quindi innaffia ripetutamente il prato fino a quando il granulato non si è inzuppato sotto la pioggia
  • In alternativa, concimare organicamente con letame di consolida maggiore ricco di potassio senza il rischio di una fertilizzazione eccessiva
  • Smetti di concimare a temperature inferiori a 10 gradi Celsius

Il commercio specializzato di giardini ha riconosciuto il desiderio dei giardinieri per hobby attenti all'ambiente per il fertilizzante autunnale organico per il prato e offre prodotti adeguati. A differenza dei preparati minerali, il fertilizzante organico non è solubile in acqua. Piuttosto, un esercito di organismi del suolo si occupa di rendere disponibili i nutrienti per il prato durante l'inverno. In questo modo, la concimazione organica autunnale crea le condizioni migliori per la crescita vitale della prossima primavera.

Consigli

Non spargere mai fertilizzante minerale su un prato asciutto. Nel peggiore dei casi, i sali provocano ustioni sulle foglie, che distruggono ogni speranza di un rigoglioso tappeto verde. In caso di dubbio, inumidire leggermente l'area verde con l'irrigatore per prato prima di concimare.

La calcinazione protegge il prato dall'eccessiva acidificazione in autunno

Se un denso tappeto di muschio si è sparso nel prato nel corso dell'estate, questo male indica un terreno eccessivamente acido. Un semplice test del valore del pH del garden center fornisce certezza. Se il risultato scende al di sotto del valore ideale di 6-7, una calcinazione mirata regola l'acidità del terreno. La tabella seguente presenta i tipi comuni di calce con i loro vantaggi e svantaggi:

Varietà di lime per l'autunno Componenti essenziali benefici svantaggio raccomandazione di dosaggio
polvere di calcare carbonato di calcio, minerali ideale per la calcinazione in autunno difficile da sciogliere in acqua 100-200 gsm
dolomite carbonato di calce, magnesio adatto per terreni leggeri molto fragile e duro 120-150 g/mq
Farina di Tommaso ricco di fosforo e manganese per tutti i terreni acidi del giardino contaminato dal cromo di metalli pesanti 60-80 g/mq
calce vitale carbonato di calce, oligoelementi ottima conservazione della calcinazione caro massimo 300 g/mq
calce di alghe silicati, oligoelementi, magnesio migliora la struttura complessiva del suolo L'eccessiva fertilizzazione impedisce la fotosintesi 300-800 g/mq
farina di roccia Calce, Potassio, Magnesio ecologicamente molto compatibile agisce lentamente attraverso gli organismi del suolo 100-120 gsm

Le raccomandazioni sul dosaggio sono linee guida. La quantità individuale si basa sul valore effettivo del pH e sulle condizioni del suolo. Su un terreno sabbioso chiaro, una dose molto più bassa provoca l'aumento del valore di acidità desiderato rispetto a quando si calcina un prato su terreno argilloso pesante.

Istruzioni passo passo per una corretta calcinazione

Poiché la decisione di calcinare in autunno è sempre accompagnata da un aumento della crescita del muschio, è consigliabile scarificare in anticipo il prato. Le lame dello scarificatore non solo pettinano il muschio, ma anche tutti i grovigli e le erbacce. Affinché la superficie erbosa si rigeneri in tempo per l'inverno, dovrebbe essere preso in considerazione un appuntamento a settembre. Procedi con questi passaggi:

  • Taglia il prato a 3 cm
  • Utilizzare l'arieggiatore (€ 84,00) per lavorare il manto erboso in senso longitudinale e trasversale
  • Graffiare il pavimento non più di 2-3 mm di profondità
  • Quindi utilizzare lo spargitore per imbiancare il prato preparato

L'irrigazione successiva è di fondamentale importanza per il successo di questa misura di cura autunnale. Se non piove lo stesso giorno, viene utilizzato l'irrigatore per prato. In caso contrario, a seconda del tipo di calce utilizzata, le foglie potrebbero bruciarsi.

Quando viene tagliato il prato per l'ultima volta prima dell'inverno?

Ogni anno c'è incertezza tra i giardinieri per hobby su quando toseranno il prato per l'ultima volta prima dell'inverno. Sebbene non sia possibile nominare un'ora ideale, ci sono le seguenti indicazioni per la scelta appropriata della data:

  • Falciare il prato con il solito ritmo, poiché il tempo lo permette
  • I fili d'erba continuano a crescere finché non gela
  • Dopo la prima gelida notte, falcia il prato per l'ultima volta prima dell'inverno
  • Un'altezza di taglio di 4-5 centimetri è l'ideale per resistere alla pressione della neve, se necessario

Raccogliere costantemente le foglie dal prato, poiché durante l'inverno può formarsi della muffa al di sotto. Inoltre, l'erba tagliata non dovrebbe essere lasciata in giro, poiché fungono da terreno fertile per funghi e altre malattie del prato.

Consigli

Già conosciuto? Un ingegnere tessile inglese ha inventato il primo tosaerba. Fino all'inizio del XIX secolo, le pecore avevano il compito di mantenere le aree erbose intorno alle case nobiliari inglesi almeno un po' corte. Nel 1830, una macchina da taglio per tessuti ispirò Edwin Beard Budding a sviluppare il primo tosaerba a bobina. Questo ha aperto la strada al leggendario "prato inglese".