Il monaco (Aconite) è cresciuto in natura fin dall'ultima glaciazione in luoghi umidi di prati, ai margini di radi boschi alluvionali e anche su molti pendii montuosi. Questa attraente fioritura estiva richiede relativamente poca manutenzione se la posizione è giusta per le esigenze della pianta.

Un pavimento adatto è importante
Il substrato del suolo è un fattore molto importante quando si coltiva il monaco. Dovrebbe soddisfare i seguenti criteri:
- il più uniformemente umido possibile (ma senza ristagni d'acqua)
- struttura del terreno sciolto
- nutriente
I terreni argillosi sono generalmente ottimali e la posizione dovrebbe essere piuttosto riparata dal vento.
Adattare la posizione alle esigenze della varietà vegetale
La maggior parte delle varietà di monaci preferiscono luoghi luminosi o semiombreggiati, ma alcuni vanno d'accordo sorprendentemente bene anche con l'ombra piena. Pertanto, attieniti alle informazioni sul seme o sul vaso in cui hai acquistato le giovani piante. In luoghi soleggiati, il terreno può essere protetto dall'essiccamento con uno strato di pacciame.
Consigli
Molti giardinieri preferiscono piantare il monaco nel mezzo delle loro aiuole. Con la sua altezza spesso considerevole, non solo può formare il punto centrale ottico tra le piante perenni inferiori, ma è anche meno facilmente toccato accidentalmente con le sue parti vegetali, che sono anche velenose quando vengono toccate.