- Di quanta acqua ha bisogno il prato?
- Se possibile, non innaffiare in piccole quantità ogni giorno
- Innaffiare il prato: ecco come funziona
Soprattutto all'inizio dell'estate e nei mesi estivi, i prati dipendono da un approvvigionamento idrico regolare per rimanere freschi, verdi e sani. La ragione di ciò sono le radici corte delle erbe, che non possono ottenere l'umidità di cui hanno bisogno dalle profondità del terreno stesse quando è asciutto.

Di quanta acqua ha bisogno il prato?
Se si considera che un prato necessita in media di circa 2,5 litri d'acqua al giorno per metro quadrato, è chiaro che le piogge estive solitamente non sono sufficienti per un approvvigionamento adeguato. Tuttavia, non è possibile specificare quanto sia elevato il fabbisogno idrico effettivo. Come tante altre cose, questo è molto individuale e dipende da vari fattori. I seguenti fattori hanno un impatto importante sul fabbisogno di umidità del prato:
- la composizione del prato: diversi tipi di erba hanno diversi requisiti di umidità
- Posizione: i prati in luoghi soleggiati, caldi e senza vento di solito necessitano di più acqua
- Terreno: nei terreni sabbiosi spesso l'acqua filtra molto rapidamente, motivo per cui qui il fabbisogno idrico è maggiore
- più il terreno è pesante e argilloso, meno deve essere annaffiato
- Carico: più viene utilizzato il prato, migliore è la manutenzione necessaria
Se possibile, non innaffiare in piccole quantità ogni giorno
Una corretta cura del prato include anche l'irrigazione completa del prato una o due volte alla settimana, se possibile. Non commettere l'errore di annaffiare la zona quotidianamente, ma poco: la quantità d'acqua non è sufficiente per raggiungere strati di terreno più profondi. Invece, l'umidità rimane in superficie o appena al di sotto, il che da un lato favorisce l'opacizzazione del prato - e dall'altro fa in modo che le radici si formino anche appena sotto la superficie e quindi diventino dipendenti da un continuo e frequente apporto d'acqua. Quindi smetti di annaffiare per alcuni giorni (ad esempio perché sei stato via per un po') e i fili d'erba si asciugheranno rapidamente. È quindi meglio addestrare il tuo prato a un'unità di irrigazione settimanale, in cui fornisci il fabbisogno settimanale.
Innaffiare il prato: ecco come funziona
Un prato necessita dai 20 ai 25 litri d'acqua per metro quadrato a settimana, che dovrebbero penetrare nel terreno a una profondità di una decina di centimetri. Dopo l'irrigazione, puoi prelevare alcuni campioni dal prato e controllare: se i primi uno o due centimetri sono relativamente asciutti, ma il terreno sottostante è umido, hai fatto tutto bene. Se è il contrario, la quantità di acqua utilizzata non è sufficiente o hai usato il tubo da giardino nel momento sbagliato.
Consigli
Installare un pluviometro o un altro vaso adatto al centro del prato. Se questo ha riempito circa due centimetri d'acqua, hai raggiunto la quantità d'acqua richiesta.