Le piante di pomodoro hanno un elevato fabbisogno di nutrienti. Quindi ha senso piantare le piante direttamente nel terreno di compostaggio. Qui devi considerare lo stadio di sviluppo, perché i requisiti nutritivi cambiano nel tempo.

Le giovani piante possono essere coltivate nel compost

Affermazioni delle piantine

Sebbene i pomodori siano un alimentatore pesante, hanno esigenze nutrizionali diverse in diverse fasi di sviluppo. Le radici delle piantine hanno bisogno di un substrato povero di nutrienti. Il terreno maturo del compost può far bruciare le radici a causa dell'apporto eccessivo di sali nutritivi. In un terreno povero di nutrienti, le radici sono incoraggiate a crescere perché devono andare alla ricerca di nutrienti. Nel substrato ricco di nutrienti, i nutrienti inibiscono la crescita delle radici.

I semi di pomodoro hanno bisogno di:

  • Seme o terriccio
  • una miscela di terriccio, sabbia e compost, una parte ciascuno
  • Terra uniforme con argilla naturale o perlite

Le giovani piante hanno bisogno di nutrienti

Nella fase di crescita, le giovani piante hanno bisogno di più nutrienti, che mettono nella formazione di foglie e fiori. Queste piante possono essere piantate direttamente sul compost quando è ben maturo e privo di particelle grossolane come pezzi di corteccia o altri detriti vegetali. Il terreno di compost stantio che è stato conservato per almeno un anno è l'ideale. Offre un drenaggio ideale dell'acqua e una struttura friabile che assicura una ventilazione ottimale. Le radici possono svilupparsi senza ostacoli in questo substrato.

Fabbisogno nutritivo delle piante di pomodoro maturo

Gli alimentatori pesanti hanno costantemente bisogno di nutrienti sufficienti in modo da poter formare frutti succosi. L'azoto supporta la crescita delle piante. Le piante hanno bisogno di fosforo per lo sviluppo di fiori e frutti. Questo composto chimico supporta lo sviluppo di un forte apparato radicale e sostiene la vitalità. Le piante diventano più resistenti alle malattie. Il potassio protegge anche dalle malattie e rende le piante più resistenti al freddo. Vari oligoelementi come zinco, ferro, rame, manganese e boro sono importanti per una crescita sana Il compost contiene tutti i nutrienti necessari, quindi non è necessario fertilizzante aggiuntivo.

Foglie ingiallite

L'ingiallimento delle foglie inferiori non indica necessariamente una carenza di nutrienti. La pianta estrae i nutrienti dalle foglie inferiori per investirli nelle foglie superiori a crescita rapida. In questo caso, la fertilizzazione ad azione rapida non apporta alcun miglioramento. Fa sì che la pianta si sviluppi indesideratamente e sviluppi steli fertili.