- Pianta correttamente le genziane
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente la genziana
- Genziana d'acqua
- Fertilizzare correttamente le genziane
- ibernare
- moltiplicare genziana
- Come si pianta correttamente?
- Genziana in una pentola
- La genziana non fiorisce
- Le genziane sono velenose per i gatti?
- La genziana perenne cresce anche come arbusto?
- Belle varietà
La genziana mostra in modo spettacolare i suoi fiori blu, bianchi o gialli luminosi senza che il giardiniere debba fare molta manutenzione. L'ingresso di questa magnifica perenne nel giardino di casa non deve mancare a causa di domande senza risposta, perché qui troverete le risposte.

Sommario
Mostra tutto- Pianta correttamente le genziane
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente la genziana
- Genziana d'acqua
- Fertilizzare correttamente le genziane
- ibernare
- moltiplicare genziana
- Come si pianta correttamente?
- Genziana in una pentola
- La genziana non fiorisce
- Le genziane sono velenose per i gatti?
- La genziana perenne cresce anche come arbusto?
- Belle varietà
- Scavare buche a 20-30 cm di distanza con 1,5 volte il volume della zolla
- Pianta un fiore in vaso alla volta fino al paio di foglie inferiori
- Premere il terreno e versarlo con acqua calcarea o dolce, a seconda della specie di genziana
- Genziana d'acqua quando è secca senza causare ristagni d'acqua
- A seconda della tipologia, utilizzare acqua piovana dolce o acqua di rubinetto calcarea
- La concimazione non è necessaria nel giardino di humus o nel terriccio
- Taglia i gambi dei fiori appassiti per la rifioritura
- Taglia il fogliame vicino al terreno prima dell'inverno o all'inizio della primavera
- Genziana primaverile (Gentiana acaulis): da maggio a giugno
- Genziana estiva (Gentiana septemphida var. lagodechiana): da luglio a settembre
- Genziana d'autunno (Gentiana sino-ornata): da settembre a novembre
- Divisione della zolla in primavera o in autunno
- Taglia le talee in estate e radicale in un terreno povero
- Semina i semi nel letto in autunno
- Rinvasare la genziana in una fioriera all'inizio della primavera
- Nel nuovo vaso, sotto il substrato fresco, stendere un drenaggio fatto di cocci
- Mantenere il più lontano possibile la profondità di impianto precedente e annaffiare
- Una volta asciutto, annaffiare con normale acqua del rubinetto o con acqua piovana dolce
- Nessun fertilizzante richiesto se il fiore viene rinvasato in substrato fresco una volta all'anno
- Taglia i fiori appassiti per incoraggiare la rifioritura
- In inverno, avvolgere il vaso con un foglio, tagliare il fogliame e coprire il substrato con il fogliame
- Genziana primaverile (Gentiana acaulis): una delle varietà più gratificanti con fiori blu intenso a maggio e giugno e secondi fiori in autunno
- Genziana estiva (Gentiana septemphida): blu medio, fiori grandi con punte ricurve da luglio a settembre
- White Mountain: genziana a fioritura bianca in settembre e ottobre con qualità tappezzanti
- Genziana coronata (Gentiana septemfida var. lagodechiana): ibrido versatile con fiori estivi blu
- Genziana Milkweed (Gentiana asclepiadea): folta genziana dei prati di montagna con fiori blu scuro in autunno
Pianta correttamente le genziane
Pianta la genziana in un luogo soleggiato o semiombreggiato, senza cocente sole di mezzogiorno. A seconda della varietà scelta, sistemare il fiore in un terreno acido, ricco di humus o calcareo, sabbioso-roccioso. Mentre stai diserbando e rastrellando il terreno, la zolla si trova in un barattolo d'acqua. Ecco come procede la semina:
Ottimizza lo scavo con un po' di compost e calce o una manciata di terriccio. Se metti la genziana nella finestra o nella vasca, il drenaggio sull'apertura del pavimento previene i dannosi ristagni d'acqua. Stendere un vello permeabile all'aria e all'acqua tra i cocci e il substrato in modo che briciole di terra non ostruiscano il drenaggio.
Continua a leggere
consigli per la cura
Se si prendono in considerazione i diversi requisiti di posizione delle specie di genziana, il fiore è piacevolmente frugale quando si tratta di prendersi cura:
In luoghi accidentati e in vaso, consigliamo la protezione invernale. Prima del primo gelo, coprire il fiore reciso con foglie e bastoncini. Le fioriere sono avvolte in un foglio e posizionate su legno. È importante notare che quando c'è un gelo nelle giornate invernali miti, viene leggermente annaffiato.
Continua a leggere
Quale posizione è adatta?
Tutte le specie di genziana sono affamate di sole. Il fiore prospera anche rigoglioso in una posizione parzialmente ombreggiata. Idealmente, la perenne è protetta dall'accumulo di calore estivo. Tuttavia, ci sono differenze significative in termini di composizione del suolo. La genziana di Clusius predilige i terreni calcarei, mentre la genziana di Koch preferisce i terreni acidi. Pertanto, prestare particolare attenzione ai requisiti del sito quando si acquista una pianta giovane.
Continua a leggere
La giusta distanza di impianto
Con una distanza di impianto da 20 a 30 cm, la maggior parte delle specie e varietà di genziana va bene. Un'eccezione è la genziana asclepiade, che può crescere fino a 50 cm di altezza e dovrebbe essere preferibilmente piantata a 40 cm da terra. La maestosa genziana gialla, che d'estate si allunga per 1 metro e più in alto verso il cielo, arriva nel terreno a una distanza di 50-60 cm dalla vicina.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
La genziana preferisce il terreno povero di nutrienti, ricco di humus e ben drenato. Per quanto riguarda l'acidità del suolo, invece, le esigenze sono diverse. Il genere ampio comprende specie per suoli sia acidi che calcarei. La genziana estiva a fiore grande, ad esempio, è il fiore ideale per il letto di ghiaia calcarea, mentre la genziana ottobre prospera solo in terreni acidi di palude.
Qual è il momento migliore per piantare?
Il tempo di semina per la genziana precoce è tutto l'anno, purché il terreno non sia ghiacciato. Tuttavia, evita di piantare durante le ondate di caldo estive a favore di una mite giornata primaverile ad aprile o maggio. Anche la tarda estate nei mesi da agosto a metà/fine settembre è una scelta intelligente. In questo caso, le giovani piante dovrebbero ricevere protezione invernale sotto forma di vello, iuta o fogliame.
Quando è il momento della fioritura?
Se non ti stanchi dei bei fiori di genziana in qualsiasi momento dell'anno, la specie vegetale ricca di specie ha un fiore adatto a te per la primavera, l'estate e l'autunno. Combina semplicemente i tipi e le varietà tra loro in questo modo:
Se tagli i fiori appassiti dopo la prima corsa, numerose genziane riceveranno un'altra corsa per una seconda fioritura.
Continua a leggere
Taglia correttamente la genziana
Se tagli il fiore appassito dopo il primo periodo di fioritura, ci sono migliori possibilità di una seconda fioritura in un luogo adatto. Prima del primo gelo, le genziane decidue vengono tagliate a terra. Le specie e le varietà sempreverdi possono decorare il giardino durante la stagione fredda per essere tagliate all'inizio della primavera. Se non si desidera la genziana autoseminante nel giardino, tagliare i gambi dei fiori in tempo utile prima della formazione dei semi.
Continua a leggere
Genziana d'acqua
La genziana preferisce alternare terriccio umido sia in aiuola che in vaso. Innaffiare solo quando la superficie si è asciugata ed evitare ristagni anche a breve termine. Regola l'acqua di irrigazione in base al tipo e alla varietà del fiore che stai coltivando. È così che Kochscher Gentian vuole ricevere acqua priva di calcare. Tuttavia, la genziana di Clusius non può fare a meno del contenuto di calce nell'acqua di irrigazione. Idealmente, non innaffiare il fiore, ma annaffiare direttamente alle radici.
Fertilizzare correttamente le genziane
Se il substrato soddisfa i requisiti, non è necessario aggiungere fertilizzante alle genziane. Un livello di nutrienti troppo alto potrebbe costringere le foglie a crescere mentre la fioritura è molto al di sotto delle aspettative. Se, invece, un fiore amante del lime si prende cura di sé, somministrare una dose di farina di lime vitale o di roccia (14,13€).
ibernare
Tra le oltre 400 specie di genziana, il grado di resistenza invernale varia. In caso di dubbio, prendere precauzioni tagliando il fiore appassito prima delle prime gelate e ricoprendolo con uno strato di pacciame di 10-15 cm e uno strato di sottobosco o fronde di pino. Avvolgi un secchio nella pellicola a bolle e posizionalo sul legno davanti al muro sud riparato della casa. In caso di gelo, annaffia il fiore nei giorni miti in modo che la zolla non si secchi.
Continua a leggere
moltiplicare genziana
Per propagare la genziana, sono disponibili i seguenti 3 metodi:
In alternativa, puoi coltivare giovani genziane seminandole dietro un vetro. Poiché si tratta di un germe freddo, in questo caso è necessaria la stratificazione. Puoi evitare la procedura immergendo i semi in acido gibberellico allo 0,1% per 12 ore.
Continua a leggere
Come si pianta correttamente?
Coltivato in vaso, il trapianto ogni 1-2 anni è importante per una crescita continua. La modifica della posizione del fiore alpino nell'aiuola dovrebbe essere presa in considerazione solo in casi eccezionali, a causa delle radici sensibili. Come gestire correttamente l'argomento di cura:
Nel letto, pianta il fiore in aprile o settembre scavando la zolla. Cogli l'occasione per tagliare chiazze nude e radici marce. Ancora una volta, il fiore non dovrebbe essere sepolto più in profondità nella nuova posizione rispetto a prima.
Genziana in una pentola
In un vaso o in una fioriera (€ 16,99), la genziana adorna il balcone soleggiato dalla primavera all'autunno. Affinché il fiore alpino si mostri dal suo lato più bello, nella scelta del substrato prestare attenzione se si tratta di una specie per terreno calcareo o acido. Indipendentemente da ciò, è essenziale il drenaggio sopra l'uscita dell'acqua. Nell'allattamento tutto ruota attorno ai seguenti punti:
Il fiore non è adatto come pianta d'appartamento e diventa rapidamente floscio sul davanzale.
Continua a leggere
La genziana non fiorisce
Se una genziana non fiorisce più nel suo solito splendore, non usare fertilizzanti. Incoraggiano il fiore a sbocciare in modo molto più efficace dividendo e ringiovanindo. In primavera, scavare la zolla, dividerla in almeno due metà e ripiantare gli spicchi. Per prima cosa, ispeziona il sistema radicale e taglia i pezzi morti con un coltello disinfettato.
Le genziane sono velenose per i gatti?
La genziana non rappresenta un rischio per la salute dell'uomo. Le cose sono diverse quando si tratta di gatti. Non lasciare che il tuo gattino mastichi la pianta. Questo vale in particolare per la genziana gialla (Gentiana lutea), le cui parti contengono tutte sostanze amare che sono velenose per i gatti.
La genziana perenne cresce anche come arbusto?
L'unica cosa che accomuna gli arbusti di genziana e gli arbusti di genziana sono i fiori blu. Le piante di genziana formano una famiglia vegetale indipendente, mentre l'arbusto di genziana è assegnato alla famiglia della belladonna. A parte la diversa altezza di crescita, il criterio distintivo eccezionale è la resistenza all'inverno. Mentre il fiore alpino è resistente all'inverno, l'albero di genziana si arrende già a temperature inferiori a 10 gradi Celsius.
Continua a leggere