- Il vero gelsomino tollera bene la potatura
- Taglio dopo la pausa invernale
- Piante cespugliose potando dopo la fioritura
- Ringiovanire il vero gelsomino tagliandolo
- Non dimenticare i guanti durante il taglio!
Il vero gelsomino (Jasminum officinale) va tagliato più volte all'anno. Alla pianta ornamentale non importa, anche se la tagli un po' di più. Quando è il momento migliore per tagliare il vero gelsomino e a cosa dovresti prestare attenzione.

Il vero gelsomino tollera bene la potatura
Il vero gelsomino tollera la potatura in qualsiasi momento. Questo permette di mantenere in buono stato la pianta ornamentale e, volendo, anche di coltivarla come pianta rampicante su un traliccio.
Dovresti tagliare:
- dopo la pausa invernale
- dopo la fioritura
- germogli secchi
- per il ringiovanimento
Taglio dopo la pausa invernale
In primavera, quando togli il gelsomino dalla pausa invernale, è il momento della prima potatura.
Dovrebbe essere fatto prima che la pianta germogli. Taglia solo leggermente il vero gelsomino in modo da non rimuovere i germogli successivi.
Piante cespugliose potando dopo la fioritura
Per assicurarti che il vero gelsomino cresca meravigliosamente cespuglioso e si ramifichi vigorosamente, taglialo dopo la fioritura. Rimuovere i rami con le infiorescenze sbiadite.
Ringiovanire il vero gelsomino tagliandolo
Le piante più vecchie spesso diventano pigre. Fioriscono solo alle estremità esterne dei rami e non sembrano più decorativi.
Una potatura rigenerante non solo riporta la pianta in forma. La potatura assicura anche che i rami troppo vecchi vengano rimossi e i giovani germogli possano ricrescere.
Per ringiovanire, taglia il vero gelsomino di due terzi. Dopo una potatura così radicale, la pianta ornamentale ha bisogno di un po' di tempo per riprendersi. Durante questo periodo avrà pochi o nessun fiore. Dopo la fase di ripresa fiorisce in modo ancora più vigoroso.
Non dimenticare i guanti durante il taglio!
Il vero gelsomino è velenoso. Anche il contatto con i succhi vegetali può provocare reazioni infiammatorie sulla pelle.
Pertanto, indossare sempre guanti durante il taglio o altri lavori di manutenzione per proteggere le mani.
Consigli
Se il tuo vero gelsomino non fiorisce, è spesso perché la pianta ornamentale non resistente è stata svernata troppo calda. Il vero gelsomino sviluppa molto raramente fiori se lo hai tagliato troppo radicalmente in primavera.