- Come crescono le piante di aglio selvatico?
- Quale posizione preferisce l'aglio orsino?
- Quando seminare o piantare l'aglio orsino?
- Come si propaga l'aglio selvatico?
- Quando fiorisce l'aglio selvatico?
- Qual è il momento migliore per raccogliere l'aglio selvatico?
- suggerimenti e trucchi
L'aglio orsino (Allium ursinum) è utilizzato da diversi secoli nel suo areale dell'Europa centrale per condire vari piatti. A seconda della stagione, foglie, boccioli e fiori hanno una diversa intensità di sapore simile all'aglio.

Come crescono le piante di aglio selvatico?
Fondamentalmente, l'aglio selvatico è una pianta perenne la cui buona crescita dipende principalmente da fattori del sito come il giusto substrato del terreno, la giusta quantità di luce e l'umidità sufficiente nel terreno. Ogni anno in primavera, le foglie crescono dai bulbi allungati che sono profondi nel terreno e spesso emanano un odore caratteristico facilmente percettibile. Le parti fuori terra della pianta muoiono già in estate dopo che i semi si sono seminati da soli e l'intera energia delle piante rimane immagazzinata nei bulbi fino a quando non germogliano di nuovo la prossima primavera.
Quale posizione preferisce l'aglio orsino?
In natura, l'aglio selvatico si trova principalmente nelle ombrose foreste decidue con terreno ricco di humus. Soprattutto nelle depressioni con sufficiente umidità del suolo, l'aglio selvatico può moltiplicarsi in un fitto tappeto di piante nel giro di pochi anni. Se vuoi piantare l'aglio selvatico nel tuo giardino, dovresti scegliere un luogo ombreggiato e quindi uniformemente umido all'ombra di alberi o cespugli per la coltivazione.
Quando seminare o piantare l'aglio orsino?
Esistono diverse opzioni per la coltivazione mirata dell'aglio orsino in giardino:
- la semina dei semi
- piantare bulbi di aglio selvatico
- trapiantare piante intere
Le piante provenienti da ceppi naturali vengono spesso dissotterrate per coltivare l'aglio selvatico in giardino. Se il proprietario terriero è d'accordo al di fuori delle aree protette, le piante isolate possono essere dissotterrate con una vanga o uno scavo. Tuttavia, questi non devono seccarsi durante il trasporto verso la nuova destinazione. La coltivazione in giardino è più facile con i bulbi di aglio selvatico disponibili in commercio. Poiché l'aglio selvatico si riproduce da solo in buone condizioni, i bulbi non devono essere posti troppo vicini tra loro. Quando si seminano semi, è necessario astenersi dal preferire e seminarli direttamente nel luogo pianificato. Poiché i semi di aglio selvatico richiedono fino a due anni per germogliare, è altrimenti difficile mantenere un'umidità del suolo costante.
Come si propaga l'aglio selvatico?
Per la propagazione, i singoli bulbi vengono estratti da un denso brodo di aglio selvatico o i semi vengono raccolti dai fiori di aglio selvatico appassiti.
Quando fiorisce l'aglio selvatico?
Le infiorescenze bianche dell'aglio orsino compaiono da aprile a maggio, a seconda della regione. Poco prima, le cime ancora chiuse possono essere raccolte e marinate nell'aceto come i capperi.
Qual è il momento migliore per raccogliere l'aglio selvatico?
Il sapore dell'aglio orsino non è così intenso nei mesi di marzo e aprile, motivo per cui le foglie giovani vengono raccolte preferibilmente in questi mesi. In tarda primavera e in estate, le foglie diventano sempre più fibrose e iniziano ad appassire.
suggerimenti e trucchi
Piantare l'aglio selvatico nel tuo giardino può proteggerti dalla confusione con i doppi velenosi, ma le foglie dovrebbero comunque essere testate per il loro odore simile all'aglio. Se si sospetta la tenia della volpe, dovresti evitare di mangiarla cruda.