- Fatti sui fiori di gelsomino
- Quando fiorisce il gelsomino?
- Motivi per cui l'arbusto non porta fiori
- Significato dei fiori di gelsomino nel linguaggio dei fiori
Bellissimi fiori bianchi, occasionalmente gialli, sono il segno distintivo del vero gelsomino. Molte specie emanano un profumo, soprattutto la sera, che viene utilizzato come base per molti profumi. Fatti interessanti sui fiori di gelsomino.

Fatti sui fiori di gelsomino
I singoli fiori di gelsomino sono costituiti da cinque a dieci petali ovali allungati. Il calice è molto piccolo e appena percettibile.
I fiori si sviluppano sulla punta dei giovani germogli, dove formano grappoli interi fino a dieci fiori.
Dopo il periodo di fioritura, i fiori si sviluppano in bacche rotonde o ovali, che inizialmente diventano rosse e poi viola.
Quando fiorisce il gelsomino?
La maggior parte dei tipi di gelsomino fiorisce da giugno a settembre.
Il gelsomino invernale (Jasminum nudiflorum) fiorisce da dicembre ad aprile. È condizionatamente resistente e porta fiori gialli.
Motivi per cui l'arbusto non porta fiori
Se un gelsomino non sviluppa fiori, sono responsabili vari fattori:
- Rimozione dei fiori per potatura eccessiva
- letargo troppo caldo
- Il gelsomino in una pentola o in un secchio è troppo scuro
- pianta invasa
Non tagliare troppo il gelsomino in primavera. Le vecchie piante devono essere ringiovanite con la potatura.
Significato dei fiori di gelsomino nel linguaggio dei fiori
I fiori di gelsomino sono stati a lungo apprezzati nel linguaggio dei fiori per la loro bella forma e la loro fragranza unica.
Regalare fiori di gelsomino bianchi è un'espressione di quanto sia incantevole il destinatario. Inoltre, i fiori sono sinonimo di purezza e gentilezza. I fiori gialli significano eleganza e grazia.
Consigli
Se il forte profumo dei fiori di gelsomino nella stanza o sul terrazzo è troppo intenso per te, dovresti provare a ottenere delle propaggini della varietà "Jasminum mesnyi". I fiori di questa specie a crescita rapida sono quasi inodori.