- Suggerimento 1: l'analisi del suolo fornisce trasparenza
- Suggerimento 2: esegui tu stesso il test del valore del pH e interpretalo correttamente: ecco come funziona
- Consiglio 3: Dipende dal dosaggio corretto
- Suggerimento 4: la calcinazione nel momento migliore aumenta l'efficienza
- Suggerimento 5: la scarificazione rende il prato più ricettivo
- Suggerimento 6: aerare il prato e calcinare vanno di pari passo
- Consiglio 7: Utile in estate - calcinazione di mantenimento
- Suggerimento 8: questi tipi di lime sono buoni per un prato
- Suggerimento 9: queste piante indicatrici sostituiscono i test del valore del pH
- Suggerimento 10: mantenere il prato correttamente dopo la calcinazione
La calce da giardino gioca un ruolo importante nella cura professionale del prato. Se il valore del pH sfugge di mano, il calcare lo riporterà in equilibrio. I 10 migliori consigli rivelano quando è il momento migliore e come calciare correttamente il prato.

Suggerimento 1: l'analisi del suolo fornisce trasparenza
La cura professionale del prato richiede un'analisi professionale del suolo da eseguire ogni 2-3 anni. Per fare questo, rimuovi del terreno dal prato in 10-12 punti, mescolalo e riempilo in un sacchetto di plastica etichettato. Inviato per posta ad un apposito laboratorio, riceverai nel giro di poche settimane informazioni dettagliate sulla composizione del terreno.
Il vantaggio particolare di questa analisi è che si ricevono anche raccomandazioni dedicate riguardo alla necessità di fertilizzanti e calce da giardino (9,70€) Ciò significa che non rimangono domande senza risposta su quando e in quale quantità si dovrebbe calce e concimazione adeguatamente il vostro prato.
Suggerimento 2: esegui tu stesso il test del valore del pH e interpretalo correttamente: ecco come funziona
Se un'analisi del suolo dal laboratorio richiede troppo tempo, è possibile ottenere rapidamente le informazioni desiderate sul contenuto di calce nel prato.Un semplice test del valore del pH dal negozio di ferramenta non richiede alcuna conoscenza chimica precedente. Ecco come funziona:
- Prendi diversi campioni di terreno dal prato fino a una profondità di 10 centimetri
- Mescolare in un barattolo di vetro e mescolare con l'acqua distillata aggiunta
- Aggiungere una compressa di prova, tappare il barattolo e agitare
- Una volta che la compressa si è dissolta, una reazione di colore rivela il valore del pH
È più economico e ancora più facile determinare l'acidità del prato con una striscia reattiva per la materia esilarante. Per fare ciò, riempi 100 grammi del campione di terreno misto in un barattolo di vetro e riempilo con 100 millilitri di acqua distillata. La striscia di tornasole entra in questo mix per mostrare il risultato dopo circa 10 minuti.
Consiglio 3: Dipende dal dosaggio corretto
Per poter calcinare correttamente un prato, il valore del pH da solo non è sufficiente. L'esatta natura del terreno influenza anche il dosaggio della calce da giardino. La seguente tabella dovrebbe servire da guida per quanto riguarda i tempi di manutenzione della calcinazione e il dosaggio della calce da giardino in caso di imminente acidificazione del terreno:
Raccomandazione di tempistica e dosaggio | Fondo chiaro con molta sabbia | Terreno medio con un misto di argilla e sabbia | Terreno pesante con terriccio e argilla |
---|---|---|---|
calcinazione di manutenzione | ogni 3 anni 125 g/m² | ogni 2-3 anni 160 g/mq | ogni 2 anni 200 g/mq |
pH inferiore a 5 | 150-200 gsm | 300-400 g/mq | 350-450 g/mq |
pH 5-6 | 120-180 gsm | 180-250 gsm | 250-350 g/mq |
pH 6-7 | non aggiungere lime | non aggiungere lime | non aggiungere lime |
(quantità a base di carbonato di calce da giardino) |
Se il valore del pH supera il livello ideale di 6-7, prevalgono le condizioni alcaline. Applicare la calce da giardino a questo punto è controproducente. Invece di muschio e paglia, dovrai confrontarti con il trifoglio e altre erbacce amanti della calce come parte della cura del prato.
Suggerimento 4: la calcinazione nel momento migliore aumenta l'efficienza
Se un test mostra che il valore del pH nel prato è troppo basso, in linea di principio è possibile applicare la calce da giardino necessaria in qualsiasi momento durante la stagione di crescita. Puoi scoprire qui quando dovresti idealmente aiutare il prato a rimettersi in piedi:
- A marzo/aprile, quando il verde è stato aerato per la cura del prato in primavera
- In estate, dopo che il prato stressato viene preparato per l'inverno in agosto/settembre
Allo stesso tempo, il prato dovrebbe essere asciutto e il tempo dovrebbe essere nuvoloso. In estate, in particolare, la calce da giardino può provocare ustioni sulle delicate erbe nobili sotto il sole cocente.
Consigli
Se il prato assume un colore giallastro dopo lo sfalcio estivo, questa carenza non indica necessariamente una mancanza di calce o di sostanze nutritive. L'uso intensivo del tosaerba provoca una lama smussata, il che significa che l'erba viene strappata a pezzi invece di essere tagliata senza intoppi. Basta affilare la lama del tosaerba o farla affilare da uno specialista e il problema è risolto.
Suggerimento 5: la scarificazione rende il prato più ricettivo
Se il prato viene pulito da muschio e paglia in primavera come parte della cura del prato, questa arieggiatura aumenta la disponibilità ad assorbire allo stesso tempo la calce del giardino. Se limerai correttamente il tuo biglietto da visita verde, dovresti procedere come segue:
- In via eccezionale, falciare il prato il più corto possibile
- Percorrere in lungo e in largo il prato con l'arieggiatore (€ 84,00).
- Spazzare via accuratamente e smaltire il muschio pettinato e le erbacce
- Stendere la calce del giardino nella dose consigliata con la spatola
Idealmente, dovresti soffiare ampiamente il prato subito dopo in modo che la calce del giardino venga piovuta in profondità nelle radici. Fino ad allora, i bambini e gli animali domestici non dovrebbero camminare sul prato calcato.
Suggerimento 6: aerare il prato e calcinare vanno di pari passo
Un'area verde particolarmente sollecitata in estate viene inoltre aerata dopo la scarificatura per poterla calpestare adeguatamente. Mentre uno scarificatore graffia solo la superficie del prato, le lame cave dell'aeratore penetrano fino a 10 centimetri nella zolla. In questo modo, le compattazioni dannose vengono frantumate in modo che la calce da giardino possa lavorare in tutte le regioni del prato. Come farlo:
- Taglia il prato corto e scarifica accuratamente
- Fai dei buchi nel manto erboso con un aeratore meccanico o manuale
- Rimuovere meticolosamente i coni di terra perforati
- Prima carteggia il prato e poi calcinalo
Dopo l'aerazione, applicare uno strato sottile di sabbia lavata a grana fine per poi cospargere la calce del giardino. In questo modo è possibile trattare anche gli sport ad uso intensivo e il manto erboso con un efficace trattamento rivitalizzante.
Consiglio 7: Utile in estate - calcinazione di mantenimento
La funzione della calce da giardino non si limita affatto all'aumento del valore del pH del prato che è troppo basso. Allo stesso tempo, la calce rivitalizza la vita del suolo, ottimizza la struttura delle briciole, stimola la crescita delle radici e rafforza le pareti cellulari del tessuto vegetale. Poiché la pioggia lava facilmente il materiale, dovrebbe essere rinfrescato regolarmente.
Si consiglia pertanto una calcinazione di mantenimento ogni 2-3 anni in estate, anche con un valore pH normale di 6-7. In questo modo è possibile prevenire in tempo una minaccia permanente di eccessiva acidificazione. Un buon momento per questa misura di cura del prato professionale è un giorno di agosto o settembre.
Suggerimento 8: questi tipi di lime sono buoni per un prato
Non tutte le lime sono adatte per la calce da giardino. Ci sono sicuramente differenze all'interno dei tipi di calce che dovrebbero essere conosciuti almeno approssimativamente. Di seguito presentiamo i preparativi consigliati:
- Calce d'alga: ideale per il giardino naturale; Farina di roccia (14,13 €) con un'alta percentuale di calce gassata
- Dolomite: carbonato di tiglio da giardino ricco di magnesio; perfetto per terreni leggeri
- Polvere di calcare: la migliore calce da giardino per l'autunno; ricco di carbonato di calcio naturale
- Farina Thomas: contiene un ulteriore 15-20% di fosforo per un colore verde lussureggiante del prato
Inoltre la natura fornisce diverse farine di roccia adatte ad alimentare il prato con la calce. Essendo un prodotto puramente naturale, il materiale agisce un po' più lentamente, poiché gli ingredienti devono essere prima scomposti dai microrganismi.
Suggerimento 9: queste piante indicatrici sostituiscono i test del valore del pH
Se non vuoi preoccuparti di un'analisi del suolo che richiede tempo o di un test del valore del pH, dai un'occhiata alla flora dentro e intorno al prato. Varie piante fungono da piante indicatrici della mancanza di calce. Questi tipi sono:
- muschio
- Acetosa
- trifoglio di coniglio
- ranuncolo
- viole del pensiero
Dove, invece, spuntano ortiche, tarassaco e trifoglio bianco, non è necessario utilizzare la calce da giardino. L'aggiunta di calce agisce su queste erbe infestanti come un fertilizzante gradito che favorisce la crescita.
Suggerimento 10: mantenere il prato correttamente dopo la calcinazione
I giardinieri esperti sanno bene che la cura ottimale del prato non si esaurisce con l'aggiunta di calce da giardino. Piuttosto, la calcinazione rappresenta un aspetto importante del programma generale.Tutte le misure fondamentali che sono rilevanti dopo la calcinazione sono elencate di seguito:
- Innaffia il prato due volte a settimana durante i periodi asciutti in estate
- Falciare regolarmente dalla primavera fino al primo gelo, non più profondo di 3-4 centimetri
- Scarifica almeno una volta a stagione per rimuovere muschio e paglia
- Aerare e carteggiare le aree erbose compattate manualmente o meccanicamente
- Concimare il prato con un concime organico bilanciato ogni 3-4 settimane dopo la calcinazione
Il prato è in costante competizione con muschio ed erbacce. Se imbianchite correttamente l'area verde e la curate regolarmente, avete fatto di tutto per un tappeto verde vellutato e lussureggiante che attirerà molti sguardi invidiosi sulla recinzione del giardino.
Uno dei maggiori problemi durante la risemina del prato - beccare gli uccelli - si risolve con un semplice trucco. Le nuove miscele di semi sono costituite da semi di prato di colore verde. I semi di colore verde non si adattano allo schema di alimentazione degli uccelli e non vengono toccati.