- l'essenziale in breve
- Macchie nere su pomodori e foglie - Tre possibili malattie
- Mangia pomodori con macchie nere o no?
- Prevenire le malattie del pomodoro con il letame di ortica
- FAQ
Le macchie da marrone scuro a nere sui frutti e sulle foglie del pomodoro indicano un'ampia varietà di malattie. A seconda dello stato della malattia, le tue piante verranno trattate in modo diverso.

Sommario
Mostra tutto- l'essenziale in breve
- Macchie nere su pomodori e foglie - Tre possibili malattie
- Mangia pomodori con macchie nere o no?
- Prevenire le malattie del pomodoro con il letame di ortica
- FAQ
- La causa può essere la putrefazione dei fiori, la peronospora e la peronospora, ma anche una carenza di fosforo
- Per intraprendere un'azione corretta ed efficace è necessaria un'attenta ispezione dell'intero impianto
- I frutti sono spesso ancora commestibili nonostante lo scolorimento
- Evitabile preventivamente attraverso cure adeguate alla specie e fertilizzazione completa
- eccessiva concentrazione di potassio o magnesio
- pH del terreno altamente acido
- squilibrio dei fluidi della pianta
- Coltiva in un luogo riparato come una serra
- Distanza minima di 50 cm tra le singole piante
- Innaffia solo con un getto d'acqua dolce e direttamente sulla zolla per evitare schizzi d'acqua
- Applicazione di un fertilizzante contenente potassio per rafforzare il tessuto vegetale
- cenere
- guano
- trucioli di corno
- letame di cavallo
- Versare 1 chilogrammo di ortiche fresche con 10 litri di acqua piovana in un secchio e mescolare energicamente
- Coprire il secchio con una tavola di legno o simile per proteggere l'infuso dalle influenze ambientali
- Mescolare la miscela ogni giorno per una o due settimane fino a quando non compaiono più bolle
- Rimuovere le parti rimanenti della pianta usando un setaccio
l'essenziale in breve
Macchie nere su pomodori e foglie - Tre possibili malattie
Ci sono molte cause di macchie nere sui frutti e sulle foglie della pianta di pomodoro. Pertanto, per una corretta determinazione della malattia e del successivo trattamento, è necessario un esame approfondito dell'intero cespuglio.
marciume finale dei fiori
La putrefazione dei fiori è una delle malattie più comuni degli ortaggi a crescita rapida, inclusi pomodori, peperoni e zucchine.

Il marciume del fiore può essere riconosciuto da aree incavate e scure sul frutto
Danni e caratteristiche di identificazione
Le foglie. Le foglie sono generalmente meno colpite dai processi di decomposizione. Tuttavia, oltre alle formazioni sui frutti, ci sono lievi deformazioni sulle foglie sullo stesso germoglio.
Frutta. La putrefazione dei fiori colpisce in particolare i pomodori in fase di maturazione, che hanno una macchia da marrone a nera attorno alla base del fiore. Nel tempo, la macchia continua a crescere di dimensioni e ad abbassarsi verso l'interno.
Carenza di calcio come fattore scatenante
Il calcio minerale è essenziale per costruire le membrane cellulari e quindi la struttura del frutto e delle foglie. Per via dei sistemi impianto-linea interna, la fornitura delle foglie è preferita a quella dei frutti. Di conseguenza, i sintomi di carenza si trovano principalmente nei pomodori stessi. Oltre ad una pura carenza di calcio, anche altre cause possono portare ad un ridotto assorbimento da parte della pianta di pomodoro:
Fertilizzare con calcio e altri rimedi casalinghi
Per compensare il più rapidamente possibile una carenza di calcio esistente, nella pratica si sono dimostrati i seguenti rimedi:
medio | definizione | applicazione |
---|---|---|
calce di alghe | Concime a base di calce a base di corallo e alghe | viene cosparso intorno alla pianta sotto forma di polvere, dopodiché è necessaria un'annaffiatura vigorosa |
Compresse effervescenti di calcio | compresse prodotte chimicamente | frantumazione delle compresse in polvere e successiva incorporazione nel terreno |
carbonato di calcio | noto come garden lime (9,70€), composto di calcio concentrato | cospargere in polvere intorno alla pianta, quindi annaffiare vigorosamente |
gusci d'uovo | gusci d'uovo vuoti, che dovrebbero essere privi di residui proteici | Immergere i gusci schiacciati di due o tre uova in un litro d'acqua per diversi giorni, annaffiare la pianta con il brodo |
farina di roccia | in basalto o granito | cospargere in polvere intorno alla pianta, dopo di che annaffiare vigorosamente |
Azione immediata
I frutti sottoforniti che hanno già aree scolorite dovrebbero essere rimossi dalla pianta. Inoltre, dovresti fornire alla pianta una delle suddette fonti di calcio per un breve periodo e garantire un'irrigazione adeguata. Ciò consente alla pianta di prendersi cura del frutto che sta ancora maturando ed evitare l'infezione con ulteriori malattie.
prevenzione
La base per difendersi dalla putrefazione dei fiori è una pianta di pomodoro sana con un sistema immunitario intatto. Oltre alla corretta cura in relazione alla scelta del luogo e all'irrigazione, la concimazione gioca un ruolo particolarmente importante. L'aggiunta di un fertilizzante speciale ad alto contenuto di calcio è una misura preventiva comprovata in aggiunta a un fertilizzante completo.
Peronospora e peronospora
La peronospora è una malattia fungina che si verifica in particolare nelle piante di pomodoro coltivate all'aperto.

La peronospora si estende sia alle foglie che ai frutti della pianta di pomodoro
Danni e caratteristiche di identificazione
Le foglie. I primi segni della malattia fungina possono essere visti sulle foglie, che sviluppano macchie bruno-nere deformi. Inoltre, spesso si può vedere una peluria bianca sul lato inferiore della foglia, che è anche comunemente nota come erba fungina. Con il progredire della malattia, le foglie appassiscono e poi si seccano completamente.
Frutta. I frutti vengono attaccati solo in uno stadio avanzato di peronospora. La malattia è sintomatica di aree marce e pastose intorno al pomodoro di colore da marrone a grigiastro.
grilletto
La peronospora è causata dalla diffusione delle spore fungine di Phytophthora infestans da parte del vento e della pioggia. Fondamentalmente, i patogeni possono essere trovati in quasi tutti i substrati, ma sono inattivi nel terreno per la maggior parte del tempo. Quando le spore sono mosse da forti raffiche di vento o forti piogge, si depositano sulle foglie e sui frutti della pianta di pomodoro e li infettano.
Azione immediata
Le parti interessate dell'impianto devono essere smaltite nei rifiuti residui. Dovresti astenerti dall'aggiungerlo al compost per evitare la reinfezione. Inoltre, la pianta dovrebbe essere completamente defogliata. Gli strumenti utilizzati per la potatura devono essere accuratamente puliti prima del successivo utilizzo per prevenire infezioni su altre piante. Combattere con un fungicida spesso non è più promettente quando i sintomi sono già riconoscibili.
prevenzione
Per mantenere la diffusione delle spore il più bassa possibile durante il ciclo di crescita del pomodoro, è opportuno scegliere un luogo protetto da vento e pioggia. Dovresti quindi prestare attenzione ai seguenti suggerimenti durante la semina e la cura:
carenza di fosforo
Il fosforo minerale è essenziale per quasi tutti i processi metabolici nella pianta di pomodoro. Oltre alla sua funzione di vettore energetico, importante per lo sviluppo di fiori e frutti, il fosforo funge anche da elemento costitutivo del DNA.

Una carenza di fosforo può essere riconosciuta dalla colorazione viola-nera delle foglie, che scorre dall'esterno verso l'interno
Danni e caratteristiche di identificazione
Le foglie. Una carenza di fosforo può essere riconosciuta senza dubbio dalla colorazione violacea delle foglie, che va dal bordo della foglia verso l'interno. Questo è spesso accompagnato da una crescita stentata complessiva delle foglie in combinazione con deformazioni.
Frutta. Se c'è una carenza persistente di fosforo, nella maggior parte dei casi non si formano né fiori né frutti sull'arbusto. Se trovi alcuni pomodori, di solito sono piccoli e di forma magra.
grilletto
La causa più comune di una carenza di fosforo è un apporto insufficiente del minerale. In particolare, i consumatori pesanti, a cui la pianta di pomodoro è assegnata botanicamente, hanno bisogno di una quantità costantemente elevata di nutrienti vitali per una crescita costante e un raccolto rigoglioso. Se fornisci ai tuoi pomodori una quantità sufficiente di fertilizzante al fosforo, i sintomi di carenza possono anche essere causati da un assorbimento insufficiente dei nutrienti. Ciò può essere causato da una temperatura esterna troppo bassa, ma anche da un terreno troppo acido.
Azione immediata
Se non è possibile escludere completamente una fornitura insufficiente di fosforo, la pianta dovrebbe essere alimentata con una dose leggermente aumentata come primo passo. L'applicazione di un fertilizzante liquido direttamente sulle foglie dovrebbe prevenire lo scolorimento di altre foglie. Le foglie già scolorite non devono necessariamente essere rimosse dalla pianta, poiché non influiscono sulla crescita di nuove foglie sane. Raccomandiamo anche una protezione dal freddo separata, che protegge le piante da esterno in particolare dal freddo notturno.
prevenzione
Per evitare un ridotto assorbimento di nutrienti a causa del freddo, i pomodori non dovrebbero essere piantati prima di metà maggio o dopo i santi del ghiaccio. Con temperature fresche di notte, può essere utile anche una copertura in juta o pile. Inoltre, una possibile carenza di fosforo dovrebbe essere contrastata in una fase precoce garantendo un adeguato apporto di nutrienti durante la semina. Vari fertilizzanti naturali sono adatti sia per la concimazione iniziale che per la concimazione continua. Oltre al fosforo, i fertilizzanti elencati di seguito contengono anche molti altri minerali essenziali.
Puoi trovare altri fertilizzanti al fosforo consigliati qui.
Mangia pomodori con macchie nere o no?
marciume finale dei fiori. Nonostante le poco appetitose macchie scure, i pomodori infettati dal marciume del fiore sono ancora commestibili senza problemi. Tuttavia, dovresti ritagliare generosamente le aree rilevanti prima del consumo.
Peronospora e peronospora. Una volta che la peronospora si diffonde ai frutti della pianta di pomodoro, non sono più commestibili. Tra l'altro, i processi di putrefazione sono accompagnati da una perdita del gusto, che li rende immangiabili. Tuttavia, finché sono interessati solo le foglie e gli steli, i frutti sono ancora commestibili.
carenza di fosforo. In linea di principio, i pomodori delle piante gravate da una carenza di fosforo sono commestibili. Tuttavia, in caso di sintomi di carenza acuta, l'arbusto spesso non produce o produce solo frutti molto piccoli.
Prevenire le malattie del pomodoro con il letame di ortica
Il letame di ortica è noto per il suo alto livello di efficacia nel respingere le infestazioni da parassiti. Ciò è dovuto principalmente alla concentrazione dei minerali azoto e potassio oltre all'acido silicico, che rafforzano anche il sistema immunitario della pianta.

La produzione del letame di ortica dura circa due settimane, ma ne vale la pena per la quantità prodotta
La produzione e l'utilizzo del liquame di ortica può avvenire in pochi semplici passaggi:
Il letame non deve mai essere somministrato non diluito per evitare di concimare eccessivamente la pianta. Sono perfettamente sufficienti la diluizione in rapporto 1:10 con acqua piovana e un'applicazione massima bisettimanale.
FAQ
Cosa aiuta con la putrefazione dei fiori?
Una malattia già avanzata con marciume apicale non può più essere curata nelle parti già colpite della pianta. Si consiglia quindi di asportare dalla pianta i frutti esternamente modificati il più rapidamente possibile e di fornire all'arbusto un fertilizzante contenente calcio.
I pomodori con macchie nere sono commestibili?
La misura in cui i pomodori a macchie nere sono ancora commestibili dipende dalla malattia in questione. Mentre la putrefazione dei fiori e la carenza di fosforo non hanno alcun effetto sulla commestibilità, i frutti colpiti dalla peronospora non dovrebbero più essere mangiati.
Perché i pomodori ottengono macchie nere?
Le cause dello scolorimento dei pomodori sono varie, ma nella maggior parte dei casi sono legate a una cura impropria della pianta e alla malattia che ne deriva.
Cosa posso fare per le macchie nere sui pomodori?
I pomodori che hanno già scolorito non possono essere riportati allo stato originale. Tuttavia, adottando misure preventive come l'applicazione di fertilizzanti contenenti calcio e fosforo, la scelta della posizione giusta e le cure generali adeguate alla varietà di pomodoro, è possibile evitare qualsiasi malattia.