Con il suo aspetto pittoresco, il cavatappi nocciola adorna balconi e terrazze tutto l'anno. Motivo sufficiente per coltivare l'albero con il suo magico carisma in un secchio. Leggi qui a quali dettagli prestare attenzione quando si pianta e si prende cura di un Corylus avellana.

Piantare abilmente nel secchio giusto - Ecco come
Come radice del cuore, un nocciola cavatappi diffonde le sue radici sia in profondità che in larghezza. Pertanto, scegli un secchio con un volume di almeno 30 litri. Affinché l'acqua di irrigazione in eccesso non si accumuli nel substrato, un'apertura nel terreno è della massima importanza. Se si sparge un drenaggio fatto di frammenti di vaso su di esso, il ristagno non ha alcuna possibilità.
Come substrato, consigliamo terriccio di alta qualità, che puoi ottimizzare con compost, perlite (€ 37,51) e un po' di sabbia. Prima di estrarre la giovane pianta dal contenitore in crescita, metti la zolla in acqua finché non si formano più bolle d'aria. Se viene mantenuta la profondità di semina precedente nel secchio, hai fatto tutto bene.
Come prendersi cura di un cavatappi nocciola
In una posizione soleggiata, calda e protetta dal vento, il cavatappi nocciola si sente in buone mani nel secchio. Dai alla tua pittoresca bellezza legnosa questa cura:
- Se il substrato si asciuga, viene versato
- Applicare un fertilizzante liquido ogni 2 settimane da marzo ad agosto
- In alternativa, fornire nei mesi di marzo e giugno un concime composto ad effetto deposito
- Diradare il legno all'inizio della primavera e tagliarlo alla dimensione desiderata
Poiché la bizzarra specie di nocciolo nel secchio non è completamente resistente, consigliamo di prendere le dovute precauzioni prima dell'arrivo dell'inverno. Questo include un caldo cappotto invernale fatto di stuoie di rafia per la pentola. Una base in legno assicura un piede resistente al gelo. Posizionare il contenitore davanti alla parete protettiva sud della casa e coprire il substrato con uno strato di foglie autunnali, paglia o ramoscelli di pino.
Consigli
In un oscuro passato, molti miti sono cresciuti attorno al cavatappi nocciola. La tradizione di realizzare una bacchetta da rabdomante da un ramo di nocciolo per scoprire sorgenti e tesori nascosti è sopravvissuta fino ad oggi.