- Qual è la definizione di scarify?
- Scarificare abilmente nel periodo giusto dell'anno: ecco come funziona
- È così che riconosci il momento ideale
- Cosa dovrebbe essere considerato per il massimo effetto di cura?
- Quando ha senso la scarificazione autunnale?
La stagione invernale mette a dura prova ogni prato. Un'abile scarificazione contribuisce significativamente alla rigenerazione. Il momento giusto è importante quanto l'esecuzione tecnica. È così che ottieni l'effetto di cura ottimale per un tappeto da prato verde lussureggiante.

Qual è la definizione di scarify?
Il termine 'scarificante' deriva dall'Inghilterra, la patria del prato perfetto. È una combinazione delle parole "verticale" e "tagliare". Questo descrive una misura di cura fondamentale in cui muschio, trifoglio, erbacce e paglia vengono pettinati dal prato. Lo scopo della scarificazione è che le radici dell'erba possano "respirare" meglio, per questo ti ringraziano con una crescita rigogliosa.
Scarificare abilmente nel periodo giusto dell'anno: ecco come funziona
Durante la stagione fredda, la pressione della neve, il gelo e l'umidità permanente influiscono sul prato. Il dilemma si rivela dopo la prima falciatura a marzo o aprile. Invece di un lussureggiante tappeto di prato verde e vellutato, appare un prato di stoppie arruffato e coperto di muschio. Ora è il momento ideale per scarificare. Questo lavoro viene eseguito con dispositivi elettrici oa benzina o con un ranghinatore azionato manualmente.
Su uno scarificatore a motore (€ 84,00) diverse lame ruotano di circa 3 cm l'una dall'altra per incidere il tappeto erboso 3 ad una profondità massima di 10 mm. Nel processo, tutta la vegetazione che non ha posto in un prato perfettamente curato viene estirpata. Il rastrello scarificante funziona in modo simile, ma con un notevole effetto di rifinitura. Come farlo bene:
- Falciare il prato per la prima volta quando gli steli sono alti 6-8 cm
- Taglia la superficie dell'erba fino a 2-4 cm
- Ora passa dal tosaerba all'arieggiatore
- Inizia con una profondità di pettinatura di 3 mm
- Aumentare l'impostazione dell'unità solo se non vengono rilevati tutti i grovigli
- Lavorare il prato una volta in direzione longitudinale e una volta in direzione trasversale
Cammina velocemente sul prato senza fermarti. Se una sosta è inevitabile, spegnere immediatamente l'arieggiatore. Se si decide di utilizzare la tecnica manuale, il rastrello non deve penetrare troppo in profondità nella zolla. Altrimenti, le radici saranno danneggiate. Alla fine, l'area viene accuratamente pulita dalle erbacce pettinate per prevenire muffe e marciume.
Suggerimenti: se lo scarificatore elimina solo il muschio senza erbacce, hai tra le mani un materiale di pacciamatura di prima classe per l'orto. Inoltre, il muschio da prato è l'ideale come additivo per un terriccio arioso e sciolto.
È così che riconosci il momento ideale
La primavera è quindi il periodo migliore dell'anno per dare al prato il rivitalizzante balzo in avanti della nuova stagione. Tuttavia, il lasso di tempo è solo approssimativamente delineato. Per determinare il momento ideale per questa misura di assistenza centralizzata, i giardinieri esperti prestano attenzione ai seguenti requisiti:
- Il terreno è completamente scongelato
- Non sono più previsti periodi di gelo intenso
- Il prato non è asciutto, ma leggermente umido
- Il clima è secco, con temperature comprese tra 10 e 20 gradi Celsius
Le precoci fioriture danno un'indicazione visiva del momento ideale per il trattamento del prato. Quando i narcisi e altri bulbi sono in piena fioritura, il prato inizia a crescere più velocemente. La scarificazione dovrebbe essere completata al più tardi entro maggio se il prato viene utilizzato in modo intensivo. La zona ha bisogno di qualche settimana per rigenerarsi prima della festa di compleanno dei bambini o della prima grigliata estiva.
Cosa dovrebbe essere considerato per il massimo effetto di cura?
Se il prato viene scarificato in primavera, questo è anche il periodo dell'anno giusto per l'apporto di nutrienti. Per l'esperto giardiniere per hobby, scarificazione e concimazione sono quindi indissolubilmente legati. Come gestire gli aspetti della cura in modo professionale:
- Il prato viene concimato a intervalli di 1-2 settimane dopo la scarificazione
- Facoltativamente, applica un fertilizzante a lungo termine o concima organicamente
- Nel periodo successivo, annaffia ripetutamente in modo che il fertilizzante piova completamente
I giardinieri prudenti eseguono in anticipo un test del valore del pH. Se qui viene trovato un valore inferiore a 6, il prato viene prima imbiancato. Dopo un periodo di attesa di circa 3 settimane si somministra del fertilizzante, poiché gli effetti di entrambi i preparati si annullano a vicenda.
Quando ha senso la scarificazione autunnale?
Un prato ad uso intensivo può sicuramente essere nuovamente scarificato all'inizio di settembre. A questo punto, la vita in giardino sta volgendo al termine. Inoltre, un prato liberato da erbacce e muschio entra nella stagione fredda. L'umidità invernale può defluire meglio, riducendo al minimo il rischio di compattazione. Idealmente, l'area erbosa riceve quindi una concimazione invernale ricca di potassio per rafforzarne la resistenza.
suggerimenti:Non vale la pena investire in uno scarificatore per un uso una tantum all'anno. D'altra parte, i dispositivi a noleggio nei negozi di ferramenta sono difficili da reperire vista la stretta finestra temporale per questa misura di manutenzione. Nei quartieri ben funzionanti, i giardinieri per hobby creano quindi un dispositivo comune che fa il giro.