- Diritto edilizio applicabile
- Strumenti essenziali
- Corso approssimativo del lavoro preparatorio
- Possibili costi
Quando il contratto di acquisto del nuovo immobile è stato concluso, può finalmente iniziare il processo di costruzione vero e proprio. Tuttavia, molte aree non sono ancora pronte per la costruzione. In particolare nel caso di aree in pendenza, è importante livellarle.

Diritto edilizio applicabile
L'articolo 909 del codice edilizio stabilisce che l'approfondimento di una proprietà non è consentito se la proprietà vicina è in pericolo. In caso di danni consequenziali, il vicino può chiedere il risarcimento. Il regolamento edilizio segue il principio di base che un appezzamento di terreno non dovrebbe essere modificato, se possibile. È necessario ottenere un permesso per interventi come scavi e rilevati.
Strumenti essenziali
Se ci sono piccoli dossi nel cantiere, puoi livellarli tu stesso con una pala, un rullo e un rastrello. Qui, il terreno esistente viene ridistribuito senza dover spostare grandi quantità di terreno. Se lo squilibrio è maggiore, sono necessarie attrezzature pesanti.
Raddrizzatura professionale
Le zappe a motore sono utili per lavori su scala leggermente più ampia. Movimenti elaborati di grandi quantità di substrato o la rimozione di un cumulo di terra richiedono una mini pala gommata. Le aziende di movimento terra sono richieste quando devono essere livellati appezzamenti di terreno completamente nuovi.
Corso approssimativo del lavoro preparatorio
Nella prima sezione viene calcolato il dislivello della proprietà in pendenza. Ciò fornisce la base per calcolare il volume di terra che deve essere spostato. Tali misurazioni dell'altezza vengono eseguite su prati classici con pali, corde e una livella. Esistono dispositivi speciali per il livellamento e il calcolo della pendenza, che forniscono risultati di misurazione più accurati. Si rivelano indispensabili per progetti più grandi.
Opzioni alternative per piste di piccole dimensioni:
- Terrazzamento e raddrizzatura di aree parziali
- Muri di sostegno per fortificare aree in pendenza
- Pietre a L, muretti a secco o pietre vegetali come protezione antiscivolo
Possibili costi
Quanto devi scavare in profondità nelle tue tasche dipende dalla portata del lavoro. Fare il proprio raddrizzamento è l'opzione più economica, ma raggiunge rapidamente i suoi limiti. Se assumi un'azienda di giardinaggio per fare lo scavo, può costare tra i 25 ei 50 euro al metro cubo. Queste tasse sono influenzate dalla qualità del suolo. Sorgono spese aggiuntive per il riempimento e livellamento del sottosuolo oltre allo sgombero e smaltimento del terreno di scavo che non è necessario, in modo da arrivare in breve tempo a 100 euro al mq.