La sua forma monumentale e la sua robusta costituzione non proteggono il sicomoro dalle infezioni. Sebbene la maggior parte delle malattie non distrugga il bellissimo albero a foglie caduche, ne rovinano il magnifico fogliame o i germogli decorativi. Motivo sufficiente per familiarizzare con sintomi tipici e metodi comprovati per combattere le malattie comuni.

Il punto di catrame è un'infezione fungina

Riconoscere e prevenire la malattia da macchie di catrame: ecco come funziona

La malattia del punto di catrame da infezione fungina è anche nota come crosta d'acero. L'agente patogeno Rhytisma punctatum si è specializzato nell'acero sicomoro. I sintomi visibili dell'infestazione sono macchie nere con un bordo giallo chiaro sulle foglie. Le foglie gravemente colpite diventano marroni e cadono prematuramente.

Non è necessario ricorrere a spray chimici per combatterlo. Rimuovendo tutto il fogliame in autunno, interrompi il ciclo di sviluppo dell'agente patogeno in modo che non si verifichino ulteriori infezioni. Per inciso, questa strategia si è dimostrata valida in altre infezioni fungine delle specie di acero.

È importante notare che non smaltisci il fogliame sul compost. Da qui, le spore fungine troveranno di nuovo la loro strada verso il tuo sicomoro. Smaltire le foglie nella spazzatura o seppellirle ad almeno 20 cm di profondità nel terreno.

Malattia pustolosa rossa - sintomi e controllo

Una delle malattie più comuni dei germogli e della corteccia sul sicomoro è la malattia delle pustole rosse (Nectria cinnabarina). Come riconoscere e combattere l'infezione:

  • Sintomi: pustole rossastre delle dimensioni di una capocchia di spillo sui germogli in inverno e all'inizio della primavera, segni di avvizzimento
  • Misura: Tagliare in legno sano a settembre/ottobre
  • Prevenzione: evitare ristagni idrici e stress da siccità, non lasciare coni durante la potatura

Nei test sul campo, gli esperti sono stati in grado di determinare che l'irrorazione con fungicidi non ha ottenuto alcun risultato di controllo distinguibile. Il metodo di prevenzione più efficace consiste nell'evitare tutti i tipi di fattori di stress, poiché i patogeni prendono di mira in modo specifico gli alberi di sicomoro indeboliti.

L'appassimento di Verticillium non dà una possibilità al sicomoro

L'unica malattia del sicomoro senza opzioni per il controllo si manifesta sotto forma di foglie appassite di colore verde chiaro. L'agente patogeno nel suolo ostruisce successivamente tutti i percorsi nell'albero in modo che alla fine sia destinato a morire. Per evitare che il fungo si diffonda ulteriormente nel giardino, si consiglia di ripulire per tempo l'acero colpito.

Consigli

Un'intera gamma di parassiti ha gli occhi puntati sull'acero sicomoro e sui suoi conspecifici. Pertanto, dalla primavera in poi, tieni d'occhio acari, afidi, cocciniglie e ragnetti rossi per porre fine alle vergognose attività dei parassiti in tempo utile con mezzi ecologici.

Categoria: