L'ortensia, chiamata anche ortensia o arbusto d'acqua, incanta il giardino con le sue palle di fiori dall'aspetto romantico. Se offri all'ortensia le condizioni di vita ottimali, il piccolo ceppo di fiori che una volta hai acquistato e utilizzato amorevolmente si svilupperà in un attraente cespuglio fiorito dal fascino nostalgico. In questo articolo scoprirai cosa devi considerare quando pianti l'ortensia.

Qual è il momento migliore per piantare?

Se possibile, pianta l'ortensia in autunno. Il terreno è solitamente un po' più umido in questo periodo dell'anno rispetto alla primavera o all'estate e la pianta che ama l'umidità trova le condizioni ottimali.

La tarda primavera è anche un buon momento per piantare l'arbusto. Tuttavia, è essenziale attendere i santi del ghiaccio in modo che non siano previste più gelate al suolo.

Le piante in contenitore possono essere utilizzate tutto l'anno. Tuttavia, nelle prime settimane e mesi dovrai sopportare un livello maggiore di cure, poiché l'ortensia deve essere annaffiata regolarmente.

Quale posizione preferisce l'ortensia?

L'arbusto acquatico preferisce posizioni soleggiate o semiombreggiate. Affinché l'ortensia produca molti fiori, dovrebbe essere esposta al sole per circa sei ore al giorno. Assicurati che l'arbusto fiorito non sia sotto il sole cocente tutto il giorno durante i caldi mesi estivi, poiché l'ortensia evapora molta umidità sulla sua grande superficie fogliare e quindi lascia cadere i fiori e le foglie.

Dai all'ortensia un punto più riparato dal vento in modo che le grandi palle di fiori non vengano dilaniate dalle raffiche di vento.

Quale substrato preferisce l'arbusto fiorito?

L'ortensia è erroneamente considerata esigente in termini di condizioni del suolo. Sebbene il piccolo arbusto ami il terreno nutriente, profondo e leggermente acido, prospera anche in terreni poveri sabbiosi con le dovute cure. L'ortensia tollera solo luoghi molto aridi e terreni poco calcarei.

I terreni umidi o argillosi, invece, sono ideali perché immagazzinano molto bene l'umidità. Con terreni argillosi, invece, dovresti assicurarti che il terreno non sia troppo compatto. Se l'ortensia non trova il terreno ideale nel tuo giardino, puoi migliorare il sottosuolo con terriccio di rododendro, compost di foglie mature o torba.

Come viene piantata l'ortensia?

Scava la buca per piantare circa il doppio della zolla. Ciò ti consente di allargare le radici nella buca di impianto e non doverle spremere insieme. Allenta bene il terreno circostante in modo che la pianta possa crescere rapidamente.

Si consiglia di posizionare l'arbusto d'acqua in un contenitore pieno d'acqua per alcuni minuti prima di piantare. Di conseguenza, la zolla della radice assorbe l'umidità e la pianta può immagazzinare abbastanza acqua. Non piantare l'ortensia sotto il livello del suolo in modo che le radici ricevano abbastanza aria e si sviluppino rapidamente.

Quale distanza dalle altre piante dovrebbe essere mantenuta?

La distanza di impianto dipende da quale specie di ortensia hai scelto e se l'ortensia adorna il giardino come siepe fiorita o come attraente arbusto solitario. In generale, si consiglia una distanza di impianto di almeno 80-150 centimetri.

Si possono trapiantare le ortensie?

Se l'ortensia deve spostarsi in giardino, è opportuno spostare la pianta in autunno o, in alternativa, se possibile in tarda primavera. Le ortensie formano radici molto profonde con molte fibre di radici fini che non dovrebbero essere danneggiate troppo. Pertanto, scavare le radici in un'ampia area intorno alla pianta per ottenere la zolla completa, se possibile.

Durante il trapianto, procedere come con le ortensie appena acquistate. Tuttavia, assicurati che la buca per piantare sia abbastanza grande da contenere l'intera zolla in modo che il sistema radicale non debba essere schiacciato.

Buoni e cattivi vicini

Ortensie in fiore e cespugli di rose sono uno spettacolo da vedere. Entrambe le piante vanno molto d'accordo e formano comunità vegetali armoniose. L'ortensia non apprezza la vicinanza alla lavanda, che spesso viene posta intorno alle rose per respingere i pidocchi.

Le ortensie formano una comunità attraente con bambù, erbe e piante da fogliame, che amano anche l'ombra parziale. L'ortensia si sente a casa anche in prossimità di magnifici longheroni, hosta o anemoni autunnali.

Le ortensie possono autopropagarsi?

Poiché i fiori colorati dell'ortensia sono solitamente solo pseudofiori, la propagazione per seme è spesso difficile per il profano. È più facile allevare da talee, che sono relativamente facili da ottenere.

Per fare questo, taglia i giovani germogli senza gemme dai piccoli arbusti fioriti in primavera o all'inizio dell'estate. Puoi radicare i germogli in vasi con terriccio o in acqua. Dopo circa due settimane si formano le prime radici e le talee coltivate nel bicchiere d'acqua possono essere trapiantate nel terreno.

Alcune specie di ortensie formano germogli sui lati che puoi tagliare e utilizzare direttamente. Per tutte le piante giovani vale quanto segue: nel primo inverno, le piantine dovrebbero essere portate in casa per svernare in un luogo al riparo dal gelo.

Quando fiorisce l'ortensia?

Il periodo di fioritura principale delle ortensie va da giugno a settembre. A seconda della specie, ha poi palle di fiori sferiche, ombrelle piatte o infiorescenze che sembrano pannocchie allungate.

suggerimenti e trucchi

Le condizioni del suolo e la posizione non solo svolgono un ruolo in una buona crescita. Se un'ortensia a fioritura originariamente rosa viene piantata in un terreno con un pH compreso tra 4,0 e 4,5, il colore del fiore cambierà e l'ortensia svilupperà ricchi fiori blu.

Categoria: