Che tu sia un principiante o un giardiniere per hobby esperto: quando crei un orto, devi considerare molti punti in modo da poter aspettarti un ricco raccolto il prima possibile. Il seguente articolo fornisce istruzioni e molti suggerimenti e trucchi dai grandi giardini autosufficienti ai piccoli giardini in vaso.

Quando si crea un orto, è consigliabile tenere presente la rotazione delle colture

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. Creazione di un orto per principianti
  3. Crea aiuole: esempi e idee
  4. Domande frequenti
  5. Quando è il momento di piantare le verdure?
  6. Quali verdure ed erbe aromatiche si possono coltivare sul balcone?
  7. Quali verdure sono adatte ai bambini?
  8. Quali piante tengono lontani i parassiti?
  9. l'essenziale in breve

    • Le verdure hanno bisogno del sole per prosperare; Le posizioni soleggiate o semi-soleggiate sono quindi ideali
    • Dovresti calcolare mezz'ora di giardinaggio a settimana per 10 metri quadrati
    • il terreno deve essere sciolto e ricco di sostanze nutritive
    • un piano di impianto è importante per osservare la coltivazione mista e la rotazione delle colture

    Non hai bisogno di un sinistro "pollice verde" per fare giardinaggio con successo. Bastano entusiasmo, affetto e attenzione.

    Creazione di un orto per principianti

    Sfortunatamente, non basta scavare semplicemente un pezzo di giardino e piantarci sopra delle verdure; indipendentemente dal fatto che tu voglia creare solo un orto o un grande orto. Affinché zucchine, pomodori e simili crescano bene e producano tanti frutti deliziosi, hanno bisogno delle giuste condizioni per la loro crescita. Puoi farlo pianificando attentamente il tuo futuro orto e scegliendo la posizione migliore. I capitoli seguenti ti mostreranno come funziona e cosa devi tenere in considerazione.

    Il seguente breve video fornisce anche ottimi suggerimenti per creare e piantare facilmente aiuole:

    Youtube

    Posizione

    Il giardiniere intende principalmente il termine "posizione" per indicare le condizioni di luce prevalenti nello spazio previsto per l'orto. Si fa una distinzione grossolana tra:

    • pieno sole: il sole splende libero sul letto per almeno sei ore al giorno
    • Soleggiato: Durata del sole di almeno quattro ore al giorno
    • vari: luminoso, ma non direttamente soleggiato
    • ombra parziale: Durata del sole fino a quattro ore al giorno, principalmente al mattino o alla sera
    • chiaro ombroso: Il letto è temporaneamente ombreggiato
    • piena ombra: La barbabietola è permanentemente all'ombra

    Le posizioni parzialmente ombreggiate al sole sono ideali per un orto. I letti in pieno sole sono adatti solo a verdure che necessitano di molto calore, come pomodori, peperoni, cetrioli, ecc., e c'è anche il rischio che le piante al loro interno si secchino rapidamente, soprattutto nelle giornate calde.

    Le verdure hanno bisogno di molto sole per prosperare

    D'altra parte, le posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate offrono le migliori condizioni per la maggior parte delle verdure e delle erbe aromatiche, soprattutto se i letti sono ombreggiati durante il caldo mezzogiorno. Aiuole chiare e ombreggiate, invece, sono adatte solo per poche piante utili, poiché spesso qui non si raggiunge l'intensità luminosa necessaria per lo sviluppo e la maturazione dei frutti. Per questo motivo, non dovresti mai creare aiuole sotto alberi o luoghi simili.

    Quali piante per quale posizione?

    La tabella seguente offre una panoramica pratica della posizione ottimale per alcune delle colture orticole più popolari.

    Soleggiato Da mezza ombra a ombra chiara
    melanzane Insalate asiatiche (pak choi, mizuna)
    fagioli Foglia di lattuga, raccogliere e tagliare lattuga, cavolfiore, broccoli
    chili Lattuga di agnello
    cetrioli crescione, cavolo
    patate Aglio, cavolo rapa, porro
    meloni, carote bietole e altri ortaggi a picciolo (es. cime di rapa), pastinache
    paprica Acetosa, Spinaci
    ravanello Ravanello, rabarbaro, barbabietola, rucola di cavolini di Bruxelles
    pomodori Cavolo bianco e altri tipi di cavolo
    Zucchine, taccole cipolle

    dimensioni e requisiti di tempo

    Questo punto è particolarmente importante e degno di considerazione per i principianti dell'orto, perché il carico di lavoro quotidiano di un grande orto è spesso molto sottovalutato. Tieni presente che un tale giardino richiede molta pianificazione, manutenzione e sforzo fisico e che di conseguenza devi avere sia la forma fisica necessaria che il tempo per farlo. Scavare le aiuole è estenuante e piantare e diserbare può rapidamente farti male alla schiena.

    Pertanto, considera

    • Cosa fare con il tuo orto: Stai progettando un orto autosufficiente perché non vuoi più comprare verdure al supermercato o vuoi solo coltivare alcune specie speciali? O anche iniziare il tuo allevamento di vecchie varietà di ortaggi?
    • Quanto tempo puoi risparmiare: Dovresti pianificare circa mezz'ora di lavoro a settimana per ogni dieci metri quadrati di giardino. Per un orto di circa 400 metri quadrati, ciò si traduce in uno sforzo totale di circa 20 ore, che si estende anche a quasi tutti i giorni della settimana, compreso il fine settimana.
    • Com'è la tua forma fisica?: Un orto non richiede solo tempo, ma anche fatica fisica. Se hai problemi alla schiena e/o alle ginocchia, ti consigliamo i letti rialzati al posto dei classici lettini da giardino.

    digressione

    Quanto deve essere grande un giardino autosufficiente?

    Se vuoi fornire alla tua famiglia verdure fresche del tuo orto, pianifica almeno 20 metri quadrati per ogni persona che mangia con te. Per una famiglia di quattro persone, un tale orto dovrebbe essere di 80 metri quadrati, senza contare l'area per gli alberi da frutto. Se vuoi raccogliere anche mele e frutti di bosco, sono necessari altri 20 mq di spazio.

    condizione del suolo

    La maggior parte delle piante preferisce un terreno sciolto e ricco di sostanze nutritive

    La maggior parte delle colture ha un fabbisogno di nutrienti medio-alto e quindi preferisce un terreno ricco di humus e ricco di sostanze nutritive. Anche questo dovrebbe essere sciolto e profondo, in modo che le radici e le verdure sotterranee abbiano abbastanza spazio per crescere. I terreni compatti e argillosi, invece, tendono a impregnarsi d'acqua e sono quindi meno adatti. Tuttavia, proprio come il terreno magro, possono essere migliorati con misure appropriate. Ciò include, ad esempio, la creazione di un sistema di drenaggio e l'introduzione di compost o buon terriccio.

    Realizzazione di un orto nella nuova area di sviluppo

    Tale miglioramento del suolo è di grande importanza, soprattutto nelle nuove aree di sviluppo, dopotutto il terreno qui è fortemente compattato dall'uso di macchinari pesanti e deve essere allentato. A volte può anche essere necessario rimuovere gli strati superiori di terreno e riempirlo con terriccio fresco: i resti di vari materiali da costruzione, in particolare quelli calcarei, si depositano rapidamente nel terreno e ne disturbano l'equilibrio acido-base. Fondamentalmente, il terreno in un orto dovrebbe avere un valore di pH che sia il più neutro possibile o leggermente alcalino in modo che le piante possano assorbire in modo ottimale i nutrienti e l'umidità. Si noti inoltre che alcune piante non tollerano la calce e solo poche specie si sentono a proprio agio in un terreno acido.

    Crea letti e percorsi

    Le piante vegetali crescono in aiuole appositamente create, che di solito sono rettangolari. Stretti sentieri corrono tra i letti, che garantiscono l'accesso alle aree ricoperte di vegetazione - dopotutto, le piante devono essere curate e curate in modo da poter aspettarti un raccolto abbondante in seguito. Per quanto riguarda le dimensioni e la lunghezza dei letti, ci sono alcune linee guida che dovrebbero facilitare il lavoro delle aree:

    • I letti di verdure non dovrebbero essere più larghi di 120 centimetri
    • questo rende più facile la cura e la raccolta delle aree, poiché puoi arrivare ovunque senza problemi
    • le persone piccole dovrebbero ridurre nuovamente la larghezza del letto
    • la lunghezza dei letti, invece, dipende interamente dai propri desideri e dallo spazio a disposizione
    • tuttavia, una dimensione uniforme per tutti i letti di verdure ha senso
    • questo rende anche la pianificazione della semina più facile negli anni successivi
    • una buona dimensione del letto è di sei metri quadrati (1,20 metri di larghezza x 5 metri di lunghezza)
    • 25 di questi posti letto più vialetti si inseriscono in un orto di 150 mq

    I percorsi dividono le aree di letto in modo uniforme in segmenti, con i percorsi laterali che rimangono piuttosto stretti con una larghezza di circa 60 centimetri. I percorsi principali dovrebbero essere pianificati e lastricati un po' più larghi di circa un metro in modo da poterli percorrere comodamente con una carriola, ad esempio.

    Consigli

    Non piantare mai le verdure direttamente contro una siepe, perché qui non cresceranno comunque bene a causa dell'ombra e della competizione per l'acqua e le sostanze nutritive. Crea invece un passaggio tra l'aiuola e la siepe, anche perché devi poter raggiungere facilmente la siepe per poterla tagliare comunque.

    creare un bidone del compost

    Il compost è indispensabile per ogni orto, in fondo le piante hanno bisogno di molti nutrienti per la loro crescita e lo sviluppo dei loro frutti. Con il tuo cumulo di compost, fornisci un prezioso fertilizzante biologico e allo stesso tempo reinserisci i rifiuti organici nel ciclo naturale. Una situazione vantaggiosa per tutti sia per te che per la natura. Quando si pianifica l'area di compostaggio, sono utili le seguenti indicazioni:

    • non troppo piccolo: È necessario spazio per almeno tre contenitori per il compost sufficientemente grandi
    • facilmente accessibile: Il luogo di compostaggio dovrebbe essere facilmente accessibile dal percorso principale
    • ombreggiato: meglio posizionare l'area di compostaggio all'ombra di un grande albero in modo che non si asciughi troppo rapidamente durante i caldi mesi estivi
    • un po' lontano dai letti di verdure: posizionare il compost sul lato nord dell'orto in modo che i contenitori non facciano ombre sui letti

    Non sigillare il fondo dell'area di compostaggio poiché i lombrichi e altre creature del suolo sono essenziali per scomporre il materiale e trasformarlo in humus. Questi penetrano attraverso il terreno nel compost.

    irrigazione

    L'irrigazione a goccia consente di risparmiare manodopera e acqua

    L'irrigazione è fondamentale per l'orto perché senza un adeguato apporto di acqua tutte le piante muoiono. Un'irrigazione insufficiente garantisce inoltre che i frutti rimangano piccoli e che il raccolto sia corrispondentemente scarso. Se non vuoi trasportare costantemente annaffiatoi pesanti, puoi posare speciali sistemi di irrigazione in giardino. Questi sono solitamente collegati alla rete idrica (se presente) e corrono sotterranei lungo i percorsi principali. È meglio creare il sistema selezionato con i letti e i percorsi contemporaneamente per risparmiare più lavoro.

    Crea un piano di impianto

    Per sfruttare in modo ottimale la superficie dell'aiuola esistente durante tutta la stagione, è necessario disegnare tutti i letti e i vialetti in una pianta e determinare quando e dove piantare o seminare gli ortaggi. I seguenti suggerimenti ti aiuteranno in questo:

    • cultura mista: Non piantare monocolture in giardino, ma combinare diverse piante orticole in un'aiuola. Questo serve alla salute delle piante, perché parassiti e agenti patogeni hanno poche possibilità di diffondersi. Si noti, tuttavia, che non tutte le specie vegetali vanno d'accordo. Le tabelle di cultura mista offrono una buona panoramica di chi va insieme e chi no.
    • cultura successiva: I diversi tipi di ortaggi a volte crescono in tempi molto diversi. Mentre alcuni maturano all'inizio dell'anno, altri possono essere piantati solo in estate. Con una cosiddetta coltura di follow-up, puoi utilizzare l'orto tutto l'anno, ad esempio piantando spinaci e ravanelli in primavera e poi zucchine in estate. Ma lo stesso vale qui: alcune specie vegetali non vanno d'accordo, motivo per cui le verdure della stessa famiglia di piante non devono susseguirsi.
    • bisogni nutrizionali: Dividi i tuoi letti in tre sezioni in cui coltivi separatamente mangiatoie pesanti, mangiatoie medie e mangiatoie deboli e cambiate i letti per ogni stagione di crescita. In questo modo il terreno non si esaurisce eccessivamente, ma può recuperare di volta in volta.

    Un esempio pratico di una coltura mista e successiva di successo con Phacelia come sovescio può essere trovato in questa illustrazione:

    Creare un orto - esempi e idee

    Non c'è dubbio: le aiuole semplici e rettangolari con vialetti laterali e un vialetto principale ben lastricato sono facili da piantare e curare. Questa forma tradizionale si è affermata da molto tempo ed è ancora utilizzata oggi: è particolarmente bella quando i singoli letti sono circondati da siepi di bosso basse, come è sempre stato fatto nei classici giardini dei cottage. Ma anche le erbe aromatiche e le piante perenni basse (ad es. lavanda, calendule, calendule, ecc.) sono molto adatte per un recinto.

    Se questo è troppo noioso per te, puoi anche creare le aiuole di forma rotonda, ovale, triangolare o di altro tipo, oppure utilizzare sistemi come aiuole, letti di paglia o letti a strati. I moderni letti rialzati o letti bassi box, ad esempio, sono buoni e pratici, soprattutto per i piccoli giardini. I letti di verdure possono anche essere collocati negli pneumatici del trattore e in altri recinti più insoliti.

    Orto o letti misti?

    Nasturzi, calendule, calendule, lavanda e altri fiori non solo hanno un bell'aspetto, ma forniscono anche una preziosa protezione alle piante da orto: la lavanda, ad esempio, tiene lontani gli afidi e il nasturzio scaccia anche vari parassiti comuni del giardino - e è anche un prezioso attrattivo per le lumache. I voraci rettili amano banchettare con il nasturzio che cresce cespuglioso e lasciare in pace le tue piante vegetali. Anche la calendula - la calendula - è un efficace alimento di distrazione e allo stesso tempo tiene lontane mosche e persino arvicole. Pertanto, metti non solo piante utili nel tuo orto, ma anche varie (presunte) piante ornamentali.

    Domande frequenti

    Quando è il momento di piantare le verdure?

    Se vuoi raccogliere presto, dovresti preferire le piante sensibili al freddo al clima caldo

    Quando i diversi tipi di ortaggi vengono piantati o seminati dipende da vari fattori. Una delle più importanti è la naturale resistenza delle piante al freddo: alcune piante prosperano all'inizio della primavera o anche nel tardo autunno, mentre altre possono andare in aiuola solo dopo le ultime gelate tardive. Le informazioni sui pacchetti di semi o sulle etichette delle giovani piante acquistate forniscono indizi affidabili per il momento migliore per piantare.

    Quali verdure ed erbe aromatiche si possono coltivare sul balcone?

    Se possiedi solo un piccolo giardino o anche solo un balcone o una terrazza, non devi comunque fare a meno del tuo giardino. Quasi tutte le verdure e le erbe aromatiche possono essere coltivate in vasche, vasi, scatole e altri contenitori, ma richiedono molta attenzione. L'irrigazione e la concimazione regolari sono estremamente importanti perché le piante non possono prendersi cura di se stesse. Difficile - ma non impossibile - può quindi essere la coltivazione di ortaggi ad alta intensità idrica e molto grandi come le zucchine.

    Quali verdure sono adatte ai bambini?

    Tutte le verdure dolci a crescita rapida come ravanelli, carote, taccole, ecc. sono molto adatte ai bambini, poiché i più piccoli hanno un rapido successo con loro e possono mangiare le verdure raccolte direttamente sul posto.

    Quali piante tengono lontani i parassiti?

    Non solo alcuni fiori come calendule, nasturzi e simili tengono i parassiti lontani dall'orto, piante di allium come cipolle, aglio e porri hanno anche un effetto deterrente sui visitatori indesiderati e molti agenti patogeni. Si noti, tuttavia, che cipolle e aglio non si armonizzano con alcune altre verdure e quindi non dovrebbero essere piantati insieme.

    Consigli

    Sin dall'inizio, scrivi quali tipi di verdure hai piantato in quale letto e quando. In questo modo avrete una visione d'insieme migliore e potrete pianificare più facilmente la rotazione delle colture negli anni a venire.

Categoria: