Foglie a cascata che si muovono dolcemente nel vento, belle pannocchie di fiori ad un'altezza impressionante - la canna cinese (bot. Miscanthus sinensis) è davvero molto decorativa e anche facile da curare. L'erba dolce è originaria dell'Asia orientale.

La canna cinese è abbastanza facile da curare

posizione e suolo

La maggior parte delle varietà di canna cinese preferisce una posizione soleggiata, ma molte si comportano bene anche in una zona parzialmente ombreggiata del giardino. Idealmente, il terreno è fresco o leggermente umido. La canna cinese si sente molto a suo agio in un letto di palude o sul bordo dello stagno.

La semina

Prima di piantare, dovresti innaffiare bene la tua canna cinese. Quindi posizionalo in una buca per piantare sufficientemente grande, così profonda da poter coprire le radici con terreno alto circa otto-dieci centimetri. L'uso di una barriera alle radici è raccomandato per le varietà che formano rizomi. È meglio piantare la canna cinese in primavera prima che inizi a germogliare.

irrigazione e concimazione

Nelle prime settimane dopo la semina, dovresti innaffiare la tua canna cinese regolarmente, ogni giorno o ogni due giorni a seconda del tempo e della temperatura. Successivamente, la canna sopravvive a lunghi periodi di siccità con solo piccole quantità di acqua.

Il fertilizzante è necessario solo quando il terreno è povero. Di solito qui è sufficiente una dose di fertilizzante completo all'inizio della fase vegetativa in primavera. Sembra un po' diverso se pianti la tua canna cinese in un secchio. Il terreno fuoriesce più velocemente e si consiglia una concimazione regolare.

Il taglio

I vecchi steli e foglie della canna cinese si seccano in autunno e la canna germoglierà di nuovo in primavera. Dovrebbe assolutamente essere tagliato prima. Il momento migliore per questo lavoro è intorno a marzo o aprile. La potatura in autunno non è consigliata.

La propagazione

Il modo migliore per propagare la canna cinese è dividerla. Hai il minimo sforzo se fai la divisione quando riduci in primavera. Se la tua canna cinese sviluppa rizomi, puoi tagliarli e ripiantarli altrove nel giardino.

La canna cinese in inverno

La canna cinese è considerata molto resistente, è meno colpita dal gelo che dall'abbondanza di umidità dall'alto, quindi non dovrebbe essere tagliata in autunno. In inverno, le canne sono particolarmente attraenti quando le restanti pannocchie di fiori sono ricoperte di brina. Tuttavia, sotto un forte carico di neve, gli steli possono rompersi se non li leghi insieme.

L'essenziale in breve:

  • molto facile da curare
  • posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata
  • terreno da fresco a leggermente umido
  • Epoca ideale per la semina: in primavera prima che germoglino
  • Propagazione per rizomi o divisione

Consigli

La canna cinese non ha bisogno (quasi) di cure in un luogo soleggiato e leggermente umido.

Categoria: