La primaverile (Primula veris), popolarmente conosciuta come primaverile, primaverile o primula dei prati, è uno dei primi araldi della primavera con i suoi sorprendenti fiori giallo brillante.

Cowslip è uno dei primi fiori
La perenne, originaria di quasi tutta l'Europa centrale e del Vicino Oriente, accoglie la primavera nella Germania settentrionale e centrale da circa metà a fine marzo e mostra i suoi fiori giallo brillante fino a maggio. Nelle regioni più meridionali, tuttavia, soprattutto in Austria e Slovenia, questo grazioso fiore primaverile può essere avvistato spesso già a febbraio.
Epoca di fioritura delle altre specie di primula
La forma selvatica della primula elatior, nota anche come primula selvatica, fiorisce solitamente a partire da marzo, quando sugli steli compaiono fiori a forma di imbuto di colore giallo chiaro che raggiungono i 15 centimetri di altezza. La Primula vulgaris, anch'essa autoctona, è una pianta perenne a rosetta. La rosetta fogliare di questa pianta va in letargo per iniziare a fiorire presto, con il bel tempo spesso già a febbraio. In caldo o siccità, la perenne tira le foglie per un massimo di sei mesi, per poi rifiorire in autunno.
Consigli
Le primule tendono a ibridarsi, anche con altre specie di primule strettamente correlate. Se vuoi evitare l'ibridazione, dovresti pianificare una distanza di sicurezza tra le specie o rimuovere l'infruttescenza in tempo utile.