Si può sentire e leggere ancora e ancora che l'aglio selvatico non dovrebbe più essere commestibile una volta sbocciato. Ma non è corretto, anche se ci sono motivi per raccogliere prima della fioritura.

Fatti sul consumo di aglio selvatico dopo la fioritura

Nessuna parte dell'aglio selvatico è velenosa, indipendentemente dal periodo dell'anno. Tuttavia, ci sono sicuramente differenze qualitative, per cui le foglie di aglio orsino vengono consumate principalmente direttamente in primavera. Quindi le foglie giovani sono ancora tenere e hanno un aroma gradevole, simile all'aglio. Dopo la fioritura, le foglie diventano sempre più amare, fibrose e perdono il loro caratteristico sapore. Il gusto tende poi a migrare verso i fiori, che possono essere sicuramente utilizzati come ingrediente di condimento intensivo.

Conservare l'aglio orsino in primavera

Esistono vari modi per far durare più a lungo l'aglio orsino fresco, che può essere utilizzato solo per pochi giorni:

  • il congelamento
  • l'essiccazione
  • marinatura in olio o aceto

L'aglio selvatico generalmente conserva il suo sapore meglio se conservato rispetto a quando viene essiccato o congelato.

suggerimenti e trucchi

I cosiddetti capperi all'aglio selvatico possono essere ottenuti dai germogli di aglio selvatico non ancora sbocciati facendoli bollire e mettendoli in salamoia nell'aceto. Ciò significa che il tipico aroma di aglio orsino può essere gustato anche dopo il periodo di fioritura.

Categoria: