- I daylilies sopravvivono ai periodi di siccità?
- Hai bisogno di concimare le daylilies?
- Dovresti proteggerli dal gelo?
- Come ringiovanire/propagare le daylilies?
- C'è il rischio di malattie o infestazioni da parassiti?
- suggerimenti e trucchi
Sono vere bellezze floreali. Alcuni di loro hanno un profumo meravigliosamente esotico. Ma per mantenere in forma i daylilies, hanno bisogno di cure. Di cosa si può fare a meno e quali procedure sono urgentemente necessarie?

I daylilies sopravvivono ai periodi di siccità?
Grazie alle loro radici carnose, i daylilies sono eccellenti per sopravvivere ai periodi di siccità. Ma questo richiede che siano cresciuti correttamente. Gli esemplari appena piantati dovrebbero essere mantenuti leggermente umidi nell'area delle radici. Si consiglia uno spesso strato di pacciame per evitare che il terreno si secchi.
Se non vuoi fare a meno di una ricca fioritura, dovresti annaffiare le tue daylilies regolarmente, soprattutto tra aprile e giugno. Durante questo periodo, le daylilies hanno un fabbisogno idrico maggiore. Sia l'acqua piovana che l'acqua del rubinetto calcarea possono essere utilizzate per l'irrigazione.
Hai bisogno di concimare le daylilies?
Oltre all'irrigazione, la concimazione moderata fa parte della cura dei daylilies. I daylilies nel letto dovrebbero essere fertilizzati una volta all'anno dal secondo anno. Idealmente, il fertilizzante viene applicato a maggio e non oltre giugno. Tra gli altri, sono adatti:
- fertilizzante a lungo termine
- fertilizzante per la fioritura
- letame vegetale come B. Letame di consolida maggiore
- compost
- acqua di stagno
Dovresti proteggerli dal gelo?
I daylilies sono resistenti al gelo e non hanno bisogno di protezione dalle basse temperature. Al massimo, se in autunno portate la vostra ninfea sotto terra, è consigliabile proteggerla nel primo inverno con uno spesso strato di pacciame a base di corteccia, foglie o sterpaglia.
Come ringiovanire/propagare le daylilies?
I daylilies dovrebbero essere ringiovaniti quando la loro abbondanza di fiori diminuisce. Per fare ciò, sono divisi come segue:
- scavare radici in primavera o in autunno
- Rimuovere il terreno dalla radice
- Tagliare la radice a metà con un coltello affilato (o separare in sezioni appena formate)
- Pianta le radici separatamente
- Accorciare le foglie delle singole piante a 10 cm
C'è il rischio di malattie o infestazioni da parassiti?
Di norma, i daylilies non vengono attaccati da malattie o parassiti. Una scarsa cura può provocare la putrefazione delle radici e talvolta i moscerini del daylily cercheranno boccioli di fiori per distruggerli. I moscerini della gallina vengono eliminati tagliando e scartando le cime infestate.
suggerimenti e trucchi
Taglia via i fiori morti se non vuoi che il daylily deponga semi, il che gli priverà di ulteriore vigore.