Il Dendrobium ha trovato la sua strada sul davanzale in tutta la sua fioritura. La delusione è grande quando lo spettacolo floreale non si ripete. Ci sono principalmente 2 ragioni che fanno sì che le specie Dendrobium tengano i loro fiori nascosti. Qui spieghiamo cosa sono e come risolvere il problema.

Causa n. 1: svernamento troppo caldo
Le orchidee Dendrobium hanno bisogno di un clima a sangue freddo per la loro induzione alla fioritura. Mentre a loro piace trascorrere l'estate al caldo e luminoso posto vicino al finestrino, questo non si applica al periodo di riposo invernale. Il calo di temperatura richiesto dipende dalla specie, ecco come farlo correttamente:
- Dendrobium phalaenopsis: in estate da 20 a 28 gradi Celsius - in inverno da 12 a 18 gradi Celsius
- Dendrobium nobile: in estate da 15 a 28 gradi Celsius - in inverno da 5 a 13 gradi Celsius
Come regola generale, è necessario un calo della temperatura da 5 a 6 gradi Celsius affinché il tuo Dendrobium fiorisca di nuovo. Ciò significa che innaffi l'orchidea a sorsi da ottobre fino allo sviluppo dei primi germogli.
Causa n. 2: marciume radicale dovuto al ristagno
Quando ci si prende cura delle orchidee, il fabbisogno idrico è spesso valutato male. Dalle loro origini tropicali, i giardinieri per hobby concludono erroneamente che i fiori della foresta pluviale devono essere annaffiati regolarmente. Il substrato con le radici aeree, infatti, va mantenuto solo leggermente umido e nel frattempo dovrebbe quasi asciugarsi.
L'irrigazione troppo intensiva provoca ristagni e marciume radicale su Dendrobium. Di conseguenza, i fili della radice si ammorbidiscono e bloccano l'apporto di acqua e sostanze nutritive. L'orchidea non vede prospettive di riproduzione di successo, quindi si rifiuta di fiorire.
Il problema può essere risolto rinvasando immediatamente l'orchidea interessata in un substrato di corteccia di pino asciutto. Cogli l'occasione per tagliare eventuali radici marce e morbide. Quindi attendere da 8 a 10 giorni prima di annaffiare la prossima volta.
Consigli
Chiunque tagli i bulbi verdi, le foglie e le radici aeree sul proprio Dendrobium non dovrebbe sorprendersi se l'orchidea non fiorisce. Finché le parti della pianta sono verdi e vitali, svolgono compiti importanti per la crescita e la volontà di fiorire. Il taglio è consentito solo quando sono completamente retratti e morti.