Se le foglie verdi precedentemente lussureggianti su una clematide diventano gradualmente gialle, questo danno indica una carenza. Se le nervature fogliari sono ancora chiaramente visibili, è urgente intervenire. Scopri qui cosa fare ora.

L'ingiallimento delle foglie indica una mancanza di nutrienti
Affinché una maestosa clematide possa sviluppare la sua massiccia biomassa, ha bisogno di un apporto equilibrato di nutrienti. Se ci sono carenze qui, prima reagisce con foglie gialle. Questi alla fine diventeranno marroni e cadranno. Pertanto, prestare attenzione a questa cura:
- Fertilizzare la clematide in giardino ogni 6-8 settimane con un preparato ricco di potassio
- Fertilizzare la clematide in vaschetta ogni 4 settimane da marzo a settembre con 20 grammi di fertilizzante speciale
- In alternativa, concimare la pianta organicamente ogni 1-2 settimane con compost, trucioli di corno (32,93€) e letame di consolida maggiore
- Se il pH è inferiore a 5, aggiungere alghe o calce vitale
Tuttavia, se sulle foglie compaiono macchie marroni con un piazzale giallo, la temuta clematide appassisce. Rimuovere immediatamente eventuali foglie infette e trattare la clematide con un fungicida privo di funghi.