La sua bellezza esotica e la cura senza sforzo rendono il calamondin il bonsai ideale. Questo è tanto più vero in quanto è una delle poche piante di agrumi che prosperano meravigliosamente anche al chiuso in inverno. Queste istruzioni mostrano come prendersi cura abilmente di un Citrus mitis come bonsai.

Con i suoi frutti luminosi, il calamondin è un bonsai molto speciale

Come innaffiare correttamente la mini arancia

L'irrigazione regolare con acqua priva di calcare è il dovere del miglior giardiniere se ti prendi cura con successo del tuo bonsai di calamondin. Versare l'acqua tiepida direttamente sul disco radicale non appena il substrato si è asciugato. Questo è richiesto più frequentemente durante i caldi mesi estivi che in inverno. La pianta di agrumi reagisce al ristagno e alle balle secche perdendo le foglie.

Fertilizzare il calamondin come bonsai in modo equilibrato: ecco come funziona

Aggiungi un fertilizzante liquido per agrumi all'acqua di irrigazione settimanalmente da maggio ad agosto. L'azoto che contiene fa andare avanti la crescita. Il fosforo favorisce la fioritura e la formazione dei frutti. In inverno, l'apporto di nutrienti continua a un livello basso concimando ogni 4 settimane da settembre ad aprile.

Se innaffi la tua calamondina con normale acqua del rubinetto, l'imminente carenza di ferro dovrebbe essere prevenuta con fertilizzanti speciali. Per fare ciò, passa a Ferramin o a un fertilizzante chelato di ferro simile ogni quattro volte che concimi.

Istruzioni per la perfetta potatura dei bonsai

Il taglio è un'arma a doppio taglio sui bonsai di calamondin. Senza potatura, il legno si ramifica solo con molta cautela. La potatura estensiva riduce il volume di fiori e frutti. Come tagliare con competenza:

  • Dopo la fioritura, lasciare che si sviluppino nuovi germogli ad eccezione di 3-4 paia di foglie
  • Quindi accorcia i germogli a 1 o 2 paia di foglie
  • Se necessario, potare moderatamente alla fine del periodo invernale a marzo
  • Diradare rami secchi e germogli d'acqua

Inoltre, puoi cablare il bonsai da aprile/maggio ad agosto/settembre per dargli la forma desiderata. Le calamondine sono eccellenti per stili come Moyogi (forma libera e verticale) e Hokidachi (forma a scopa). Anche Shakan, la forma inclinata, è concepibile. Tuttavia, se c'è molta frutta, c'è il rischio che il tuo bonsai si ribalti.

Consigli

Quando il tuo bonsai calamondin perde le foglie, l'alberello è principalmente un segnale di mancanza di luce. Questo vale soprattutto durante il periodo invernale, che un Citrus mitis trascorre lontano dalla sua casa soleggiata. I ristagni d'acqua o le palle secche sono altre cause responsabili della caduta delle foglie del mini albero sempreverde.

Categoria: