Dopo l'inverno, il prato presenta un aspetto malconcio. È giunto il momento per la cura professionale del prato. Qui potete scoprire quale programma fitness intorno al primo prato tagliato in primavera trasforma il prato di stoppie in un vellutato tappeto verde.

Un'attenta preparazione semplifica la manutenzione

Durante la stagione fredda, grovigli, muschio e aree scolorite dominano il prato. Le cause sono l'elevata pressione della neve e l'umidità permanente, che intasano i fili d'erba per un lungo periodo di tempo. Inoltre, si sono accumulati tutti i tipi di resti vegetali, che il vento freddo ha soffiato dentro. È quindi importante preparare il manto erboso stressato dopo l'inverno. A febbraio si consigliano queste misure:

  • Raccogli tutte le foglie e gli altri resti di piante con una scopa a ventaglio o un rastrello e gettali nel compost
  • Quindi spazzalo leggermente con la scopa stradale per allentare le parti del prato bloccate
  • Rastrella eventuali buchi evidenti nel prato con un po' di terriccio e sabbia per chiuderli

Febbraio è anche il periodo migliore per portare il tosaerba fuori dai suoi quartieri invernali. Se ora porti i coltelli in un'officina specializzata per l'affilatura, non sarai infastidito da un meccanismo di taglio smussato la prima volta che taglierai il prato in primavera. A febbraio, abili giardinieri per hobby affilano da soli le lame del tosaerba.

Qual è il momento migliore per il primo taglio del prato in primavera?

I giardinieri per hobby sono sempre incerti sul momento giusto per il primo taglio del prato in primavera. I seguenti segnali indicano la data ideale di marzo:

  • Le temperature non scendono più sotto i 10 gradi Celsius di notte
  • I primi fiori, come i narcisi, indicano la fine della pausa invernale nella crescita
  • I fili d'erba hanno raggiunto un'altezza di circa 8 centimetri
  • Il tempo sarà nuvoloso e mite senza pioggia
  • Il prato è il più asciutto possibile

Se vuoi una prova quantitativa, puoi sommare tutte le temperature medie superiori a 0 gradi Celsius da gennaio. Se questi si sommano a più di 180 gradi, può iniziare la cura del prato primaverile. Questo valore viene solitamente raggiunto a marzo.

Come falciare correttamente il prato

Se tutti i requisiti sono soddisfatti in modo soddisfacente, il tosaerba può essere utilizzato per il primo taglio del prato in primavera. Impostare il dispositivo a una profondità di taglio di 3-4 centimetri. Se il prato è cresciuto più in alto di 8 centimetri, falciare in due fasi, prima a 6 centimetri e poi a 3 centimetri. Idealmente, non dovresti calpestare il prato non tagliato.

Guardare il tempo mantiene la pace nel quartiere

Anche con il primo taglio del prato in primavera, i giardinieri per hobby prudenti si assicurano di non falciare durante i periodi di riposo prescritti dalla legge. Tuttavia, gli orari dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00 si applicano solo ai tosaerba a motore. I tosaerba silenziosi con il marchio Ecolabel UE hanno il via libera dalle 7:00 alle 20:00. La domenica e nei giorni festivi, il prato può al massimo essere tagliato con un tosaerba manuale.

La scarificazione consente al prato di respirare: ecco come funziona

Dopo il primo taglio del prato in primavera, giardinieri esperti controllano la superficie dell'erba. Se muschio, feltro ed erbacce soffocano gli steli, la scarificazione mirata è il punto successivo del protocollo di cura. Tutte le parti della pianta indesiderate vengono pettinate con un dispositivo speciale. A marzo o aprile, segui questi passaggi:

  • Il prato appena falciato è asciutto, ma non prosciugato
  • Nella prima fase, impostare una profondità di lavoro di 3 mm, che viene aumentata solo se necessario
  • Con lo scarificatore (€ 84,00) percorri prima velocemente la superficie in direzione longitudinale
  • Lavorare un'area molto sarchiata nella seconda passata in direzione trasversale

Non rimanere fermi mentre scarichi, altrimenti le lame rotanti scaveranno troppo in profondità nel tappeto erboso. Optare per questo componente della cura del prato post-inverno solo quando le erbacce e il muschio sono dominanti. Tuttavia, se predomina l'erba sana, un apporto sufficiente di nutrienti è sufficiente per una crescita vitale e densa.

Consigli

Con un semplice trucco, puoi arieggiare automaticamente il tuo prato ad ogni ciclo di taglio. Per fare ciò, allaccia semplicemente i sandali con aeratore da prato sotto le scarpe da lavoro. I robusti sandali sono dotati di picchetti lunghi 5 centimetri che forniscono ossigeno al manto erboso ad ogni passo.

La calcinazione a marzo tiene sotto controllo il muschio: ecco come lo fai nel modo giusto

L'essenza di un prato vitale e verde intenso è il corretto valore di pH del terreno, che è di circa 6-7. Se il valore è inferiore a questo, più muschi che fili d'erba prosperano nel terreno acido. Un semplice test del garden center fornisce informazioni sulla possibilità di regolare il valore del pH con l'aiuto della calce. La tabella seguente fornisce valori guida comprovati per il dosaggio della calce da prato:

Valori guida per calce per metro quadrato di prato Fondo leggero con molta sabbia Terreno medio con argilla e sabbia Terreno pesante di terriccio e argilla
pH inferiore a 5 150-200 grammi 300-400 grammi 350-450 grammi
pH 5-6 120-180 grammi 180-250 grammi 250-350 grammi
pH 6-7 non calce non calce non calce
pH superiore a 7 non calce non calce non calce

La calcinazione viene eseguita subito dopo la scarificatura di marzo, poiché il prato aerato può ora utilizzare in modo ottimale il principio attivo.

Come concimare correttamente il prato dopo l'inverno

Un adeguato apporto di nutrienti va di pari passo con il primo taglio del prato in primavera e la scarificazione. I giardinieri esperti concedono 3-4 settimane dopo la calcinazione prima che venga applicato il fertilizzante per prato.

I giardinieri per hobby attenti all'ambiente non usano fertilizzanti minerali, poiché questi vengono rapidamente lavati e inquinano le acque sotterranee con nitrati. I fertilizzanti organici favoriscono la crescita e la vitalità del prato in modo più sostenibile ea lungo termine. Il letame vegetale a base di ortiche o consolida fa miracoli qui. Oltre ai fertilizzanti NPK, nei negozi specializzati si trovano anche numerosi preparati biologici. Come farlo bene:

  • Applicare granuli di fertilizzante preferibilmente con uno spandiconcime
  • Quindi innaffia ripetutamente il prato
  • Distribuire fertilizzante liquido con l'irroratrice a pressione
  • Evitare l'applicazione sovrapposta, se possibile
  • Falciare di nuovo solo quando tutti i grani di fertilizzante sono piovuti

suggerimenti e trucchi

Falciare il prato e concimare naturalmente è ora possibile in un'unica operazione. Il nuovo tosaerba con funzione mulching sminuzza lo sfalcio nelle più piccole particelle che rimangono tra i fili d'erba. Questo elimina il fastidioso e noioso smaltimento. Allo stesso tempo, il prato viene regolarmente rifornito di nutrienti freschi e brilla di un verde lussureggiante.