Con un estrattore di miele vinci il delizioso miele dai favi. Quale modello si adatta perfettamente a te dipende principalmente dal fatto che tu sia un hobby o un apicoltore professionista e quante colonie di api lavori nel tuo giardino. La nostra guida all'acquisto ti aiuterà a trovare il miglior estrattore di miele per le tue esigenze.

La scelta degli estrattori di miele è ampia, così come la fascia di prezzo

I nostri consigli

la nostra raccomandazione
Estrattore manuale Arebos Estrattore tangenziale Estrattore 4 telai Estrattore 4 telai Estrattore miele in acciaio inox
199,99 EUR Al prodotto
modalità operativa manualmente
Disposizione a nido d'ape tangenziale
numero di pettini 4
Materiale Acciaio inossidabile
Coperchio trasparente si (plexiglas)
piedi si (2 curve)

L'eccellente rapporto qualità-prezzo è decisivo per l'enorme popolarità di questo estrattore di miele. I revisori di Amazon descrivono il vincitore del test del nostro confronto come maneggevole, veloce e facile da pulire. Inoltre, gli acquirenti affermano che il materiale li ha assolutamente convinti che è robusto, stabile e durevole. Il messaggio chiave è che il modello è una scelta eccellente per un numero limitato di alveari.

la nostra raccomandazione
Estrattore manuale di miele Wiltec Centrifuga Zander DNM a nido d'ape in acciaio inossidabile a 4 telai
192,81 EUR Al prodotto
modalità operativa manualmente
Disposizione a nido d'ape tangenziale
numero di pettini 4
Materiale Acciaio inossidabile
Coperchio trasparente si (plastica)
piedi si (3 curve)

Secondo gli acquirenti di Amazon, l'estrattore di miele Wiltec dovrebbe essere ben fatto e svolgere perfettamente il suo lavoro. Solo la stabilità a volte è un po' criticata. Un recensore consiglia di avvitare l'estrattore su un europallet economico per garantire la stabilità necessaria. La manipolazione, il funzionamento e la pulizia sono costantemente elogiati.

la nostra raccomandazione
Kwasyo GCSJ Estrattore di miele manuale a nido d'ape in acciaio inossidabile per uso alimentare Estrattore di miele manuale per apicoltura Linea di api con coperchio
Al prodotto
modalità operativa manualmente
Disposizione a nido d'ape tangenziale
numero di pettini 3
Materiale Acciaio inossidabile
Coperchio trasparente si (plexiglas)
piedi si (3 curve)

L'estrattore di miele Kwasyo è una buona scelta per gli apicoltori per hobby. È molto facile da usare e altrettanto facile da pulire, senza sforzi inutili. Se si possono leggere critiche, queste di solito si riferiscono al fatto che l'estrattore tangenziale era già danneggiato, sporco o comunque difettoso.

Criteri di acquisto

modalità operativa

Manualmente: L'apicoltore aziona manualmente l'estrattore di miele. Trasporta il favo nel calderone, chiude il coperchio e poi gira una manovella esterna. L'estrazione manuale è ovviamente molto più faticosa e dispendiosa in termini di tempo rispetto alla raccolta elettrica del miele, ma è anche più tradizionale e autentica. Altri vantaggi sono la semplicità d'uso e il prezzo d'acquisto più basso.

elettrico: L'estrattore di miele funziona elettricamente - un motore lo aziona. L'unico compito dell'apicoltore qui è accendere e spegnere la centrifuga. Alcuni modelli hanno un pratico timer e alcuni hanno anche diversi programmi di centrifuga e velocità di centrifuga, così puoi personalizzare la centrifuga. Uno smielatore elettrico è l'unica soluzione sensata per ottenere velocemente maggiori quantità di miele, anche se è più costoso sia in termini di acquisto che di costi successivi (elettricità).

la nostra raccomandazione
Estrattore di miele LYSON 4 telai Estrattore diagonale Ø600 elettrico, universale, estrattore di miele con azionamento elettrico in acciaio inox resistente agli acidi, estrattore tangenziale per 4 telai
419,00 EUR Al prodotto

numero di favi

Gli apicoltori per hobby e i principianti con poche colonie di api non hanno bisogno di troppi spazi per i pettini. È assolutamente sufficiente uno smielatore con tre, quattro o sei pettini. Gli apicoltori professionisti e gli apicoltori per hobby avanzati e ambiziosi con diverse colonie di api, invece, dovrebbero fare affidamento su un estrattore di miele con almeno otto favi.

Disposizione del favo

Tangenziale: Con un estrattore tangenziale, i favi seguono una disposizione tangenziale. Ciò significa che l'interno del nido d'ape è rivolto verso l'esterno. In questo modo, l'estrattore può svuotare solo un lato alla volta del nido d'ape. Devi girare ripetutamente i favi a mano per raccogliere tutto il miele. Gli estrattori tangenziali sono disponibili in forma manuale ed elettrica (ma di solito sono azionati manualmente). Offrono meno spazio rispetto agli estrattori radiali, ma sono più facili da pulire. Inoltre, i favi non si rompono facilmente.

Radiale: Con un estrattore radiale (anch'esso autogirevole), i nidi d'ape del cestello a nido d'ape seguono una disposizione radiale. Ciò significa che i telai dei pettini sono rivolti verso l'esterno e i pettini sono fissati uno dietro l'altro in un cerchio nell'estrattore di miele. Un estrattore centrifugo è solitamente azionato elettricamente e generalmente offre molto spazio, in modo da poter estrarre un numero maggiore di pettini contemporaneamente. Inoltre, non è necessario girare i pettini manualmente. La centrifuga stessa cambia direzione per espellere il miele da entrambi i lati del favo.

Attenzione: è importante non far correre la fionda troppo velocemente. In caso contrario i favi rischiano di essere schiacciati e danneggiati dalla forza centrifuga del miele.

la nostra raccomandazione
Filatore Lega Tangenziale e Radiale Jolly per 15 telai radiali o 5 telai tangenziali con motore elettrico
1.450,00 EUR Al prodotto

Materiale

Quando si parla di materiali, non ci sono due opinioni: scegli uno smielatore in acciaio inox. Quest'ultimo è di gran lunga il miglior materiale per questi scopi. Non arrugginisce, è molto robusto, colpisce per la sua longevità ed è anche facile da pulire.

Alcuni estrattori di miele sono realizzati in banda stagnata o alluminio. Tuttavia, questi modelli sono considerati relativamente inferiori.

Una copertura in plexiglas trasparente offre il vantaggio di poter vedere dall'alto se la centrifuga funziona correttamente.

Youtube

Domande frequenti

Come funziona un estrattore di miele?

Un estrattore di miele, noto anche come estrattore di miele, si espone

  • un tamburo cilindrico (calderone),
  • un cestello a nido d'ape saldamente collegato ad un asse rotante e al rispettivo azionamento,
  • un rubinetto di uscita (valvola) e
  • un coperchio

insieme.

Dopo che le tue api hanno diligentemente riempito i favi di miele, rimuovi questi favi dall'alveare, aprili con una spatola ("scopri") e infine fissali nell'estrattore di miele.

Si avvia quindi il processo centrifugo manuale o elettrico, in cui il cestello a nido d'ape ruota verticalmente o orizzontalmente, a seconda dell'estrattore, e il liquido giallo-dorato viene espulso dal nido d'ape grazie alle forze centrifughe fisiche.

Un estrattore di miele di qualità funziona solo così velocemente che i favi rimangono intatti. Il miele viene spruzzato contro le pareti del calderone e poi si raccoglie sul fondo. Puoi rimuovere il dolce buono attraverso una semplice valvola.

Chi ha bisogno di un estrattore di miele?

Ogni apicoltore, sia esso hobbista o professionista, ha bisogno di uno smielatore per estrarre il miele dai favi. Non c'è alternativa a questo strumento elementare.

Qual è la differenza tra centrifuga calda e fredda?

La temperatura nell'alveare è costante intorno ai 35 gradi Celsius. Per fare in modo che il miele possa essere filato il più facilmente possibile, è necessario posizionare i favi nell'estrattore subito dopo averli rimossi dall'alveare e averli aperti con una spatola e fiondarli immediatamente. Poi si parla di riscaldamento: porta una resa maggiore e una maggiore qualità del miele.

Se in un secondo momento fai girare il miele fuori dal nido d'ape, si parla di centrifugazione a freddo. La temperatura è quindi compresa tra 24 e 28 gradi Celsius.

Quali produttori offrono estrattori di miele di alta qualità?

Tra i più noti produttori e marchi di smielatori

  • logar
  • Nisala
  • paese vincitore
  • adornare
  • dadant
  • CFM
  • Lisone
  • imgut

Quanto costa uno smielatore?

Gli smielatori manuali generalmente costano tra i 180 e i 300 euro. Per le versioni elettriche, normalmente si pagano da 280 a 500 euro, a seconda del produttore, della qualità e delle caratteristiche specifiche (numero di favi, ecc.). Esistono anche versioni oltre il limite di 1000 euro.

Consigli

Su Amazon puoi acquistare estrattori di miele usati di marchi noti e, a volte, risparmiare un sacco di soldi. Alcuni apicoltori che sono passati a un modello diverso vendono le loro versioni precedenti sul Marketplace. Puoi anche trovare estrattori di miele usati su eBay. Gli estrattori possono essere noleggiati in alcuni negozi di ferramenta - vale la pena considerare se si desidera raccogliere il miele solo molto raramente (una volta).

Posso costruire un estrattore di miele da solo?

Sì, ma solo se hai molta manualità ed esperienza quando si tratta di saldatura. Si noti inoltre che di solito non è molto più economico costruire da soli un estrattore di miele. Pensa attentamente se vuoi davvero farlo. In tal caso, utilizzare le seguenti istruzioni di montaggio come guida, ad esempio:

Youtube

Come si pulisce un estrattore di miele?

Per garantire che il miele rimanga puro e commestibile, l'estrattore di miele deve essere pulito regolarmente, cioè dopo ogni utilizzo. Puoi usare acqua tiepida o fredda. Inoltre, cerca di non usare detersivi o altri prodotti chimici. Il video mostra come è fatto:

Youtube

attrezzatura

cesti a nido d'ape

Cestelli a nido d'ape aggiuntivi possono essere utili in sostituzione o quando si desiderano interruttori radiali/tangenziali.

Consigli

Affinché i pettini ruotino nel cestello, è necessario un cestello centrifugo senza un asse centrale continuo.

Che si tratti di cesti a nido d'ape o altri pezzi di ricambio: se possibile, acquista le versioni che provengono dal produttore del tuo smielatore.

piedini in gomma

Se lo smielatore non ne dispone già, i piedini in gomma che possono essere montati sulle estremità delle gambe dell'estrattore, disponibili separatamente, garantiscono maggiore stabilità e stabilità durante l'estrazione.

la nostra raccomandazione
Adam Hall Hardware 4906 M4 AH - set di 4 piedini in gomma 38 x 10 mm neri in un sacchetto
4,79 EUR Al prodotto

Riscaldamento a pavimento

Con il riscaldamento a pavimento, il miele diventa più liquido. Di conseguenza, è più facile vincere. L'accessorio è particolarmente consigliato per smielatori di grandi dimensioni.

Categoria: