Le piante ornamentali dovrebbero essere prima di tutto belle, come si può dire anche della camelia. Nell'orto familiare, però, contano anche altre caratteristiche come la tossicità e il bisogno di cure. Qui la camelia può almeno segnare con la sua non tossicità per l'uomo.

Tuttavia, la camelia è alquanto esigente in termini di posizione e cura. Tuttavia, è molto adatto per l'orto familiare, a patto di piantare l'arbusto in un luogo luminoso, ben protetto da vento e gelo, con terreno leggermente acido. Qui il bisogno di cure è mantenuto entro limiti gestibili. Tuttavia, la camelia non è rustica e dipende da un'adeguata protezione invernale o da quartieri invernali al riparo dal gelo.
Si dice che le camelie siano leggermente tossiche per i cavalli a causa della caffeina che contengono. Tuttavia, per ottenere un effetto apprezzabile, gli animali dovrebbero consumare quantità così grandi che i danni sono molto improbabili, quindi godetevi il tripudio di colori durante il periodo di fioritura invece di preoccuparvi inutilmente.
La camelia può essere usata per fare il tè?
Sebbene la camelia (bot. Camellia japonica) sia in realtà imparentata con il cespuglio di tè (bot. Camellia sinensis), è coltivata solo come pianta ornamentale. Presumibilmente, i cinesi vendettero la camelia agli europei come un vero cespuglio di tè. Con questo stratagemma volevano mantenere il loro monopolio sul tè. In effetti, si dice che i semi di camelia contengano olio che veniva usato in passato per proteggere i coltelli e le armi giapponesi dalla corrosione.
L'essenziale in breve:
- legati alla pianta del tè
- non tossico per l'uomo, ma non adatto alla produzione di tè
- può contenere caffeina
- classificato come leggermente tossico per i cavalli
Consigli
Puoi piantare la magnifica camelia in fiore nel tuo giardino di famiglia senza preoccupazioni. Tuttavia, poiché non è rustica, garantire un'adeguata protezione dal vento freddo e dal gelo.