Con il motozappa elettrico il sogno di un prato ben curato diventerà presto realtà. Ma non tutti i modelli disponibili sul mercato sono di qualità raccomandabile. Grazie alla nostra guida all'acquisto, hai la garanzia di non fare un cattivo acquisto. Nel test scoprirai anche quali vantaggi e svantaggi hanno i diversi tipi di prodotto.

Le motozappe elettriche sono comode e spesso più piccole delle motozappe a benzina

Sommario

Mostra tutto
  1. tipi di prodotto
  2. Altri criteri di acquisto
  3. Marche/ dove acquistare
  4. istruzioni per la cura
  5. attrezzatura
  6. tipi di prodotto

    Proprio accanto alle motozappe elettriche, potresti imbatterti in motozappe a benzina nel negozio di ferramenta. Sorge la domanda su quale modello sia migliore. Con questo confronto vorremmo semplificare la tua decisione di acquisto.

    Motozappa elettrico

    la nostra raccomandazione
    Zappa a motore elettrico BRAST 1500 watt Larghezza di lavoro 45 cm 24 coltelli motozappe motozappe motozappe elettriche
    154,95 EUR Al prodotto

    Il timone elettrico non è potente come un modello a benzina, ma per il suo peso ridotto è adatto a chiunque apprezzi l'ergonomia. A differenza della motozappa a benzina, è piacevolmente leggera. Inoltre, la potenza inferiore si riflette anche nel prezzo. Puoi farla franca molto più economico qui. Sfortunatamente, devi sempre portare con te un cavo per mantenere l'alimentazione.

    benefici
    • A buon mercato
    • Basso peso proprio
    svantaggio
    • Meno prestazioni
    • cavo

    Motozappa a benzina

    la nostra raccomandazione
    Motozappa BRAST a benzina 4.4kW (6HP) con 2 larghezze di lavoro 36cm e 60cm motozappa motocoltivatore motozappa
    349,95 EUR Al prodotto

    La motozappa a scoppio è considerata il modello più potente sul mercato ed è quindi adatta principalmente ad un uso professionale o appezzamenti di terreno molto grandi. Sebbene non disponga di un cavo, questo tipo di prodotto dipende da una miscela benzina-olio.

    benefici
    • Molto potente
    • Nessun cavo
    svantaggio
    • Peso proprio elevato
    • Secondo
    • Emette fumi di scarico
    • Richiede benzina
    • Caro

    Altri criteri di acquisto

    Se hai deciso per un motozappa elettrico, dovresti prestare attenzione alle seguenti proprietà al momento dell'acquisto:

    potenza

    A seconda delle dimensioni della tua proprietà, dovresti scegliere una potente motozappa. Un modello moderatamente forte è generalmente sufficiente per i piccoli giardini. Con circa 1.500 watt, sei sempre al sicuro.

    profondità di lavoro e larghezza di lavoro

    la nostra raccomandazione
    Motocoltivatore elettrico IKRA 70300910 FEM1500, larghezza di lavoro flessibile 17-45 cm, profondità di lavoro fino a 23 cm, 1500 W, 230 V, rosso/bianco/grigio/nero
    159,15 EUR Al prodotto

    Una motozappa con un'elevata profondità di lavoro penetra anche negli strati inferiori del terreno ed è quindi ideale per arare aiuole. Una motozappa con una profondità di lavoro ridotta, invece, allenta solo il terreno. Anche la larghezza di lavoro del vostro modello è determinante. Mentre i prodotti larghi fanno risparmiare molto tempo perché coprono una vasta area contemporaneamente, è necessario un modello stretto nei giardini ad angolo.

    Marche/ dove acquistare

    Le motozappe elettriche fanno ormai parte della gamma standard di ogni negozio di ferramenta. Tuttavia, hai ancora più scelte su Internet. Qui puoi anche confrontare i prezzi e utilizzare un filtro di ricerca per definire con precisione le tue esigenze. La consegna è generalmente rapida e affidabile. Se non sei soddisfatto, puoi rispedire il prodotto.

    istruzioni per la cura

    Il motozappa elettrico deve essere pulito dopo ogni utilizzo e sottoposto a manutenzione più volte all'anno. Prestare attenzione non solo a un riduttore integro, ma anche all'isolamento del cavo.

    attrezzatura

    Il tuo motozappa elettrico può essere ampliato con utili accessori a tuo piacimento. Ad esempio, ti consigliamo un aratro per il tuo orto.

Categoria: