Gli astri autunnali ci costruiscono un ponte colorato dalla bella stagione alla fredda. Superano i sensibili astri estivi in termini di resistenza invernale senza perdere la loro abbondanza di fiori. Hai ancora domande sulla coltivazione nella tua mente? Quindi leggi le risposte collaudate alle domande frequenti qui.

Gli astri autunnali fioriscono fino alla fine di ottobre con buona cura

Pianta correttamente gli astri autunnali

Il tempo di semina per gli astri autunnali è già in primavera, quindi sono ben radicati quando inizia il periodo di fioritura. Allocare le piante perenni in una posizione soleggiata per scavare piccole fosse a una distanza di 20-60 cm, adatta alla varietà. In esso, posiziona le zolle di radice precedentemente imbevute nel terreno fino appena sotto il primo paio di foglie. È vantaggioso arricchire lo scavo con compost e trucioli di corno.(32,93€) Premere il terreno con le mani, annaffiare abbondantemente e pacciamare.

consigli per la cura

Gli astri autunnali hanno la reputazione di essere completamente poco esigenti. Il seguente programma di cura fornisce una prova convincente di questa immagine:

  • Mantieni il terreno costantemente leggermente umido
  • Da aprile a luglio pacciamare regolarmente con foglie o sfalci
  • Concimare organicamente o con liquido da agosto a metà ottobre
  • Pulisci i fiori appassiti ogni pochi giorni

Dopo il primo gelo, taglia le piante perenni fino al fogliame a terra. Nelle regioni con inverni rigidi, ricoprono il disco della radice con foglie e sterpaglia. I fiori in vaso si spostano in quartieri invernali luminosi e al riparo dal gelo.

Quale posizione è adatta?

Quando gli astri autunnali aprono la loro danza dei fiori, le giornate si sono già notevolmente accorciate. Affinché le piante perenni possano sviluppare il loro pieno potenziale di fioritura così tardi nell'anno, è importante un luogo soleggiato e caldo. Solo l'astro della foresta a fioritura autunnale (Aster cordifolius) tollera un luogo in ombra parziale. Scegli un luogo con terreno fresco e umido, ricco di sostanze nutritive e ben drenato.

Taglia correttamente gli astri autunnali

Una volta che i primi capolini sono appassiti, i tuoi astri autunnali sono ben lontani dal periodo di fioritura di quest'anno. Se tagli i fiori, puoi vedere i boccioli in attesa sotto. Solo dopo il primo gelo ci sono prospettive di fiori freschi. Ora taglia la perenne di un terzo. Le foglie rimanenti rimangono fino all'inizio della primavera, per poi essere tagliate a livello del suolo.

Acqua astri autunnali

Dopo la semina in primavera, osserva gli astri durante l'estate con annaffiature regolari. Il terriccio e il substrato del vaso non devono seccarsi o bagnarsi. Durante il tempo piovoso autunnale, non è più necessaria l'irrigazione frequente del letto. In caso contrario, continuare l'approvvigionamento idrico durante la siccità, che continua a essere mantenuta durante il gelo in inverno.

Fertilizzare correttamente gli astri autunnali

Con un apporto di nutrienti organici, dai agli astri autunnali il giusto impulso per un periodo di fioritura lungo e vitale. Come farlo bene:

  • Dopo la semina primaverile, pacciamare regolarmente con foglie o erba tagliata
  • Concimare ogni 2-3 settimane da agosto a metà ottobre con compost, trucioli di corno o humus di corteccia
  • Lavare il pavimento in complemento con letame di consolida maggiore

Nel vaso e nel box da balcone, le riserve di nutrienti del substrato pre-fertilizzato coprono il fabbisogno fino all'inizio del periodo di fioritura. Da agosto a metà ottobre si somministra un fertilizzante liquido ogni 2 settimane o si applicano dei bastoncini di fertilizzante (4,48€) con effetto a lungo termine.

ibernare

Gli astri autunnali sono duri. Questo vale non da ultimo per la loro resistenza durante la stagione fredda. Riduci di un terzo le piante perenni alla fine del periodo di fioritura per coprirle con foglie autunnali o fronde di pino. Le foglie rimanenti servono come ulteriore protezione invernale fino all'inizio della primavera. Si prega di tagliarli vicino al suolo in tempo utile prima dei nuovi germogli.

Moltiplica gli astri autunnali

Moltiplica i tuoi più adorabili astri autunnali semplicemente dividendo la zolla. Un momento ben scelto è la primavera, quando non sono previste più gelate al suolo. Solleva la perenne da terra e dividila in segmenti con almeno 2 gemme ciascuno con un coltello o una vanga. In alternativa, semina i semi sul davanzale della finestra a febbraio/marzo. A 18-20 gradi Celsius il seme germinerà entro 2-4 settimane. È anche concepibile la propagazione per talea, ma ha un tasso di fallimento relativamente alto del 40-50 percento.

Astri autunnali in una pentola

Nel vaso, gli astri autunnali portano anche l'anno del giardino a una conclusione colorata sul balcone e sulla terrazza. Si prega di prestare attenzione a un approvvigionamento idrico regolare, poiché il substrato si asciuga più velocemente del terreno del giardino. Un fertilizzante liquido copre il fabbisogno di nutrienti ogni 2 settimane. L'applicazione del fertilizzante termina al più tardi a metà ottobre, in modo che i bellissimi fiori possano prepararsi per il prossimo inverno. Dopo il primo gelo, taglia i fiori di un terzo. Le fioriere con un diametro inferiore a 30 cm devono essere collocate in quartieri invernali luminosi e al riparo dal gelo. I grandi secchi ottengono una giacca invernale in pile, iuta o lamina e una calda base in legno. Il substrato è ricoperto da foglie autunnali e sterpaglia.

Gli astri autunnali sono velenosi?

Gli astri autunnali sono i candidati ideali per salutare l'anno in fiore nel giardino di famiglia. La famiglia delle margherite non è velenosa, quindi non c'è niente di sbagliato nel coltivarla alla portata di bambini o animali domestici. In effetti, i graziosi fiori a forma di stella sono persino commestibili e servono come decorazione floreale per alimenti nella cucina naturale.

Belle varietà

È tutta una serie di magnifici astri che illuminano l'autunno con i loro ricchi colori di fiori. Sfoglia una selezione delle più belle varietà di delicati astri cuscino (Aster dumosus), maestosi astri fulvi (Aster novae-angliae), eleganti astri a foglia liscia (Aster novae belgii) e astri tartari a fioritura tardiva (Aster tataricus) che noi tutto addolcisce l'addio all'estate.

  • Cuscino da neve: simpatico cuscino a forma di aster con fiori bianchi che fa un ottimo bordo del letto, tappezzeria e fiori in vaso; 15-20 cm
  • Rose Imp: L'aster cuscino a fioritura autunnale è all'altezza del suo nome con fiori rosa; 20-25 cm
  • Purple Dome: l'astro di borragine stabile e robusto ispira nel giardino autunnale con fiori viola scuro; 50-70 cm
  • Vincitore rosa: un maestoso Aster novae-angliae che vanta eccellenti risultati di avvistamento; 120-140 cm
  • Permanentemente blu: lo storico aster a foglia liscia attira l'attenzione di tutti con i suoi fiori blu-lilla fino a dicembre; 120-140 cm
  • Faro: con innumerevoli fiori cremisi luminosi, questo aster illuminerà il bordo perenne; 100-110 cm
  • Jundaii: L'astro tartaro è l'ultimo a fiorire nel ciclo autunnale dell'astro e dura fino al primo gelo; 100-150 cm

Categoria: