Si possono formare scarichi resinosi su alcuni rami o sul tronco di un albero di albicocco. Questo è tessuto vegetale disciolto. In gergo tecnico, questo è indicato come gummose. Ma perché si verifica il flusso gengivale e quali sono le conseguenze per l'albero?

Sebbene la resina abbia un bell'aspetto, indica problemi

Albicocchi colpiti

L'albero di albicocco è uno degli alberi da frutto del giardino di casa particolarmente suscettibile al flusso di resina. Si può anche osservare che sono colpiti principalmente alberi giovani o vecchi. Questo perché non hanno ancora sviluppato la loro piena resilienza a causa di condizioni di vita sfavorevoli o l'hanno già persa.

focolaio della malattia

Il flusso di resina è un disturbo fisiologico dell'albicocco facilmente riconoscibile dall'esterno. Escrescenze resinose compaiono sui rami o sul tronco. Ricordano la resina delle conifere, ma sono formati da tessuto vegetale disciolto.

La resina fuoriesce principalmente dalle parti danneggiate dell'albero. Le crepe possono anche essere molto piccole e appena percettibili. Occasionalmente, anche la frutta può essere influenzata dal flusso di resina.

Cause del flusso di resina

Il flusso di resina che si verifica non è sintomo di nessuna malattia particolare. Piuttosto, è una caratteristica di un albero di albicocco indebolito. Ci possono essere una serie di ragioni per questa debolezza:

  • terreni pesanti e umidi
  • gelo e umidità
  • Danni alla corteccia dovuti al gelo o al taglio
  • Errori durante la concimazione

Ma anche varie malattie come l'arricciatura delle foglie, la Monilia, la malattia di Valsa e la malattia del colpo di scarto possono indebolire l'albero in modo che sviluppi la gumosi. Allo stesso modo la falena della corteccia dei parassiti.

effetti

I punti di uscita sono porte aperte per gli agenti patogeni e quindi promuovono l'insorgere di altre malattie. Ma il flusso di resina può diffondersi anche verso l'interno. Quindi ostruisce i canali di approvvigionamento dell'albero. L'area interessata non è più adeguatamente rifornita di acqua e sostanze nutritive. A causa di questa fornitura insufficiente, si estingue nel tempo. Nel peggiore dei casi, l'intero albero di albicocca può morire.

Agisci bene

In futuro, ottimizzare le condizioni di vita dell'albero per evitare un ulteriore indebolimento o per rafforzarlo. Un albero di albicocco già resinoso deve essere contrastato con misure di potatura.

  • Taglia i rami colpiti a coni lunghi 20 cm
  • Si forma un flusso di resina in corrispondenza del rubinetto
  • questo muore nel tempo e può essere rimosso
  • quindi il tessuto sano rimanente non è danneggiato

Consigli

Gli alberi di albicocco in via di estinzione dovrebbero generalmente essere potati in estate dopo il raccolto. Ciò favorisce una rapida guarigione delle ferite e rallenta la crescita. In nessun caso si dovrebbero usare le forbici in inverno.

Categoria: