- Con quale frequenza si dovrebbe annaffiare l'agave?
- Cosa si dovrebbe considerare quando si rinvasano le agavi?
- Quando e come si deve potare l'agave?
- Quali parassiti possono essere pericolosi per le agavi in giardino?
- Ci sono malattie comuni che colpiscono l'agave?
- Come viene concimata in modo ottimale l'agave?
- Cosa bisogna considerare quando si sverna l'agave?
L'agave è una pianta succulenta originaria delle Americhe. Le piante della famiglia degli asparagi, spesso associate ai cactus per le loro proprietà, sono state piantate per secoli nei parchi e nei giardini del Mediterraneo e ora sono piante popolari anche nei giardini privati.

Con quale frequenza si dovrebbe annaffiare l'agave?
Essendo piante originarie dei deserti e dei semi-deserti, le agavi hanno bisogno di un luogo il più soleggiato possibile per una crescita sana. Le piante si adattano a un clima con precipitazioni irregolari e immagazzinano molta acqua nelle foglie spesse. Nell'aiuola o nel vaso, le agavi devono essere annaffiate solo quando lo strato superiore di terreno attorno alle piante si è asciugato. La zolla sotto la rosetta fogliare non tollera il ristagno, ma non deve mai asciugarsi completamente. In piena estate dovresti annaffiare l'agave con parsimonia ogni pochi giorni, ma nei quartieri invernali le piante difficilmente dovrebbero essere annaffiate. Non appena le foglie diventano sottili e rugose, le agavi devono essere annaffiate con urgenza.
Cosa si dovrebbe considerare quando si rinvasano le agavi?
Le agavi sono relativamente poco problematiche quando si tratta di rinvasare, di solito ogni uno o due anni quando le piante vengono svernate in giardino, vengono spostate in una fioriera leggermente più grande. Come substrato deve essere sempre utilizzata una miscela di due terzi di terriccio e un terzo di sabbia (es. sabbia di quarzo). Pietre e fori più grandi nella parte inferiore della fioriera impediscono pericolosi ristagni d'acqua nell'area della radice dell'agave.
Quando e come si deve potare l'agave?
Poiché le rosette fogliari delle agavi crescono comunque molto compatte, generalmente non è necessario tagliare queste piante. Tuttavia, le foglie gialle o marce dovrebbero essere tagliate il prima possibile vicino alla base senza danneggiare il gambo della pianta. Questa rimozione delle foglie morte si traduce nel tempo in una base vegetale simile a un tronco e legnosa in esemplari particolarmente vecchi.
Quali parassiti possono essere pericolosi per le agavi in giardino?
Le agavi molto robuste vengono occasionalmente attaccate dai seguenti parassiti:
- cocciniglie
- cocciniglie
- punteruolo della palma
Puoi sbarazzarti di cocciniglie e cocciniglie in modo relativamente semplice con una spugna e una piccola quantità di detersivo per piatti. Sfortunatamente, non esiste ancora un antidoto efficace contro le larve del famigerato punteruolo delle palme.
Ci sono malattie comuni che colpiscono l'agave?
Le agavi non sono spesso attaccate da malattie in questo paese. Se le foglie si scoloriscono o muoiono, ciò è solitamente dovuto a errori di cura come il terreno troppo umido.
Come viene concimata in modo ottimale l'agave?
Durante il letargo non concimare affatto l'agave, nei mesi estivi può essere concimata con moderazione ogni due settimane con un adeguato concime completo nell'acqua di irrigazione.
Cosa bisogna considerare quando si sverna l'agave?
Mentre molte agavi possono tollerare solo lievi temperature sotto lo zero per brevi periodi di tempo, altre specie sopravvivono all'inverno all'aperto con una certa protezione invernale. Dovresti quindi prestare molta attenzione alle istruzioni per la cura dei tuoi rispettivi campioni di agave. Le agavi che non sono resistenti al gelo sono idealmente svernate a una temperatura compresa tra 4 e 14 gradi Celsius in un punto luminoso all'interno. Se non si dispone di un vano scala, seminterrato o mansarda adeguatamente temperato e luminoso, è possibile utilizzare anche una stanza piuttosto fresca dell'appartamento come la camera da letto.
Consigli
Esistono molte specie diverse di agave, che differiscono non solo per la loro tolleranza al gelo, ma anche per il tasso di crescita e le dimensioni. Un'agave coltivata in vasca può raggiungere negli anni proporzioni tali da rendere il trasloco nei quartieri invernali e il ritorno in giardino una vera prova di forza. Per la cura del davanzale tutto l'anno, dovresti scegliere le agavi nei negozi specializzati, che generalmente hanno una crescita piuttosto lenta e rimangono relativamente piccole.