Le giovani piante richiedono non solo un'attenta cura. Affinché il seme germini in modo affidabile e le talee sviluppino rapidamente radici forti, è necessario uno speciale terriccio. Questo soddisfa i requisiti delle giovani piante molto meglio del terriccio convenzionale, ma sfortunatamente non è esattamente economico. Soprattutto se vuoi coltivare molte piante, vale la pena creare tu stesso il substrato.

Perché il terriccio è utile?
Esistono due differenze principali tra il terriccio per semi e il substrato convenzionale:
- Il terreno di semina ha una composizione diversa. È più povero di nutrienti e ha pori più fini del terriccio.
- Il substrato è sterile. Spore e funghi, che possono danneggiare gravemente la piantina appena emersa, sono stati resi innocui dalla sterilizzazione.
- Non contiene radici o semi di altre piante.
Mescola tu stesso il terreno dei semi
Il rapporto di miscelazione ottimale è importante qui. Uso:
- 1/3 di terriccio fine
- 1/3 di compost maturo
- 1/3 di sabbia
e mescolare gli ingredienti con molta attenzione. Le pietre dovrebbero essere raccolte, quindi setacciare bene il composto.
Questa composizione ha una consistenza sciolta e a grana fine. Ciò previene il ristagno d'acqua e riduce al minimo il rischio di decomposizione. Le giovani radici possono diffondersi facilmente nel substrato fine e crescere più vigorosamente.
Sterilizza il terriccio
A seconda della quantità necessaria, puoi sterilizzare il terriccio dei semi nel microonde o nel forno. Far scorrere il substrato nel tubo per mezz'ora a 200 gradi di calore superiore/inferiore o metterlo nel microonde per 10 minuti alla massima potenza.
Consigli
Alcuni giardinieri raccomandano ancora la torba come componente del terriccio. Se li realizzi tu stesso, dovresti astenerti dall'aggiungere questo materiale per motivi ecologici. L'estrazione della torba contribuisce alla distruzione delle brughiere e quindi dell'importante habitat di molti microrganismi.