- Quale posizione preferisce l'albero di Giuda?
- Dovresti innaffiare l'albero di Giuda?
- Quando e con cosa puoi concimare l'albero di Giuda?
- Si può coltivare anche l'albero di Giuda in un secchio?
- Puoi trapiantare l'albero di Giuda?
- Come potare l'albero di Giuda?
- Come propagare l'albero di Giuda?
- Quali malattie e parassiti sono particolarmente comuni sull'albero di Giuda?
- L'albero di Giuda è resistente?
L'albero di Giuda (Cercis) - noto anche come albero del cuore o dell'amore - delizia gli occhi all'inizio della primavera con i suoi rigogliosi fiori rosa, viola-rosso o bianco. I suoi frutti allungati conferiscono anche un tocco esotico e l'albero, originario della regione mediterranea, viene coltivato qui da circa 400 anni. Inoltre, l'albero di Giuda è tanto facile da curare quanto bello.

Quale posizione preferisce l'albero di Giuda?
Essendo una pianta mediterranea, l'albero di Giuda predilige un luogo riparato e il più soleggiato possibile con terreno sciolto, ben drenato e il più gessoso possibile. Se la pianta tollera anche un terreno da neutro a leggermente acido e/o una posizione parzialmente ombreggiata dipende dalla specie e dalla varietà specifica.
Dovresti innaffiare l'albero di Giuda?
Gli alberi di Giuda piantati di solito non hanno bisogno di acqua aggiuntiva e dovrebbero essere annaffiati solo quando le loro foglie stanno cadendo. Elevati livelli di umidità e ristagni devono essere evitati a tutti i costi.
Quando e con cosa puoi concimare l'albero di Giuda?
Anche la fertilizzazione di solito non è necessaria, specialmente con l'azoto: questo è prodotto dalla stessa pianta di leguminose. Di tanto in tanto potrebbe essere necessaria solo la calcinazione.
Si può coltivare anche l'albero di Giuda in un secchio?
L'albero di Giuda può essere coltivato molto bene in un secchio, purché sia una pianta giovane o una varietà piuttosto piccola. In questo caso, però, il legno va annaffiato regolarmente e concimato se necessario. Si consiglia uno svernamento senza gelo.
Puoi trapiantare l'albero di Giuda?
Essendo una radice poco profonda, l'albero di Giuda può essere trapiantato senza problemi.
Come potare l'albero di Giuda?
Nel caso dei solitari la potatura non è necessaria se non per interventi di manutenzione come la rimozione di materiale morto o danneggiato.
Come propagare l'albero di Giuda?
L'albero di Giuda può essere propagato molto bene per semi e talee.
Quali malattie e parassiti sono particolarmente comuni sull'albero di Giuda?
Gli alberi di Giuda sono abbastanza robusti e molto raramente si ammalano. Se dovessero comparire parassiti o segni di malattia (ad es. appassimento), di solito è colpa di un luogo inadatto e/o di cure errate.
L'albero di Giuda è resistente?
Gli alberi di Giuda più vecchi sono considerati resistenti e resistenti al gelo, quelli più giovani hanno bisogno di una buona protezione invernale o sono meglio svernanti al riparo dal gelo.
Consigli
Gli alberi di Giuda tendono ad avere radici poco profonde e le loro radici possono diffondersi molto rapidamente e persino danneggiare i muri. Per questo motivo è bene scegliere con molta attenzione la posizione per un solitario - che può arrivare almeno fino a 13 metri di altezza - e, se necessario, proteggere le radici con misure adeguate.