Il bosso è un albero da giardino popolare e versatile. Sfortunatamente, la pianta sempreverde è anche abbastanza suscettibile a errori di cura o a un apporto errato di acqua o fertilizzante. Se le foglie e i germogli diventano marroni in modo che il cespuglio appaia asciutto, è necessario un aiuto immediato.

Un bosso prosciugato non può sempre essere salvato

I germogli e le foglie secche hanno molte cause

Le foglie secche e marroni non sempre indicano un'infestazione da funghi o parassiti. A volte la causa è anche un apporto insufficiente di nutrienti e umidità.

carenza di nutrienti

Le foglie giallo-marroni con le punte delle foglie brunite sono una chiara indicazione di una carenza di azoto, che si verifica spesso in particolare nei terreni sabbiosi. Questi terreni sono generalmente poveri di nutrienti e devono quindi essere prestati particolare attenzione durante la concimazione. Se non agisci rapidamente al primo segno, la scatola morirà - praticamente morirà di fame. Fertilizzare il faggio con trucioli di corno ricchi di azoto (32,93€), di cui dovresti pianificare da 30 a 40 grammi per metro quadrato. Invece, puoi anche usare un fertilizzante azotato liquido ad azione rapida da un negozio specializzato. Inoltre, puoi spruzzare la scatola con letame di ortica fatto in casa e diluito (aggiungi farina di roccia (14,13€)!). Questo non solo fornisce alla pianta preziose sostanze nutritive, ma ha anche un effetto preventivo contro funghi e parassiti.

mancanza d'acqua

Tuttavia, foglie gialle o marroni e un aspetto generalmente secco possono anche indicare una mancanza di acqua, che può verificarsi principalmente durante i mesi invernali gelidi e secchi. In questo caso, l'aspetto appare in primavera e la scatola interessata spesso non sviluppa nuovi germogli. Per salvare la pianta, dovresti ora procedere come segue:

  • Taglia la scatola con forza, se possibile fino al legno sano.
  • Fai questo taglio il prima possibile.
  • Una giornata mite e senza gelo a marzo o aprile è adatta.
  • Assicurati che ci sia un adeguato approvvigionamento idrico.
  • Pacciama l'area del terreno per mantenere l'umidità al suo interno.
  • Fertilizzare il bosso con compost e trucioli di corno.

malattia fungina

Tuttavia, anche il fungo dannoso Cylindrocladium buxicola, responsabile della morte del bosso, può essere responsabile dell'aspetto secco del bosso. Prova un soccorso come descritto in caso di mancanza d'acqua, almeno in caso di una lieve infestazione spesso questo è ancora possibile. In molti casi, tuttavia, rimane solo lo sgombero della pianta colpita.

Consigli

Non gettare mai i ritagli infetti nel compost, ma spazzarli con cura e smaltirli con i rifiuti domestici. Altrimenti i Buch verranno infettati ancora e ancora.

Categoria: