- Quale posizione preferisce la malva muschiata?
- Devi annaffiare regolarmente la malva muschiata?
- Come e con cosa concimare la malva muschiata?
- Puoi anche coltivare la malva muschiata in vaso?
- Qual è il modo migliore per propagare la Malva Muschiata?
- Quali malattie e parassiti dovresti cercare nella malva muschiata?
- Come si dovrebbe potare la malva muschiata?
- La Malva Muschiata è resistente?
La malva muschiata (Malva moschata) è originaria della regione mediterranea, ma ora è una pianta ornamentale popolare in molti paesi del mondo. Il fiore perenne estivo mostra i suoi bellissimi fiori bianchi, dal rosa tenue al viola tenue tra giugno e agosto. La perenne eretta e piuttosto cespugliosa può crescere fino a un metro di altezza. Come tutte le malva, la malva muschiata è molto facile da curare.

Quale posizione preferisce la malva muschiata?
La malva muschiata preferisce il pieno sole, i luoghi caldi con terreno sabbioso e ben drenato.
Devi annaffiare regolarmente la malva muschiata?
Se possibile, la pianta non deve seccare e va quindi annaffiata regolarmente, soprattutto durante i periodi di siccità estiva più lunghi. Tuttavia, l'umidità eccessiva e il ristagno d'acqua devono essere evitati a tutti i costi.
Come e con cosa concimare la malva muschiata?
Non è necessaria una concimazione regolare, invece puoi fornire al fiore estivo del compost o un fertilizzante liquido all'inizio della stagione vegetativa.
Puoi anche coltivare la malva muschiata in vaso?
Una coltura in vaso riesce senza problemi purché la posizione sia giusta e la pianta non venga annaffiata troppo o troppo poco. Inoltre, gli esemplari tenuti in fioriere devono essere regolarmente riforniti di un concime idoneo (es. un concime liquido per piante da fiore).
Qual è il modo migliore per propagare la Malva Muschiata?
Le malve muschiate si riproducono in modo molto affidabile attraverso i semi, ma possono anche essere moltiplicate per talea in estate. La semina si effettua meglio sotto vetro in primavera. La semina diretta può essere effettuata da aprile.
Quali malattie e parassiti dovresti cercare nella malva muschiata?
Come tutte le malva, anche la malva muschiata è abbastanza suscettibile alla ruggine della malva, che si nota dalle macchie marroni sulle foglie ed è altamente contagiosa. Le parti o le piante interessate devono essere rimosse immediatamente per non mettere in pericolo l'intero ceppo. Un brodo di equiseto fatto in casa aiuta spesso.
Come si dovrebbe potare la malva muschiata?
Non è necessaria una potatura, ma i germogli appassiti devono essere rimossi immediatamente. Questa misura stimola la pianta a formare nuovi fiori e prolunga così il periodo di fioritura. Per l'autosemina, invece, dovresti lasciare dei germogli.
La Malva Muschiata è resistente?
La malva muschiata è considerata molto rustica.
Consigli
La malva moschata è un'antica pianta medicinale che veniva utilizzata principalmente per tosse e mal di gola, ma anche per infezioni alla gola e alla bocca. Per fare questo, l'erba in fiore raccolta in estate viene versata con acqua bollente e lasciata in infusione per una notte. L'infuso viene poi versato e utilizzato per i gargarismi.