Ancora e ancora, i giardinieri per hobby smaltiscono i rifiuti dagli alberi tagliati al vicino confine della foresta. Queste cosiddette discariche selvagge causano ogni anno una spesa elevata per i comuni e le comunità. Può anche essere costoso per chi inquina.

Le talee degli alberi non devono essere smaltite in natura

opzioni di smaltimento

Il legno naturale e non trattato, che si ottiene con la potatura degli alberi, può essere sempre smaltito nel cestino dei rifiuti organici. Sono possibili eccezioni, perché ogni autorità pubblica per lo smaltimento dei rifiuti ha altre opzioni di riciclaggio. Verificare con l'autorità locale o la società di smaltimento informazioni su quali linee guida si applicano.

Dove smaltire gli sfalci degli alberi:

  • imprese orticole: eseguire lavori di taglio e successivo smaltimento
  • contenitore per la potatura: sono adatti per grandi quantità di talee
  • cantiere di riciclaggio: spesso consentono il libero smaltimento in quantità limitate

Affittare un container è l'opzione ideale quando devi abbattere un albero. Oltre ai tronchi d'albero, puoi disporre di ceppi, radici, ramoscelli e rami. Il terreno o le foglie aderenti possono essere inseriti nel contenitore in piccole quantità.

Riutilizzo in giardino

Con un biotrituratore (€ 199,99) puoi sminuzzare le talee degli alberi e poi mettere il materiale sul compost. Rami e ramoscelli sono ideali per la pacciamatura di dischi e aiuole. Se vuoi creare un letto rialzato per il balcone, puoi utilizzare residui di legno sminuzzati, foglie e scarti verdi per la stratificazione.

Quali costi possono sorgere

Se utilizzi un distruggidocumenti, puoi aspettarti costi di acquisto una tantum di circa 500 euro. Lo smaltimento in un contenitore per potatura costa circa 150 euro ogni volta. L'azienda locale di smaltimento rifiuti di solito non sostiene alcun costo per quantità inferiori, sebbene possano esserci differenze tra le regioni.

Discariche selvagge

La rimozione dei tagli degli alberi ai margini della foresta è considerata un crimine illegale. Sebbene il materiale sia biodegradabile, può avere effetti negativi sulla natura e disturbare le comunità di animali e piante. Gli inquinanti svolgono un ruolo minore durante la potatura degli alberi, quindi di solito non c'è pericolo per il suolo e l'acqua.

Gli effetti sul benessere umano, invece, sono di maggiore importanza. In alcune aree, lo scarico di talee nelle foreste e nei cespugli compromette la funzione ricreativa della natura, perché le discariche non sono particolarmente belle.

Multe per smaltimento abusivo

A seconda dello stato federale, ci sono diverse multe per lo smaltimento illegale. Questi dipendono anche dalla quantità. Viene fatta una distinzione tra il volume di una benna, un bagagliaio e un carico di un camion. Le sanzioni più basse per piccoli addebiti nello Schleswig-Holstein vanno da 5 a 20 euro. Multe fino a 2.000 euro sono possibili a Brema e Amburgo. Le quantità scaricate che superano un carico di camion possono costare fino a 2.500 euro nel Saarland.

Consigli

Non dovresti mai smaltire il legno di scarto come le traversine ferroviarie insieme ai tagli degli alberi, poiché questo può essere contaminato. Per questo è previsto lo smaltimento professionale tramite il centro di riciclaggio.

Categoria: