È una seccatura quando gli ultimi pomodori non maturano più. Nonostante il loro colore verde, i frutti non devono essere smaltiti nel compost. Ci sono metodi per farli maturare. Le persone impazienti possono usare gli esemplari immaturi in cucina.

I pomodori verdi possono spesso essere maturati più tardi

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. Pomodori verdi maturi
  3. Conserva i pomodori verdi
  4. Tossico o commestibile?
  5. Lavorare i pomodori verdi
  6. Pomodori verdi - ricette
  7. Acerbo o verde maturo
  8. Domande frequenti
  9. l'essenziale in breve

    • Affinché i pomodori verdi maturino, devono essere garantite temperature calde e un'elevata umidità. La conservazione è possibile in vasi di terracotta, scatole o bicchieri.
    • I pomodori verdi contengono solanina, che si decompone man mano che maturano. Nonostante il principio attivo tossico, i frutti acerbi possono essere mangiati.
    • La vendemmia anticipata viene conservata mediante salatura e bollitura. Il contenuto di solanina diminuisce attraverso la fermentazione dell'acido lattico.
    • Gli esemplari non ancora maturi si prestano alla preparazione di mostarde e marmellate. Le zuppe dovrebbero essere fatte con varietà verdi mature. Rimangono verdi quando sono maturi e contengono pochissima solanina.

    Come maturano i pomodori verdi?

    Se i pomodori sono già leggermente rossi, spesso maturano completamente anche dopo la raccolta

    I pomodori verdi sono adatti per la conservazione solo quando la polpa è leggermente matura. Puoi riconoscere questo stadio di maturazione dalla polpa giallastra e appiccicosa all'interno. Gli esemplari completamente verdi di solito non maturano più. Se questi sono danneggiati da crepe, dovresti gettare la frutta sul compost. Funghi o batteri potrebbero essersi già insediati nella polpa.

    Se i pomodori sono integri, il processo di maturazione può essere influenzato da determinate condizioni. Lascia i gambi attaccati al frutto per un sapore migliore. Idealmente, questi sono ancora attaccati alle piante in modo da poter conservare l'intero raccolto fino a quando non è maturo. Ma il processo funziona anche con le verdure cadute.

    temperature calde

    Se dovete raccogliere i vostri pomodori verdi in autunno a causa del rischio del gelo, potete far maturare le verdure in un ambiente caldo. Le temperature tra 18 e 20 gradi Celsius sono ideali. Mele e banane possono accelerare la maturazione perché questi frutti emettono gas di maturazione. I pomodori espellono anche l'etilene, motivo per cui avvolgerli in un giornale è un metodo di post-maturazione efficace. Il gas si raccoglie attorno agli acini e accelera il processo di maturazione.

    Ecco come maturano i pomodori verdi:

    • Taglia le piante molto cariche alla base
    • Rimuovere le foglie dal gambo
    • Appendi la pianta a testa in giù

    Alta umidità

    L'elevata umidità, che dovrebbe essere almeno dell'80 percento, è essenziale per il processo di post-maturazione. Un intervallo compreso tra l'86 e il 90 percento è l'ideale. Si consiglia cautela, perché se la cantina è troppo umida i pomodori marciscono velocemente e si attirano i moscerini della frutta. Se l'aria è troppo secca, c'è il rischio di disidratazione.

    Lamina Rossa

    Gli scienziati hanno scoperto che la lamina rossa ha un effetto positivo sul processo di maturazione. Ciò riflette le frequenze luminose a onde lunghe che mobilitano una specifica proteina nel pomodoro. È indotta a credere che la pianta stia già dando frutti maturi. Si sviluppa una sorta di competizione, in cui esemplari immaturi vogliono mettersi al passo con i loro vicini apparentemente maturi. In questo modo si accelera la maturazione.

    Suggerimenti per la conservazione

    Affinché la post-maturazione funzioni in modo ottimale, i pomodori devono avere ancora un pezzo del gambo. Questo impedisce a funghi e batteri di entrare nella polpa. Indipendentemente da come sono conservati, dovresti controllare i pomodori ogni giorno per rilevare rapidamente eventuali danni. I pomodori non hanno bisogno di luce per il processo di maturazione, motivo per cui puoi conservare i frutti in una stanza buia.

    Questi luoghi sono adatti per la conservazione:

    • dispensa buia
    • locale caldaia caldo
    • fresca dispensa

    digressione

    La maturità al buio

    La pianta ha bisogno dell'energia del sole per sviluppare gli zuccheri. Questi assicurano una piacevole dolcezza di frutta. Se i frutti vengono raccolti verdi, la pianta non può più immagazzinare zucchero o altri nutrienti. Di conseguenza, i frutti maturi di solito hanno un sapore acquoso e insipido.

    I pomodori maturati al sole, invece, sono più saporiti. Il fatto che i frutti diventino rossi anche senza luce solare dipende dal colorante che contengono. In luoghi soleggiati producono il colore licopene, che è uno dei carotenoidi. Tuttavia, la biosintesi della sostanza non richiede luce UV e quindi i pomodori verdi diventano rossi anche al buio.

    letto

    Se le condizioni meteorologiche lo consentono, dovresti lasciare che i pomodori maturino nella serra. Per fare questo, il gambo della pianta viene staccato e posizionato su una lamella di legno o su un film permeabile. È importante che i frutti non abbiano contatto con il terreno. Il ristagno d'acqua compromette il processo di maturazione e porta alla formazione di muffe. Non appena la temperatura esterna scende sotto i dodici gradi Celsius, dovresti coprire le piante con fogli riscaldanti.

    davanzale

    Un piccolo raccolto ha anche un posto sul davanzale della finestra sud. Al sole, goditi il vantaggio della maturazione accelerata perché il pigmento rosso si accumula più velocemente sotto la luce solare diretta. Assicurati che le temperature non oscillino troppo. Se il frutto viene conservato al di sotto dei dieci gradi per un lungo periodo di tempo, il gusto ne risentirà gravemente.

    sacchetto di carta

    I pomodori possono anche maturare in un sacchetto di carta

    Un sacchetto di carta è un metodo di conservazione più conveniente rispetto ai giornali sfusi. Puoi mettere diverse bacche direttamente nel sacchetto e sigillarlo. Un sacchetto di plastica è adatto anche se è provvisto preventivamente di sufficienti fori di ventilazione.

    cartone e cestino di legno

    Quantità maggiori di pomodori possono essere conservate in una scatola di cartone o in un cesto di vimini foderato di giornale. Metti la frutta nel contenitore in modo che non si tocchino. Puoi anche conservare il raccolto uno sopra l'altro se metti almeno sei strati di giornale tra i livelli. Più di tre strati metteranno in pericolo i pomodori inferiori.

    barattolo di muratore

    I singoli campioni possono essere collocati in un tappo a vite o in un barattolo di conservazione per risparmiare spazio. Attraverso il bicchiere è possibile controllare in modo ottimale la post-maturazione. Assicurati che il contenitore non sia completamente pieno. Quando chiudi il coperchio, il frutto dovrebbe potersi muovere liberamente. In questo modo si evitano punti di pressione e si evita la formazione di marciume. Occorrono circa due settimane perché i pomodori diventino rossi.

    Romertopf

    I vasi di terracotta sono ideali per la conservazione perché la loro struttura porosa garantisce un microclima ottimale con condizioni umide. Per uccidere le spore fungine e i batteri che potrebbero essersi depositati nel contenitore, dovresti metterlo nel forno riscaldato per mezz'ora. Quindi riempire completamente la pentola romana con acqua in modo che i pori possano assorbire l'acqua. Eliminare l'acqua e asciugare grossolanamente il materiale.

    • Disporre i frutti senza stringere uno sopra l'altro
    • Metti il coperchio o il piattino capovolto sul barattolo
    • Riempire d'acqua in modo che l'umidità all'interno aumenti
    • Metti il barattolo in un luogo caldo
    • controllare ogni due o tre giorni

    I pomodori verdi sono velenosi o commestibili?

    I pomodori appartengono alla famiglia della belladonna, nota per i loro ingredienti tossici. Tutte le parti della pianta contengono l'alcaloide solanina. I frutti acerbi, difficilmente distinguibili dal resto della pianta per il loro colore verde, contengono anche solanina. La concentrazione della solanina tossica diminuisce con l'aumentare del grado di maturazione. I pomodori maturi, invece, contengono molto licopene, che ha un effetto benefico per la salute.

    Concentrazione in pomodori maturi Dose giornaliera consigliata
    potassio 237 mg 5 %
    vitamina C circa 14 mg 23 %
    vitamina E circa 1 mg 4 %

    contenuto di solanina

    Le informazioni sul contenuto di solanina variano a seconda della fonte. Sono comuni concentrazioni comprese tra nove e 32 milligrammi di solanina per 100 grammi di polpa acerba. Ci sono persone che mangiano pomodori verdi. Nei paesi del sud il frutto acerbo fa parte della dieta, ma nell'Europa centrale la paura dell'avvelenamento da solanina guasta l'appetito.

    I pomodori verdi contengono la solanina tossica. Tuttavia, consumare piccole quantità è innocuo.

    Molte varietà di pomodori rossi vengono raccolte quando sono acerbe, poiché in questa fase sono in grado di sopportare meglio le lunghe rotte di trasporto. Maturano al momento della vendita, il che riduce il contenuto di solanina a circa due milligrammi per 100 grammi di frutta semimatura, di colore rosso arancio. La Stiftung Warentest afferma che questa quantità è troppo piccola per causare avvelenamento. Negli esemplari completamente maturi, il contenuto di solanina è inferiore a un milligrammo.

    meccanismo di protezione

    La solanina ha un sapore amaro ed è usata principalmente per allontanare i predatori. Questo protegge la pianta dai suoi semi immaturi. Solo quando lo sviluppo è completo i frutti assumono un bel rosso e la sostanza difensiva solanina viene scomposta.

    Puoi mangiare i pomodori verdi?

    I pomodori acerbi sono velenosi

    I primi segni di avvelenamento possono comparire dopo aver consumato 25 milligrammi di solanina. Un adulto manifesta sintomi gravi da una quantità di 200 milligrammi. Il consumo di quantità maggiori danneggia il sistema nervoso centrale e solo una quantità di 400 milligrammi di solanina è considerata una dose letale. Un consumo eccessivo può causare i seguenti sintomi nell'uomo:

    • Mal di stomaco o infiammazione del rivestimento dello stomaco
    • nausea e vomito
    • mal di testa
    • Gola graffiante

    Per sperimentare l'avvelenamento iniziale, un essere umano deve ingerire 625 grammi di pomodori acerbi allo stato grezzo. Tuttavia, questo caso è molto improbabile, poiché il sapore amaro in tali quantità funge da deterrente. Se mangi piccole quantità di pomodori verdi, non devi preoccuparti dell'avvelenamento. La Stiftung Warentest riporta nel numero 8/2003 che il contenuto di solanina nei pomodori leggermente verdi è troppo basso.

    Idee per l'utilizzo dei pomodori verdi

    I pomodori verdi sono considerati commestibili in determinate circostanze. Lo suggerisce già il film "Green Tomatoes", in cui due donne degli stati del sud servono pomodori verdi fritti agli ospiti del loro caffè. Secondo la Stiftung Warentest, la concentrazione di solanina della polpa diminuisce quando viene ulteriormente lavorata. Puoi anche usare i pomodori acerbi in modo sensato e non devi gettarli nel compost.

    Metti i pomodori verdi

    La solanina è resistente agli acidi, quindi l'ammollo non ne riduce la concentrazione. Poiché la frutta in salamoia viene consumata come contorno e non in grandi quantità, è comunque sicura da gustare.

    Tagliate in quarti i pomodori e mettete i pezzi in un barattolo di vetro. Aggiungere aglio, anelli di cipolla, bacche di ginepro, peperoncino e grani di pepe a piacere e versare l'aceto sul bicchiere. Zucchero e sale ne affinano il gusto. Chiuso, il barattolo viene conservato in un luogo buio per le prossime tre settimane.

    Lessare la frutta acerba

    Se il raccolto non è completamente maturo, utilizzare esemplari integri per un gustoso ortaggio invernale. Tagliare i pomodorini a pezzetti e cospargerli generosamente di sale. Dopo aver amalgamato bene, lasciate la frutta in frigo per una notte. Il giorno successivo, molto liquido si è depositato sul fondo del recipiente, che hai setacciato. Portare a bollore l'acqua salata e aggiungere i pomodori e le altre verdure a scelta:

    • carote
    • cipolla
    • paprica

    Condite le verdure con prezzemolo, peperoncino e aglio e aggiungete un filo di olio d'oliva. Le verdure invernali vengono cotte a fuoco basso. Mescolare delicatamente lo stufato per evitare di schiacciare i pomodori. Quindi aggiungere l'aceto di mele e lasciare in ammollo le verdure invernali. Puoi versarlo in barattoli di vetro e cuocerli a bagnomaria o in forno.

    Youtube

    fermentazione dell'acido lattico

    Questa forma di conservazione è estremamente popolare in Turchia. Secondo la Stiftung Warentest, il contenuto di solanina dei pomodori è stato ridotto del 35% a causa della fermentazione dell'acido lattico. Una piccola parte è nel lago. Presumibilmente, questa riduzione è dovuta all'attività microbica. In questo modo i pomodori acerbi con il valore massimo di 32 milligrammi per 100 grammi di polpa indicato in letteratura possono essere portati ad una concentrazione tollerabile di solanina

    metodo

    Riempi un barattolo da 1 litro per quattro quinti con i pomodori e versaci sopra dell'acqua bollente salata. Sono sufficienti 15 grammi di sale marino per litro d'acqua. Mettere nel bicchiere un rametto di dragoncello fresco e tre cucchiai di siero di latte e coprire con una foglia d'uva fresca.

    • fase 1: conservare per una settimana a temperature comprese tra 20 e 25 gradi
    • Fase 2: Metti il barattolo in una stanza buia a 15 gradi per le prossime due settimane
    • fase 3: conservare il recipiente di fermentazione da zero a dieci gradi per le ultime due o tre settimane

    Pomodori verdi - ricette

    I pomodori verdi, ad esempio, possono essere in salamoia, ma sono ancora leggermente velenosi

    Su Internet troverai numerosi piatti in cui vengono utilizzati presumibilmente pomodori verdi. Tuttavia, i pomodori verdi non sono adatti a tutte le ricette. Il pomodoro verde è usato in molti piatti del sud. Tuttavia, questo tomatillo non è un pomodoro verde, ma appartiene alla famiglia delle ciliegie vescicali. In alcune ricette, il frutto è stato tradotto letteralmente come "pomodoro verde", causando confusione. La differenza di gusto diventa subito evidente quando provi ricette come questa con il tomatillo invece di un pomodoro acerbo.

    Pomodori verdi in chutney

    La solanina è stabile al calore e non può essere distrutta dalla cottura. Per ridurre la tossicità del chutney, mescolare i pomodori acerbi con quelli semimaturi. Ingredienti aggiuntivi riducono ulteriormente la concentrazione di solanina nel prodotto finale. I chutney possono essere allungati con frutta caduta come mele o prugne. A piacere potete aggiungere uvetta e peperoncino.

    Ricetta base:

    1. Tagliate a dadini lo zenzero, l'aglio e le cipolle
    2. soffriggere in padella con un filo d'olio
    3. Tagliare i pomodori e le mele a cubetti
    4. mettere in padella e soffriggere leggermente
    5. Condire a piacere con coriandolo, chiodi di garofano e curcuma
    6. Versare l'aceto di mele e portare a bollore
    7. Cuocere per due ore fino a formare una consistenza densa

    Consigli

    Ascolta il tuo istinto e usa tutti i tuoi sensi. Se il sapore dei pomodori verdi ti sembra troppo amaro, non toccarlo.

    Marmellata verde

    Nelle confetture, l'aggiunta di zucchero conservante assicura la diluizione. Il contenuto di solanina può essere ridotto del 35%. In questo modo potrete utilizzare anche pomodori completamente acerbi. Se consumi la marmellata con parsimonia, non c'è rischio di avvelenamento. La preparazione segue le istruzioni sullo zucchero da conserva.

    Ingredienti:

    • 500 grammi di pomodori acerbi
    • 500 grammi di zucchero da conserva in rapporto 1:1
    • un goccio di rum marrone
    • cannella in polvere
    • baccelli di vaniglia macinati
    • sapore di arancia

    La differenza tra pomodori acerbi e verdi

    Le piante di varietà verdi mature difficilmente differiscono esternamente dalle piante a frutti rossi. Se pianti diverse varietà nella tua serra, identificare i pomodori verdi maturi e acerbi non è facile. Presta attenzione alle sfumature sottili, perché i pomodori verdi maturi sono un po' più chiari dei frutti acerbi. Se premi delicatamente il frutto, la polpa cederà leggermente.

    Le varietà verdi contengono solanina?

    Esistono varietà di pomodoro che mantengono il loro colore verde anche a maturità

    Ora è disponibile un'intera gamma di varietà che mantengono il loro colore verde anche a maturità. Ma queste varietà registrano anche quantità trascurabili di solanina quando i pomodori sono completamente maturi. Se vuoi andare sul sicuro e non vuoi fare chutney verdi o zuppe di frutta acerba, puoi passare a queste varietà verdi e mature:

    • "Zebra verde"
    • "Il verde di Dorothy"
    • 'sempre verde'
    • 'Uva Verde'
    • 'Insalata Verde Lime'

    Consigli

    I pomodori maturi - siano essi rossi o verdi - non vanno conservati in frigorifero, perché il freddo influisce negativamente sull'aroma.

    Zuppa di pomodoro verde maturo con schiuma

    Lavate i frutti verdi maturi e metteteli in un frullatore. Si mescolano insieme a foglie di basilico fresco e un po' di sale fino a formare una pasta. Riempi la massa in un setaccio fine, che viene posto in una ciotola per una notte.Il succo gocciola lentamente e si raccoglie nella ciotola senza polpa. Puoi anche spremere la purea attraverso un canovaccio per ottenere un'acqua di pomodoro limpida.

    Tritate grossolanamente l'aglio e fatelo rosolare in poco olio d'oliva. Aggiungere circa 500 grammi di pomodori verdi affettati e affinare la padella con un po' di aceto di vino bianco, sale e pepe. Lasciate sobbollire il composto per circa 15 minuti in modo che i pomodori rilascino il loro liquido. Dopo il raffreddamento, il porridge viene pressato attraverso un setaccio fine per creare un brodo cremoso. Aggiungere l'acqua di pomodoro.

    Per la schiuma di latte, fate bollire brevemente l'aglio tritato nel latte. Aggiungere le foglie di basilico tritate grossolanamente e lasciare in infusione il latte per 20 minuti. Quindi setacciare i componenti più grossi e montare il latte. Si somministra sopra la zuppa di pomodoro prima del consumo.

    Domande frequenti

    Come fanno i pomodori verdi a diventare rossi?

    Per il processo di maturazione, le bacche hanno bisogno principalmente di calore. I pomodori quindi maturano in modo ottimale al sole. Tuttavia, l'aria non deve essere troppo secca, altrimenti la polpa si asciugherà troppo rapidamente. Temperature comprese tra 18 e 20 gradi Celsius e un'umidità di almeno l'80% sono ideali per il periodo di post-maturazione.

    Metti il frutto acerbo su un foglio rosso, perché la luce riflessa accelera la maturazione. Mele, banane o albicocche assicurano inoltre che i processi si svolgano più velocemente grazie ai loro gas di maturazione.

    I semi di pomodoro verde sono velenosi?

    In molti piatti la parte interna del pomodoro viene rimossa prima della preparazione. I motivi per farlo variano. Alcune persone temono il rischio di avvelenamento, mentre altri cuochi vogliono evitare il deterioramento del gusto. Il fatto è che i semi di pomodoro nelle consuete quantità di consumo non presentano alcun rischio per la salute. L'Università di Reading ha scoperto che i semi, compreso il loro rivestimento gelatinoso, contengono 11 volte più glutammato rispetto alla polpa. Di conseguenza, la vita interiore risulta essere un esaltatore di sapidità naturale.

    Cos'è il licopene?

    Questa tintura è un prodotto naturale che viene prodotto per proteggere dai raggi solari. Il sole eccessivo fa sì che i pomodori diventino rossi più velocemente. Tuttavia, la luce solare non è necessariamente necessaria per la produzione del colorante. I pomodori verdi diventano rossi anche al buio se le temperature sono giuste.

    Il licopene è di particolare importanza per la salute umana. Rafforza il sistema immunitario e protegge da vari tipi di cancro e malattie cardiovascolari. Le persone con alti livelli di licopene nel sangue hanno una pelle più giovane e sono meno soggette a rughe.

    I semi del pomodoro possono germogliare?

    Già nel 2005 sono stati scoperti pomodori maturi con semi che germinano nella polpa. Gli scienziati spiegano questo fenomeno con gli incipienti processi di fermentazione e degradazione che iniziano quando i pomodori cadono. Questo dà ai semi l'informazione che la crescita del frutto è completa. Germinano quando i frutti sono troppo maturi e le condizioni meteorologiche sono favorevoli. Questa germinazione prematura è una delle eccezioni e potrebbe anche essere influenzata geneticamente.

    I germogli nei pomodori sono commestibili?

    Le parti vegetali verdi dei pomodori contengono vari glicoalcaloidi solanum, che sono riassunti come ingrediente attivo solanina. Proteggono la pianta dai predatori e hanno un effetto tossico. Tuttavia, il consumo di parti verdi di piante o piantine di pomodoro non è intrinsecamente pericoloso. L'importo influisce sull'effetto del veleno. In piccole quantità, una persona adulta non ha nulla di cui preoccuparsi.

    Le macchie verdi sui pomodori maturi sono velenose?

    La solanina si trova anche nel gambo del pomodoro o nelle parti verdi dei frutti in maturazione. Più avanza il processo di maturazione, minore è la concentrazione di solanina. Molte persone tagliano lo stelo per la preoccupazione per la propria salute. Tuttavia, in quantità così piccole, il consumo di parti di piante verdi è completamente innocuo e non devi preoccuparti dell'avvelenamento.

Categoria: