Normalmente mantieni le tue piante da interno in un normale terriccio, che viene composto in base alle esigenze delle rispettive specie. Tali piante devono essere annaffiate regolarmente e con grande cura. La cura delle piante può essere resa molto più semplice con la coltura idroponica o un altro sistema di accumulo dell'acqua.

Molte piante d'appartamento prosperano anche senza terreno

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. Cos'è l'idroponica?
  3. benefici
  4. Piante adatte
  5. Materiale necessario
  6. Riordina le piante d'appartamento
  7. Mantenere e rinvasare
  8. Alternative alla coltura idroponica
  9. Domande frequenti
  10. La coltura idroponica ha degli svantaggi?
  11. Qual è la pellicola bianca sul supporto?
  12. È vero che le verdure idroponiche non hanno un sapore buono come quelle della coltura del suolo?
  13. Cosa faccio con le mie piante idroponiche quando vado in vacanza?
  14. Come fai a sapere se l'indicatore del livello dell'acqua è rotto?
  15. l'essenziale in breve

    • In idroponica, le piante vengono coltivate in acqua; l'argilla espansa (19,73€) fornisce spesso supporto alla pianta.
    • L'idroponica ha molti vantaggi: l'irrigazione eccessiva è impossibile, i parassiti sono rari e l'umidità aumenta.
    • Quasi tutte le piante (dalle orchidee alla tillandsia ai cactus) possono essere coltivate idroponicamente.
    • Anche le verdure possono essere coltivate idroponicamente.

    Non hai bisogno del pollice verde per far crescere le piante sane e belle. Tutto ciò che serve è il sistema giusto e un po' di attenzione.

    Cos'è l'idroponica?

    Il termine "idrocoltura" è composto dalle due parole per "acqua" (in greco: hydor) e "coltivazione" (in latino: cultura), quindi in senso stretto significa "coltivazione dell'acqua". L'idrocoltura può quindi essere vista come l'antitesi della classica coltura del suolo. Dopotutto, le piante hanno bisogno di sostanze nutritive, acqua e aria, ma non necessariamente del terreno per tutto questo, dopotutto, con una nutrizione sufficiente, il substrato svolge solo la funzione di portaradice. Tuttavia, la pianta trova supporto anche in altri materiali, come l'argilla espansa, e quindi sta bene senza terriccio convenzionale.

    Quali sono i vantaggi della coltura idroponica?

    Ma perché coltivi le tue piante d'appartamento senza terriccio? La risposta a questa domanda è abbastanza semplice, perché l'idroponica offre un intero elenco di vantaggi:

    • Devi annaffiare di meno.
    • Puoi innaffiare le tue piante proprio perché la pianta può sempre ottenere quanto ha bisogno.
    • È quasi impossibile annaffiare troppo o dimenticare di annaffiare.
    • Il fabbisogno idrico è mostrato in modo specifico.
    • Ciò mantiene le piante più sane e vive più a lungo.
    • I parassiti difficilmente hanno una possibilità su piante sane.
    • Il supporto non può più acidificare o insabbiare.
    • Aumento dell'umidità nella stanza.

    Inoltre, un sistema idraulico semplifica la cura delle piante d'appartamento durante le vacanze, perché in questo caso le annaffiate semplicemente in anticipo e non dipendete più da un sostituto delle vacanze. Questo è il motivo per cui le piante idroponiche sono così pratiche, soprattutto negli uffici: tutti possono controllare qui quando è il momento di annaffiarle di nuovo.

    sfondo

    Idroponica per chi soffre di allergie

    Un altro vantaggio è che muffe e parassiti terrestri come le mosche piangenti non possono più svilupparsi nei granuli di argilla. La coltura idroponica è quindi molto adatta anche per chi soffre di allergie che hanno sempre sofferto di problemi di salute dovuti alla coltura del suolo e hanno quindi evitato le piante d'appartamento.

    Quali piante sono adatte per l'idroponica?

    Fino a pochi decenni fa la scelta delle piante per la coltura idroponica era ancora piuttosto limitata, ma oggigiorno quasi tutte le specie possono essere coltivate senza suolo. Oltre alle solite piante verdi, che vi presentiamo nella tabella sottostante, anche orchidee e cactus prosperano in una cultura fuori suolo. Le orchidee che fioriscono tutto l'anno come la semplice Phalaenopsis (conosciuta anche come orchidea farfalla) o la scarpetta della signora (Cypripedium calceolus), che è un po' più delicata da curare, sono particolarmente adatte a una tale pianta, poiché queste specie possono essere conservate caldo tutto l'anno e non ha bisogno di una pausa. La coltura idroponica va bene anche per la tillandsia.

    Devi prestare attenzione a questi punti quando ti prendi cura delle orchidee in idroponica:

    • Le orchidee sono molto sensibili all'acqua.
    • Pertanto, riempire il livello dell'acqua solo fino alla metà del segno ottimale.
    • Se l'indicatore di irrigazione scende al "minimo", attendere due o tre giorni prima di riempire nuovamente con acqua.

    Molte piante sono adatte per l'idroponica

    Queste piante verdi e fiorite prosperano particolarmente bene nella coltura idroponica:

    tipo Denominazione latina origine Posizione temperatura Manutenzione particolarità
    amico dell'albero Filodendro Sud America luminoso, ma evitare la luce solare diretta almeno 12-15 °C elevata richiesta di acqua alta umidità
    begonia begonia regioni equatoriali da parzialmente ombreggiato a ombreggiato temperatura ambiente normale acqua moderatamente fioritura perenne
    betulla fico Ficus benjamina India e Nepal luminoso, ma non direttamente soleggiato non inferiore a 15 °C acqua moderatamente, non prendere acqua dura ama l'umidità elevata
    arco di canapa Sansevieria Africa luminoso Da 20 a 25°C basso fabbisogno di acqua vari tipi, depuratori d'aria
    Dieffenbachia Dieffenbachia Sud America luminoso, ma non direttamente soleggiato almeno 15°C elevata richiesta di acqua velenoso
    albero del drago dracena Africa tropicale e Asia da parzialmente ombreggiato a ombreggiato almeno 12-15 °C mantenere asciutto tipi diversi
    Una foglia Spatifillo Sud America da parzialmente ombreggiato a ombreggiato temperatura ambiente normale versare abbondantemente purificazione dell'aria
    piede di elefante Beaucarnea ricurvata Messico dal pieno sole all'ombra Da 18 a 30 °C, più fresco in inverno umido ma non impregnato d'acqua Succulenta, chiamata anche albero delle bottiglie
    fiore di fenicottero Anthurium andreanum Sud America luminoso, non direttamente soleggiato non più fresco di 15 °C acqua moderatamente molto facile da curare
    piuma fortunata Zamioculcas zamiifolia Africa dell'est da luminoso a semiombreggiato temperatura ambiente normale acqua moderatamente molto facile da curare
    palma di kenzia Howea forsteriana Australia soleggiato a ombroso temperatura ambiente normale acqua moderatamente molto facile da curare
    mostri Monstera deliziosa Centro e Sud America soleggiato a ombroso temperatura ambiente normale acqua moderatamente purificazione dell'aria
    cicade Cycas rivoluzionata Sud-est asiatico pieno sole temperatura ambiente normale non annaffiare troppo noto anche come palma da sago
    Yucca Palma Yucca elefanti America Centrale da parzialmente ombreggiato a ombreggiato almeno 15°C versare poco tollera l'aria interna secca
    arbusto miracoloso Crotone petra India da luminoso a semiombreggiato almeno 12-15 °C umido ma non impregnato d'acqua noto anche come croton, pianta velenosa di euforbia

    Coltivare cactus idroponici

    Anche i cactus prosperano in coltura idroponica senza problemi, purché non si riempia il livello dell'acqua al di sopra del segno Optimum. Dopo che il livello dell'acqua è sceso al "minimo", attendere dai tre ai cinque giorni prima di annaffiare di nuovo. Durante i mesi invernali molte specie non vengono più annaffiate, ma solo bagnate. Dovresti anche risciacquare la soluzione nutritiva dai vasi durante il periodo di dormienza. Utilizzare un substrato a grana il più grande possibile per la coltura del cactus.

    digressione

    Puoi anche coltivare verdure e lattuga in idroponica?

    Infatti è possibile anche la coltura di ortaggi, lattuga ed erbe aromatiche nei sistemi di accumulo dell'acqua. In molte aree dell'agricoltura industriale viene ora utilizzata solo una coltura priva di substrato, in cui le piante crescono in una soluzione nutritiva arricchita con ossigeno. Questo sistema è anche noto come "idroponica" o "idrocoltura" e può essere utilizzato anche sul balcone di casa, soprattutto per specie molto consumate e assetate come i pomodori. A tale scopo è possibile acquistare sistemi speciali e le relative soluzioni nutritive da rivenditori specializzati.

    Il seguente video mostra come questo può funzionare:

    Youtube

    Di quali materiali hai bisogno per la coltura idroponica?

    Tuttavia, i normali vasi di fiori che si riempiono semplicemente con argilla espansa e acqua non possono essere utilizzati per la coltura idroponica. Qui le piante soffocherebbero letteralmente in brevissimo tempo, poiché le loro radici sono nell'acqua e l'ossigeno non riesce più a raggiungerle. Il trucco con i sistemi di accumulo dell'acqua è separare il substrato e l'approvvigionamento idrico l'uno dall'altro e consentire alle piante solo di ottenere l'umidità di cui hanno bisogno. Le radici delle piante non sono permanentemente nell'acqua e ricevono abbastanza aria. Affinché la coltura idroponica funzioni, sono necessari i materiali e gli accessori descritti in questa sezione.

    fioriere

    I sistemi idro classici di solito sono costituiti da due fioriere: il vaso di coltura contiene i granuli di argilla e la pianta, e qui è posizionato anche l'indicatore del livello dell'acqua. Molti vasi per idrocoltura hanno un'apertura speciale per l'indicatore del livello dell'acqua e un'altra per la somministrazione della soluzione nutritiva: qui crescono anche le radici. In linea di principio, un vaso di coltura è un sistema di supporto che viene posizionato in un altro contenitore, un contenitore adatto della giusta dimensione. I vasi della cultura sono disponibili in molte dimensioni diverse.

    indicatore del livello dell'acqua

    L'indicatore del livello dell'acqua è indispensabile nella coltura idroponica, poiché mostra l'attuale fabbisogno idrico delle piante. Questo rende facile per il giardiniere della stanza, perché può vedere a colpo d'occhio se e quanta acqua ha bisogno la pianta in questo momento. Lo strumento reagisce ai cambiamenti del livello dell'acqua e mostra anche quando è il momento di concimare di nuovo. L'indicatore del livello dell'acqua è disponibile anche in diverse dimensioni, selezionate per abbinarsi al vaso di coltura.

    granuli vegetali

    L'argilla espansa viene utilizzata come granulato vegetale per l'idroponica

    Il terriccio convenzionale è un materiale organico che viene creato dai processi di decomposizione e decomposizione di piante morte e resti di animali. Con l'idroponica, invece, si utilizza un substrato inorganico che non contiene anche calce. Esistono diversi modi per farlo, con l'argilla espansa e altri granuli di argilla probabilmente i più comuni. Si tratta di palline di argilla (€ 22,65) disponibili in diversi punti di forza. L'argilla espansa assorbe l'acqua come una spugna e ha anche molti pori d'aria in modo che le radici non soffrano di mancanza di ossigeno. Inoltre, questo materiale può essere pulito e riutilizzato dopo ogni rinvaso. Oltre all'argilla espansa, questi materiali possono essere utilizzati anche come substrato:

    • ghiaia
    • sabbia
    • basalto
    • lana minerale

    Quale substrato idro è più adatto dipende, tra l'altro, dalla pianta specifica. La granulometria del substrato dipende anche dalla specie.

    fertilizzante

    Per la coltura idroponica viene utilizzato un fertilizzante speciale, adattato esattamente alle esigenze delle piante coltivate senza terreno. Il normale fertilizzante per piante non è adatto a questo scopo, poiché viene dosato troppo pesantemente e quindi una fertilizzazione eccessiva si verificherebbe in un tempo molto breve.

    Converti le piante d'appartamento in idroponica

    Passare all'idroponica le piante d'appartamento che in precedenza erano coltivate nel terreno è un affare complicato, perché molte piante non tollerano questo passaggio. Pertanto, è meglio acquistare in anticipo piante idroponiche o coltivare talee autotagliate in argilla espansa fin dall'inizio.

    Se vuoi convertire le colture del suolo alla coltura idroponica, è meglio fare questo passaggio in primavera. In questo momento, il rinvaso di solito è comunque dovuto e le piante ora hanno le migliori possibilità di crescere. Procedi come segue:

    1. Solleva la pianta dal vaso precedente.
    2. Rimuovere con attenzione il terreno aderente dalla zolla.
    3. Per fare questo, puoi lavare accuratamente le radici con acqua.
    4. Quindi tieni la pianta a radice nuda nel vaso di coltura.
    5. così come l'indicatore del livello dell'acqua
    6. Riempi la pentola con argilla espansa
    7. Batti delicatamente la pentola sul tavolo per distribuire uniformemente le perline.
    8. rabboccare il granulato se necessario
    9. Metti il vaso interno in una fioriera impermeabile
    10. Ora annaffia la pianta fino al segno "minimo".
    11. Innaffia ancora e ancora non appena l'indicatore scende al di sotto del "minimo".

    Dopo il cambiamento, le piante hanno bisogno di alcune settimane per crescere. È meglio lasciare l'indicatore del livello dell'acqua al "minimo" o, se si tratta di piante piuttosto assetate, fino a "ottimo". Solo in casi eccezionali, come quando si è via, il “massimo” si esaurisce.

    Prendersi cura e rinvasare correttamente la coltura idroponica

    Anche le piante idroponiche devono essere rinvasate

    La successiva cura della coltura idroponica è semplice: a seconda del tipo di pianta e delle sue esigenze di nutrienti, concimala ogni due o quattro settimane. Per fare ciò, utilizzare un fertilizzante speciale per la coltura idroponica, poiché il normale fertilizzante per piante viene dosato troppo pesantemente. L'indicatore del livello dell'acqua mostra quando è il momento di annaffiare: se scende al di sotto del "minimo", è necessario rabboccare con acqua. Tuttavia, non esaurire il "massimo" e solo acqua quanto strettamente necessario, altrimenti può verificarsi marciume. Se le radici sono permanentemente nell'acqua, significa la morte della pianta d'appartamento.

    Le piante da interno nella coltivazione del suolo non devono essere necessariamente rinvasate ogni anno, ma hanno bisogno di un regolare scambio del substrato: dopotutto, il vecchio terreno è esaurito e deve essere sostituito con quello fresco. Questo motivo non si applica alla coltura idroponica. Il rinvaso è in realtà necessario solo se la pianta è diventata troppo grande per il suo contenitore e ne necessita uno nuovo. Potrebbe avere senso rimuovere e sostituire i due o quattro centimetri superiori di argilla espansa ogni anno. Nel tempo, questi si accumulano con i sali nutrienti e assumono un antiestetico colore bianco.

    digressione

    Puoi anche coltivare talee in idroponica?

    Se la pianta da coltivare dal taglio in seguito prospererà comunque in coltura idroponica, ha senso allevare la giovane pianta in un substrato fuori suolo fin dall'inizio. Prendete le talee desiderate e piantatele in argilla espansa a grana molto fine. Prenditi cura della piccola pianta come qualsiasi altra talea: assicurati che l'aria sia tesa mettendo un cappuccio di plastica o di vetro sopra la fioriera, mantienila umida (inumidisci solo il substrato!) e aerala ogni giorno. Non appena la talea mostra la sua prima crescita, rinvasare in un substrato più grossolano. Non commettere l'errore di provare prima a radicare le talee in un bicchiere d'acqua. Questo spesso va storto.

    Alternative alla coltura idroponica

    Oltre alla classica forma idroponica, esistono altri sistemi che funzionano con un serbatoio d'acqua e sono adatti anche per le piante d'appartamento.

    Sistemi di impianto con granuli di argilla

    Per una coltura in vaso con Seamis, ad esempio, usi granuli di argilla che immagazzinano l'acqua e la rilasciano alle radici delle piante solo quando necessario. Qui non è necessario lavare i residui di terreno dalle radici quando si passa dal terreno alla coltura granulare, ma semplicemente ripiantare le piante insieme alla loro palla. Lo spazio rimasto tra la zolla e la parete del contenitore, così come la superficie della zolla di terriccio, è pieno di granuli, motivo per cui la fioriera impermeabile deve essere circa un terzo più grande del necessario. Sempre sul fondo della pentola, riempire prima uno strato di granuli fino a circa un terzo dell'altezza totale della pentola.

    Qui viene utilizzato anche un misuratore di umidità, ma deve essere inserito nella palla di terreno. Lo strumento non mostra il livello dell'acqua, ma il grado di penetrazione dell'umidità nella zolla. Innaffia la tua pianta d'appartamento non appena il misuratore di umidità diventa rosso. Come guida per la quantità di acqua, prendi circa un quarto del volume della pentola. Non irritarti se l'indicatore non torna blu subito dopo l'irrigazione: ci vuole un po'. Non commettere l'errore di versare più acqua del necessario.

    Cultura della terra con riserva d'acqua

    Inoltre, le piante d'appartamento possono essere coltivate anche in una coltura del suolo con riserva d'acqua, per cui sono necessari sistemi speciali. In caso contrario si verificherebbe un ristagno e quindi la pianta in questione morirebbe. Invece, aggiungi una partizione tra il terriccio, comprese le radici delle piante in esso, e il fondo del vaso.Il serbatoio dell'acqua è al di sotto di questo e mantiene il substrato uniformemente umido, ma non bagnato.

    Le piante d'appartamento coltivate in questo modo solo raramente hanno bisogno di essere annaffiate. Versare l'acqua su uno scivolo per l'irrigazione sul bordo della pentola e non direttamente a terra!

    Domande frequenti

    La coltura idroponica ha degli svantaggi?

    In effetti, l'idroponica presenta anche degli svantaggi. Questi consistono soprattutto nell'elevata suscettibilità del sistema agli errori: un singolo sovradosaggio, ad esempio con soluzione nutritiva o con acqua, può avere conseguenze devastanti e mettere in pericolo la salute della pianta. Inoltre, ha senso controllare di tanto in tanto il valore del pH in modo che rimanga sempre nell'intervallo ottimale.

    Qual è la pellicola bianca sul supporto?

    Il rivestimento biancastro sui granuli di argilla è costituito da depositi minerali e non da muffe. L'argilla è un materiale inorganico e quindi non può assolutamente modellarsi. Lavare il rivestimento sotto acqua corrente e pulita e poi lasciare asciugare i granuli puliti. Quindi puoi usarlo ancora e ancora.

    È vero che le verdure idroponiche non hanno un sapore buono come quelle della coltura del suolo?

    In effetti, il gusto delle verdure e di altre colture coltivate idroponicamente è oggetto di continue critiche. Le verdure e le erbe aromatiche avrebbero un sapore insipido perché potrebbero sviluppare solo un piccolo aroma. Uno degli svantaggi di un tale sistema è il gusto uniforme.

    Cosa faccio con le mie piante idroponiche quando vado in vacanza?

    In tal caso, puoi eccezionalmente riempire il livello dell'acqua al "massimo" e andare in vacanza in tutta tranquillità. Le tue piante d'appartamento saranno adeguatamente curate nelle prossime settimane.

    Come fai a sapere se l'indicatore del livello dell'acqua è rotto?

    L'indicatore del livello dell'acqua può rompersi o bloccarsi per vari motivi, ad esempio perché le radici delle piante crescono nello strumento. Non sempre si nota la mancanza di funzionalità. Tuttavia, ci sono segnali rivelatori: se il ritmo di irrigazione altrimenti abbastanza regolare cambia improvvisamente (spesso sempre settimanalmente), ciò potrebbe essere dovuto all'indicatore del livello dell'acqua rotto.

    Consigli

    Se la fioriera scelta è troppo grande per la pianta o se è troppo in profondità nell'acqua, puoi posizionarla su un inserto di polistirolo e portarla così fuori dalla zona di pericolo.