La concimazione della nespola richiede un po' di finezza. La giusta quantità assicura una crescita vigorosa e una fioritura rigogliosa in estate. La fecondazione scorretta è pericolosa.

Suggerimenti per la concimazione
La fecondazione della fotinia non dovrebbe essere né troppo debole né troppo intensiva. L'albero richiede nutrienti durante tutta la stagione di crescita, dallo sviluppo delle foglie in primavera alla maturazione dei frutti in autunno. Pertanto, la fotinia dovrebbe essere concimata in primavera, anche prima che inizi la nuova fase di crescita.
Un fertilizzante che fornisce nutrienti per un lungo periodo di tempo è l'ideale. Se usi un fertilizzante a lenta cessione o un fertilizzante di deposito, non dovrai concimare di nuovo fino al prossimo anno. I vivai spesso aggiungono un fertilizzante di deposito al substrato per supportare la crescita delle radici. In questo caso, puoi fare a meno di concimare nel primo anno.
Concimi adatti
Qualsiasi substrato disponibile in commercio è adatto per concimare la nespola, con fertilizzanti a lungo termine e di deposito come Osmocote o Basacote che sono i più adatti. Questi fertilizzanti rientrano nella categoria dei fertilizzanti composti. Ci sono anche una serie di fertilizzanti liquidi che vengono aggiunti all'acqua di irrigazione. Forniscono un rimedio rapido quando la pianta perde le foglie a causa della mancanza di nutrienti. I fertilizzanti liquidi includono fertilizzanti NPK speciali per nespolo. Contengono principalmente azoto, fosfato e ossido di potassio, nonché vari oligoelementi. I fertilizzanti liquidi sono adatti per spruzzare le aree e le foglie inumidite delle radici.
Dovresti prestare attenzione a questo quando usi i fertilizzanti fogliari:
- nessuna luce solare diretta
- temperature calde tra 15 e 25 gradi Celsius
- Diluire il fertilizzante liquido con acqua
Pericoli di una errata concimazione
Se le piante vengono concimate troppo spesso, i nutrienti si accumulano nel substrato. L'azoto è il rischio principale. In quantità eccessive fa sì che il legno sui rami giovani non maturi completamente. Le piante diventano più suscettibili alle temperature gelide in inverno. I trucioli di corno (32,93 €) rilasciano azoto per un lungo periodo di tempo e quindi non sono adatti come fertilizzante per la nespola.
La mancanza di nutrienti influisce sullo sviluppo di foglie e fiori. I boccioli dei fiori si seccano e muoiono. Una grave mancanza di nutrienti può significare che la nespola non fiorisce e perde le foglie. La pianta è indebolita, rendendola più suscettibile agli agenti patogeni e ai parassiti.
[img class=”lazy-skip” src=”https://vg02.met.vgwort.de/na/847a7525b278400292735bee799b633e” width=”1″ height=”1″ alt=””]