Le tue piante di pomodoro sono state portate avanti e sono pronte per essere piantate dai santi del ghiaccio a metà maggio. Dalla giusta posizione alla preparazione del terreno, tuttavia, sorgono molte domande.

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. Seme da raccogliere - sviluppo di una pianta di pomodoro
  3. Istruzioni per piantare i pomodori
  4. FAQ
  5. l'essenziale in breve

    • I tempi di semina dipendono dalla forma di coltivazione.
    • Quando si pianta, prestare attenzione alla distanza minima e a un partner di impianto adatto.
    • I pomodori sono tra i consumatori pesanti e hanno bisogno di una quantità costantemente elevata di sostanze nutritive.
    • Per stabilizzare il pomodoro, in una fase iniziale dovrebbe essere incluso un ausilio per l'arrampicata.

    Seme da raccogliere - sviluppo di una pianta di pomodoro

    didascalia: Dalla piantina al frutto maturo

    Dalla fase due, che inizia con la formazione del secondo paio di foglie, le piante possono essere concimate leggermente diluite e messe a dimora

    Lo sviluppo della pianta di pomodoro inizia con la semina dei semi tra marzo e aprile e la loro coltivazione sul davanzale. La successiva fase colturale (1) si conclude con la formazione del primo paio di foglie dopo circa cinque-sei settimane e una dimensione di circa dieci centimetri. Tuttavia, la semina all'aperto (2) dovrebbe essere effettuata non prima di metà maggio dopo i santi del ghiaccio per evitare danni da gelo. A quel punto, la giovane pianta dovrebbe aver raggiunto una dimensione di circa 15 centimetri e avere diverse paia di foglie. Dopo la semina, il pomodoro (3) cresce stabilmente fino ad una dimensione massima di due metri.

    Altre pietre miliari nella coltivazione del pomodoro sono:

    • formazione di fiori: da metà giugno
    • formazione di frutti: da giugno ad agosto
    • tempo di raccolta: La durata della maturazione varia a seconda della varietà, raccolta possibile da agosto a ottobre

    Istruzioni per piantare i pomodori

    Ci sono una serie di fattori da considerare quando si piantano i pomodori. Tutte le informazioni rilevanti per te come giardiniere sono quindi disposte chiaramente di seguito.

    Il momento giusto per piantare

    Il momento giusto per piantare i pomodori all'esterno dipende principalmente dal luogo scelto e dal tipo di impianto. Una distinzione fondamentale va quindi fatta tra esemplari coltivati in serra, in vaso e all'aperto. Tuttavia, la temperatura non dovrebbe mai scendere sotto i 10 gradi Celsius.
    In pratica, i seguenti tempi si sono dimostrati validi:

    • Serra: con la giusta taglia già da metà aprile
    • pentola: in zone riparate già da inizio maggio
    • all'aperto: dopo i santi del ghiaccio da metà maggio

    La posizione giusta

    La giusta posizione è garanzia di una ricca fioritura e di un raccolto rigoglioso. Particolare importanza va quindi attribuita alla scelta del posto giusto per piantare le piantine di pomodoro.

    Pomodori amanti del sole

    Il pomodoro è una delle piante più amanti del sole e necessita in media di sette ore di sole al giorno. L'illuminazione uniforme della perenne supporta una crescita costante in altezza e la formazione di numerosi fiori. Una posizione troppo ombreggiata porta ad una maggiore formazione di foglie e una crescita debole.

    Distanze nel letto e nella serra

    Quando si piantano più giovani piante, assicurarsi che ci sia una distanza sufficiente tra i singoli pomodori. Gli svantaggi di una semina troppo densa sono molteplici e vanno da una crescita inibita a uno sviluppo ridotto dei frutti e una maggiore suscettibilità alle malattie. Per fornire a ciascuna pianta uno spazio sufficiente per la propria crescita, è necessario rispettare le seguenti distanze minime.

    • Letto in piena terra: da 70 a 80 centimetri
    • Letto in serra: da 50 a 60 centimetri

    preparazione del letto

    Una posizione preparata in modo ottimale include anche la corretta preparazione del letto di semina. Oltre a fornire tutti i nutrienti necessari, anche la profondità di impianto delle piantine gioca un ruolo importante nel garantire il miglior radicamento possibile.

    Nutrienti necessari

    Un buon apporto di nutrienti è l'elemento fondamentale per una crescita uniforme e la formazione estensiva di fiori e frutti.Poiché la pianta di pomodoro è un grande consumatore in termini di fabbisogno nutritivo, è necessaria una quantità costante dei minerali elencati di seguito durante l'intero ciclo di vita.

    Potassio (calcio). Il calcio costituisce la base di un equilibrio idrico equilibrato ed è una parte essenziale della fotosintesi. Il minerale favorisce la formazione e la maturazione del frutto.

    Azoto. Il nutriente è il componente principale delle proteine e della clorofilla della pianta ed è necessario per la crescita costante delle piante.

    zolfo e magnesio. Le due sostanze sono elementi costitutivi elementari per la produzione di clorofilla. Regolano le funzioni metaboliche.

    Fosforo. Questa sostanza stabilizza il sistema immunitario e i processi metabolici. Il fosforo favorisce la formazione di radici e fiori.

    profondità di impianto

    Per aiutare le giovani piante a mettere radici nel terreno, la piantina dovrebbe essere piantata a una profondità di almeno cinque-sette centimetri. In linea di principio, puoi piantare le tue piante di pomodoro fino al paio di foglie più basse. In combinazione con un trapianto leggermente inclinato, il radicamento viene stimolato in modo ottimale e si ottiene una maggiore stabilità.

    vicinato

    A causa dell'assegnazione alle pesanti mangiatoie, non tutti i tipi di ortaggi sono adatti alla semina insieme al pomodoro. A causa delle elevate esigenze in termini di nutrienti, luce e irrigazione, le piante di pomodoro si armonizzano in particolare con i consumatori deboli.

    Buoni vicini. I buoni vicini per i pomodori includono erbe come basilico e santoreggia. Le fragole, l'aglio e le insalate sono verdure adatte.

    Cattivi vicini. I cattivi vicini per i pomodori sono fagioli, finocchi, cetrioli, piselli e patate. Questi ultimi possono essere portatori di peronospora e peronospora. Per questo motivo, le piante di pomodoro non dovrebbero essere seguaci del letto.

    La cura del pomodoro

    Versare senza schizzi d'acqua

    I pomodori formati sono costituiti per circa il 90% da acqua, motivo per cui le piante devono essere annaffiate in modo uniforme sia durante la crescita che durante la maturazione del frutto. Nella migliore delle ipotesi, una siccità prolungata può causare l'apertura dei singoli pomodori, il che a sua volta porta ad una maggiore suscettibilità alle malattie e alle infestazioni da parassiti. Durante l'irrigazione, dovresti anche assicurarti di annaffiare solo il terreno. L'inumidimento costante delle foglie aumenta lo sviluppo del marciume bruno, una pericolosa malattia fungina.

    Didascalia: Modi per innaffiare i pomodori

    Un vaso di terracotta, un anello per l'irrigazione o un'olla possono essere utilizzati per innaffiare la pianta di pomodoro senza schizzi d'acqua.

    Pentola di terracotta con un foro sul fondo. L'irrigazione con un vaso di terracotta con un buco interrato nel terreno è uno dei metodi più economici. La pentola utilizzata va posta ad una distanza di una decina di centimetri dal gambo principale del pomodoro. Riempiendo il contenitore con acqua e poi erogandola lentamente attraverso il foro sul fondo, si evita anche l'eccesso di acqua.

    anello di colata. Un anello di colata è un anello, spesso di plastica, che viene posizionato attorno alla pianta. Il prezzo normale per un cerchio è di circa cinque euro. L'acqua aggiunta rimane all'interno dello stampo e viene rilasciata solo lentamente nel terreno. Per piante particolarmente amanti dell'acqua come i pomodori, l'irrigazione con un anello di irrigazione è un'opzione, anche se il problema del ristagno e dell'eccesso di acqua non dovrebbe essere ignorato.

    Olla. Olla è il termine tecnico per un vaso di terracotta che è un pratico aiuto per l'irrigazione. L'argilla utilizzata viene leggermente riscaldata durante la produzione in modo che mantenga una consistenza porosa e permeabile all'acqua. Dopo che l'Olla è stato posizionato nel terreno e riempito d'acqua, rilascia uniformemente l'umidità nell'ambiente. Ciò garantisce un'irrigazione costante anche ad alte temperature senza il rischio di ristagni d'acqua. A circa 30 euro al pezzo, il prezzo è notevolmente più alto rispetto al vaso di terracotta originale.

    la nostra raccomandazione
    Pallone per annaffiare Bio Green Hydro Max -S, terracotta, 14 x 14 x 19 cm, HM-S
    28,87 EUR Al prodotto

    Fertilizzare

    L'uso di un fertilizzante è un componente della cura tanto importante quanto l'irrigazione. I nutrienti favoriscono il mantenimento di un forte sistema immunitario e lo sviluppo di frutta di alta qualità. Il primo momento possibile per la prima concimazione è la messa a dimora di una dimensione di circa 15 centimetri e diverse paia di foglie. Inoltre, la quantità di fertilizzante dovrebbe essere adattata alla forma di coltivazione corrispondente.

    didascalia: fertilizzanti collaudati per la cura delle piante di pomodoro

    In pratica, l'uso di fertilizzanti organici sia in forma liquida che solida si è dimostrato valido.

    Concime liquido organico. Il fertilizzante liquido organico viene generalmente somministrato alla pianta ogni due settimane tramite l'acqua di irrigazione. Le speciali miscele preconfezionate sono molto nutrienti e contengono nella corretta concentrazione tutti i nutrienti necessari alla crescita del pomodoro. Il fertilizzante liquido funge anche da ulteriore fonte di umidità ed è quindi particolarmente consigliato per le piante in vaso.

    Trucioli di corno.(32,93€) I trucioli di corno sono ricavati dagli zoccoli dei bovini e sono un ottimo fertilizzante azotato, in particolare, per le proprietà altamente consumatrici della pianta di pomodoro, sono un utile complemento ad un fertilizzante completo. Tuttavia, l'uso dovrebbe essere parsimonioso con almeno due mesi tra le fertilizzazioni per evitare gli effetti di una fertilizzazione eccessiva.

    vinaccia. La vinaccia è un prodotto di scarto organico della produzione di melassa ed è anche comunemente chiamata distilleria di melassa. Lo zucchero residuo contenuto serve a rafforzare i microrganismi propri del terreno e migliorare il substrato. Inoltre il liquido è caratterizzato da un alto contenuto di potassio, tanto che il regalo risulta particolarmente utile in caso di sottoofferta.

    letame di cavallo. I nutrienti contenuti nel letame equino coprono in modo ottimale il fabbisogno della pianta di pomodoro, motivo per cui può essere utilizzato come fertilizzante completo. Tuttavia, solo il materiale stantio è adatto per lavorare nel letto, poiché il letame fresco rilascia enormi quantità di calore mentre si decompone, il che può portare a ustioni.

    Ritagli di prato. L'erba tagliata è uno dei modi più economici per concimare in quanto sono un sottoprodotto della normale falciatura del prato. Puoi distribuire i fili d'erba separati attorno alle piante, non è necessario lavorarli nel terreno.

    letame di ortica. Il letame di ortica è costituito da un infuso di acqua piovana e foglie di ortica. Oltre all'elevata densità di nutrienti del fertilizzante completo, il liquame funge anche da pesticida naturale, ma non deve mai essere somministrato non diluito.

    Protezione

    Le piante di pomodoro sono molto sensibili sia alla pioggia che al vento, motivo per cui hanno bisogno di essere protette dalle intemperie. Sebbene non siano necessarie misure aggiuntive quando si coltiva in serra, gli esemplari trapiantati in vaso possono essere collocati in un luogo riparato. Tuttavia, i pomodori trapiantati in piena terra necessitano di un ulteriore meccanismo di protezione stabile se non appartengono alle varietà resistenti.

    • Cappuccio di pomodoro: sacchetto di plastica posizionato sopra una singola pianta
    • Pomodoro: teli di plastica eretti su diverse piante utilizzando un'impalcatura

    ausili per l'arrampicata

    Poiché le piante di pomodoro possono raggiungere un'altezza fino a due metri, è necessario sostenere bene i germogli fruttiferi. A seconda della varietà, nella pratica si sono dimostrati diversi ausili per l'arrampicata.

    Didascalia: ottimi ausili per l'arrampicata per piante di pomodoro

    La scelta del giusto ausilio per l'arrampicata dipende dalla scelta della varietà di pomodoro.

    torretta di pomodoro. La torre del pomodoro è un telaio di plastica da tre a quattro gambe posizionato sopra la pianta del pomodoro. L'altezza delle torri varia da un metro a due metri, il che le rende particolarmente adatte a varietà alte. A causa del supporto simultaneo degli azionamenti trasversali, non è necessario un ulteriore fissaggio di questi.

    spirale di pomodoro La spirale del pomodoro è un'asta metallica a spirale che viene conficcata nel terreno accanto al germoglio principale. Per ottenere un'elevata stabilità, l'unità centrale è avvolta uniformemente attorno alla spirale. I germogli laterali non sono inoltre supportati con questa variante, motivo per cui si consiglia di utilizzarlo solo per i pomodori a germoglio singolo.

    spago di pomodoro. L'uso di un filo di pomodoro richiede il fissaggio di un gancio sopra il sito di impianto. A questo è attaccato un forte cavo, che a sua volta è avvolto attorno al germoglio principale del pomodoro. La variante è adatta anche solo per esemplari a trasmissione singola, per cui il carico massimo non deve superare i cinque chilogrammi.

    impalcatura di pomodoro. La cornice del pomodoro è una cornice di legno in cui è posizionato il pomodoro. Per la sua forma compatta, questo ausilio rampicante viene utilizzato in pratica principalmente per i pomodori selvatici, che sono naturalmente molto cespugliosi e raggiungono solo una piccola altezza.

    Capping, defogliare e pizzicare

    Se le piante di pomodoro crescono troppo in alto, possono essere sormontate. Si consiglia inoltre di rimuovere le foglie inferiori per evitare ristagni d'acqua. La rimozione dei germogli urticanti è un'attività altrettanto essenziale nella cura del pomodoro, ma non è consigliata per tutte le varietà di pomodoro. I germogli che crescono dall'ascella delle foglie di solito non sviluppano fiori o frutti, ma traggono comunque nutrienti dalla pianta.

    didascalia: Pizzicare le piante di pomodoro in 3 passaggi

    1. Per prima cosa cerca il germoglio avaro, 2. Afferra il germoglio giovane con l'indice e il pollice, 3. Stacca delicatamente il germoglio con le unghie

    FAQ

    I pomodori hanno bisogno del sole?

    I pomodori necessitano di almeno sette ore di sole al giorno sia per una crescita regolare che per la formazione dei fiori.

    Perché i miei pomodori non fioriscono?

    La mancanza di fioritura è spesso dovuta a cure improprie come una fertilizzazione eccessiva o insufficiente o un'irrigazione insufficiente.

    Perché i miei pomodori stanno cadendo?

    La causa più comune delle foglie cadenti è la mancanza di acqua, a cui si può rimediare in pochi giorni con annaffiature adeguate.

    Quanto radicano i pomodori?

    Le radici del pomodoro raggiungono una profondità fino a un metro, motivo per cui sono botanicamente assegnate alle radici profonde.

    Posso svernare le piante di pomodoro?

    A causa dell'elevata richiesta di luce e calore del pomodoro, lo svernamento è difficilmente fattibile in questo paese. Tuttavia, se metti la pianta in un luogo luminoso e caldo durante l'inverno, l'ibernazione è praticamente possibile.

Categoria: