Se una crescita di muffa grigia poco appetitosa copre fragole o uva, è Botrytis cinerea (latino per marciume grigio). Questa malattia fungina si verifica principalmente con tempo umido e può distruggere interi raccolti. Ecco come combatterli.

La putrefazione della muffa grigia si verifica principalmente in climi caldi e umidi

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. Cos'è la botrite?
  3. Danno: identificare la botrite
  4. Prevenire efficacemente la botrite
  5. combattere la botrite
  6. Domande frequenti
  7. l'essenziale in breve

    • La Botrytis cinerea è anche conosciuta come muffa grigia o marciume grigio. È una comune malattia fungina.
    • L'agente patogeno si moltiplica in modo esplosivo, specialmente in climi caldi e umidi. Ha una vasta gamma di ospiti, quasi tutte le piante da giardino e da appartamento possono essere attaccate.
    • Tuttavia, sono particolarmente a rischio gli ortaggi da frutto, i frutti di bosco e le piante perenni ornamentali, principalmente pomodori, cetrioli e fragole.
    • Una protezione efficace consiste in misure preventive mirate, soprattutto l'umidità non deve essere troppo alta.

    Cos'è la botrite?

    La botrite è particolarmente temuta in viticoltura

    La muffa grigia o marciume grigio è causata dal comune e molto adattabile fungo del sacco Botrytis cinerea. Il fungo dannoso ha un ampio spettro di ospiti e quindi colpisce non solo alcune specie vegetali, ma ben oltre 200 specie diverse. La presenza di muffa grigia in viticoltura è particolarmente problematica, perché qui un'infezione può distruggere un raccolto precedentemente promettente in pochissimo tempo. Qui la malattia delle piante viene anche chiamata marciume nobile o crudo, poiché colpisce spesso l'uva acerba.

    La Botrytis cinerea si sente più a suo agio a temperature calde superiori a 22 gradi Celsius e la malattia si sviluppa rapidamente, specialmente in combinazione con un'elevata umidità. Poiché di solito è sia caldo che umido nelle serre, qui la muffa grigia è molto comune: l'aerazione quotidiana è essenziale per prevenirlo. Ma il fungo può anche causare infezioni nel giardino e nella cultura indoor se il clima è giusto. Per questo motivo, dovresti prendere le dovute precauzioni e tenere d'occhio le tue piante durante il clima estivo caldo e umido.

    Danno: identificare la botrite in tempo utile

    Nel caso di un'infestazione da Botrite, vengono colpiti principalmente i fiori - motivo per cui a volte si parla di marciume dei fiori - e i frutti. In linea di principio, tuttavia, possono essere interessate tutte le parti della pianta, compresi i ramoscelli legnosi e i giovani germogli. Questo danno è caratteristico:

    • Formazione di uno strato grigio di funghi sulle parti interessate della pianta
    • Il prato di funghi emette molta polvere quando viene toccato perché le spore vengono rilasciate
    • morte del tessuto vegetale
    • Formazione di macchie marroni sulle parti interessate delle piante
    • i frutti in particolare sembrano vitrei all'inizio della malattia
    • Aspetto di macchie fantasma sui pomodori

    Le macchie fantasma di Botrytis sono una particolarità dei pomodori. Un centro luminoso si sviluppa sul frutto colpito, che a sua volta è circondato da un anello altrettanto luminoso.

    Da dove viene la malattia e come si sviluppa?

    Youtube

    L'infezione iniziale da botrite si verifica spesso in condizioni meteorologiche favorevoli - umidità superiore all'85 percento e temperature comprese tra 15 e 25 gradi Celsius - attraverso vento e pioggia. Entrambi trasmettono le spore prodotte in serie da piante già infette o dal suolo. Le spore fungine penetrano nelle piante e nei frutti attraverso la più piccola delle ferite e delle ferite.In linea di principio, l'infezione è possibile in qualsiasi fase dello sviluppo e in qualsiasi momento dell'anno, anche in inverno, con gli alberi da frutto in particolare a rischio dopo la potatura invernale .

    Le spore fungine svernano su parti di piante infette (ad es. foglie e frutti rimasti su alberi e arbusti) o sotto forma di micelio fungino nel terreno. Qui Botrytis si nutre di parti di piante morte e rimane permanentemente nel terreno. Le spore si formano principalmente in primavera, motivo per cui l'infezione è molto probabile in questo periodo dell'anno. Le piante indebolite che non possono più difendersi dall'agente patogeno invasore sono particolarmente a rischio.

    Soprattutto, questo colpisce nel segno

    • condizioni di coltivazione inadatte
    • una posizione inadatta
    • una piantagione troppo stretta
    • un inverno freddo o umido
    • o per errata concimazione (soprattutto eccessiva fertilizzazione)

    crescita pre-danneggiata.

    digressione

    Quali piante sono particolarmente minacciate dalla Botrytis?

    Le fragole sono spesso attaccate dalla muffa grigia

    Nell'orto di casa, le colture particolarmente minacciate dalla botrite sono - oltre all'uva - molti frutti di bosco come fragole, lamponi, more e uva spina. Sono colpiti anche gli ortaggi coltivati in serra, in particolare pomodori, cetrioli, lattuga e cipolle. Ma anche le piante ornamentali non sono immuni dalla muffa grigia, poiché sono a rischio anche rose, ortensie, rododendri e tulipani. In linea di principio, tuttavia, la malattia fungina può manifestarsi su quasi tutte le piante da giardino e da interno.

    Prevenire efficacemente la botrite

    Poiché il fungo botrite ha bisogno di umidità sufficiente per l'infezione e per la sua diffusione, è necessario adottare misure preventive per garantire che tutte le parti della pianta si asciughino rapidamente dopo un acquazzone e in generale assicurarsi che l'umidità sia inferiore. La tabella seguente fornisce una panoramica delle misure efficaci di igiene delle piante.

    misurare esecuzione
    ridurre l'umidità Evitare luoghi con elevata umidità, ventilare frequentemente la serra, il giardino d'inverno e l'appartamento (nel caso di piante da interno).
    Irrigazione e irrigazione adeguate durante l'irrigazione, versare sempre e solo per terra, non bagnare foglie, germogli e fiori, preferire sistemi di irrigazione adeguati (irrigazione a goccia anziché a pioggia)
    Concimazione adeguata concimare moderatamente e soprattutto evitare di concimare eccessivamente con azoto, preferire concimi organici
    Diradamento e altre misure di taglio Mantieni le piante sciolte e ariose, taglia la crescita troppo affollata, taglia immediatamente i germogli colpiti o feriti/danneggiati
    pacciamatura Pacciama il terreno per trattenere l'umidità nel terreno e ridurre l'evaporazione
    misure igieniche Rimozione di foglie cadute, frutti caduti e mummie di frutta, disinfettare gli utensili da taglio
    controllo dei parassiti molti parassiti sono portatori della malattia e/o indeboliscono le piante, motivo per cui qualsiasi infestazione deve essere contrastata in una fase precoce
    Mantieni la spaziatura tra le piante Quando si pianta, assicurarsi una distanza di impianto generosa, non posizionare le piante troppo vicine tra loro

    Puoi anche rafforzare il sistema immunitario delle piante in via di estinzione in modo che il fungo non abbia alcuna possibilità di essere infettato: le piante forti si ammalano meno spesso perché resistono meglio all'agente patogeno. A questo scopo è adatto l'irrorazione con letame vegetale siliceo fatto in casa a base di equiseto da campo, che si esegue regolarmente a intervalli di 10-14 giorni dopo la germinazione e durante la stagione di crescita. Anche uno spray, a base di allumina solforica, mostra un buon successo preventivo.

    digressione

    Quadri clinici simili

    Malattie delle piante come peronospora e marciume nero, anch'esse causate da funghi, causano danni simili. Anche qui le parti colpite della pianta diventano marroni e alla fine muoiono, e la peronospora in particolare si verifica anche con tempo umido. Una distinzione è spesso difficile per i profani, ma le misure preventive e di lotta sono simili per tutte le malattie causate dai funghi, quindi ciò che aiuta contro la muffa grigia è spesso efficace anche contro altri funghi.

    Come combattere la botrite

    Le parti della pianta interessate devono essere rimosse prontamente con grande cura in modo che le spore non si diffondano ulteriormente

    Controlla regolarmente le tue piante per segni di botrite e altre malattie delle piante in modo da poter prendere rapidamente contromisure in caso di infezione. È importante agire rapidamente per evitare che il fungo si diffonda ulteriormente, altrimenti altre piante saranno colpite in pochissimo tempo. Come affrontare il marciume grigio della Botrytis:

    • Rimuovere immediatamente tutte le parti della pianta malata
    • Taglia i ramoscelli e i germogli fino alle parti sane
    • Ridurre l'umidità (se possibile, ad es. in serra)
    • Isolare le piante colpite (se possibile, ad es. per piante d'appartamento)
    • Spruzzare il brodo di equiseto quando inizia l'infestazione
    • in alternativa, impollinare le piante con polvere di roccia

    Inoltre, queste misure aiutano bene contro la botrite (e altre malattie delle piante):

    • Le piante dovrebbero sempre essere piantate in colture miste
    • soprattutto con l'aglio, poiché tiene lontani gli agenti patogeni
    • Trapiantare fragole e altre colture al massimo ogni tre anni
    • Nota la rotazione delle colture

    Prima di piantare, mettere un po' d'aglio tritato finemente nella buca (ad esempio con le fragole) e stendere la paglia solo dopo la fioritura. Entrambi possono prevenire efficacemente un'infezione da botrite.

    Spray omologati per il giardino di casa

    "Gli agenti chimici devono rimanere un'eccezione ed essere usati solo quando nient'altro aiuta: gli effetti collaterali indesiderati sono enormi".

    Molti giardinieri temono per il loro raccolto quando si verifica la botrite e vorrebbero uccidere il fungo con sostanze chimiche. L'intenzione è comprensibile: a chi piace prendersi cura dei propri pomodori solo per poi gettarli nella spazzatura? - tuttavia, l'uso di fungicidi chimici deve essere considerato criticamente per vari motivi.

    Un motivo importante che smentisce l'uso di fungicidi è la grande adattabilità della Botrytis - il fungo sviluppa resistenza molto rapidamente, motivo per cui dovresti usare il club chimico solo in caso di un'infestazione molto grave che non può più essere controllata in nessun altro modo. Adottare sempre prima le misure di controllo già descritte e concentrarsi con urgenza sulla prevenzione.

    Se nient'altro aiuta, gli agenti con questi principi attivi sono approvati per l'orto domestico:

    • ciprodinil: per esempio Syngenta Switch
    • fludioxonil: Syngenta Switch contiene sia ciprodinil che fludioxonil
    • triflossistrobina: ad esempio Baymat Plus AF senza funghi o Celaflor senza funghi Saprol N

    Altrimenti c'è il fungicida biologicamente attivo Prestop di Kwizda, che si basa sull'effetto del fungo del suolo Gliocladium catenulatum.

    Quando scegli un fungicida, assicurati che sia adatto alle api. Neudorff AF Pilzfrei, ad esempio, è molto efficace contro la botrite, ma è anche pericoloso per le api: anche gli insetti laboriosi vengono uccisi dall'agente, il che è molto problematico data l'attuale mortalità delle api.

    Domande frequenti

    La botrite è pericolosa anche per l'uomo?

    La muffa grigia può causare allergie nelle persone sensibili

    La Botrytis cinerea ha un alto potenziale di allergia ed è quindi pericolosa per le persone con allergia ai funghi. Ciò colpisce in particolare le persone con allergia alla penicillina. Proteggiti con indumenti adeguati (protezione per bocca e naso per prevenire l'inalazione, occhiali protettivi, guanti, indumenti lunghi) poiché nell'aria sono presenti molte spore.

    Posso gettare sfalci e frutta infestati sul compost?

    No, lo sconsigliamo vivamente. Le spore, che sono parti di piante infestate, trovano condizioni di vita ideali nel compost, dove si moltiplicano in modo esplosivo e possono infettare altre piante quando il compost finito viene distribuito. Pertanto, se possibile, smaltire il materiale vegetale infetto con i rifiuti domestici o bruciarlo.

    Puoi ancora mangiare frutta leggermente infetta se tagli via le parti ammuffite?

    Inoltre è sconsigliato mangiare la frutta infestata, da un lato perché il fungo influisce molto sul gusto del frutto e dall'altro perché forma sostanze tossiche che mangeresti con esso. In particolare, i frutti infetti acerbi dovrebbero essere scartati. Durante la produzione del vino, le uve infette da botrite entrano più e più volte, ma questo non è problematico a causa del processo di pigiatura e fermentazione.

    Consigli

    Inoltre, dovresti raffreddare immediatamente le bacche appena raccolte a temperature comprese tra uno e tre gradi Celsius per uccidere eventuali spore fungine che potrebbero essere presenti. Inoltre, il frutto rimane fresco più a lungo.