- origine
- fiore
- frutta
- le foglie
- crescita
- L'orchidea della fattoria è velenosa?
- uso
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- semina
- Qual è il momento migliore per piantare?
- La giusta distanza di impianto
- balcone
- Nella serra
- Orchidea contadina in una pentola
- Propagazione dell'orchidea del contadino
- Potatura dell'orchidea della fattoria correttamente
- Fertilizzare correttamente le orchidee della fattoria
- Innaffia l'orchidea del contadino
- pungere
- fungo
- parassiti
- resistente
- ordina
L'orchidea del contadino convince per la sua fioritura rigogliosa, che può essere promossa da adeguate misure di cura. Se consideri le condizioni del sito, hai una pianta ornamentale di facile manutenzione che offre una vasta gamma di usi. Le piante erbacee sono adatte per esterni e interni.

Sommario
Mostra tutto- origine
- fiore
- frutta
- le foglie
- crescita
- L'orchidea della fattoria è velenosa?
- uso
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- semina
- Qual è il momento migliore per piantare?
- La giusta distanza di impianto
- balcone
- Nella serra
- Orchidea contadina in una pentola
- Propagazione dell'orchidea del contadino
- Potatura dell'orchidea della fattoria correttamente
- Fertilizzare correttamente le orchidee della fattoria
- Innaffia l'orchidea del contadino
- pungere
- fungo
- parassiti
- resistente
- ordina
- Campanellino: fiorisce in rosa, viola chiaro e bianco con un occhio di fiore giallo-nero. Tempo di fioritura tra giugno e ottobre. Raggiunge altezze di crescita comprese tra 50 e 60 centimetri.
- Compacta: Foglie finemente sezionate. Fiori in tinta unita o multicolori con sfumature rosse, gialle e bianche. Cresce tra 30 e 40 centimetri di altezza.
- Blunt Splitflower: sviluppa fiori a grandezza naturale con sepali a forma di stella. Crescita robusta con germogli densamente ramificati e numerosi grappoli di fiori. Petali giallo dorato con venature rosse, foglie di calice rosso vivo o rosa. Fiorisce tra luglio e settembre. Cresce tra 70 e 90 centimetri di altezza.
- Splitflower piumato: i fiori sono rosa brillante, rosso rubino o viola scuro. Il periodo di fioritura si estende fino alla fine dell'estate. Cresce fino a 90 centimetri di altezza.
- Fiore diviso ibrido: fogliame finemente diviso. I fiori sono colorati di rosso-bianco, giallo crema, viola-giallo o varie sfumature di rosa. Cresce fino a 80 centimetri di altezza.
origine
Le orchidee del contadino provengono originariamente dal Sud America, dove crescono nelle regioni costiere del Cile. Il loro areale si estende da Antofagasta a nord al lago Llanquihue a sud. Due delle dodici specie all'interno di questo genere sono riuscite a diffondersi attraverso le regioni di alta montagna delle Ande in Argentina. Questi tipi sono caratterizzati da proprietà particolarmente robuste. Le orchidee dei contadini sono state trasportate in varie parti del mondo tramite viaggi per mare, dove vengono coltivate come piante annuali.
fiore
Le piante erbacee sviluppano fiori con cinque petali speculari. Un petalo sporge in avanti mentre due si inclinano su un lato. I due petali posteriori sono fusi in una barca e piegati all'indietro. Ogni fiore si trova su un gambo di fiori, che si piega all'indietro con l'avanzare della stagione di crescita. Quando le piante sono in piena fioritura, i gambi dei fiori vengono ruotati di 72 gradi. A differenza di altre piante di belladonna, le orchidee dei contadini sviluppano sepali indipendenti.
Il periodo di fioritura va dalla primavera alla fine dell'estate, con le piante che fioriscono più volte. Le orchidee del contadino sono raramente colorate di bianco puro. La tavolozza dei colori dei fiori è ampia e va dal rosso al giallo al blu e al nero. Possono apparire monocromatici o multicolori. Gli esemplari variegati sviluppano disegni accattivanti al centro del fiore. Un occhio di fiore di colore giallo-nero è tipico. Le forme coltivate monocromatiche portano sfumature di colore rosa, rosso o bianco. La forza del colore delle orchidee contadine è intensa ed è caratterizzata da un'elevata luminosità.
frutta
Le piante sviluppano capsule di frutta a forma di uovo con una punta smussata o arrotondata. Un frutto contiene dai dodici ai 34 semi lunghi solo due millimetri. I frutti possono crescere fino a dieci millimetri di dimensione. Si sviluppano più volte l'anno. Il primo frutto matura a maggio. L'ultimo sviluppo del frutto avviene a settembre.
le foglie
Le orchidee del contadino sviluppano un fogliame finemente strutturato che giace piatto sul substrato. Le foglie sono fortemente incise, creando un aspetto pennato. Le sezioni hanno un bordo fogliare grossolanamente frastagliato. Le foglie crescono tra tre e nove pollici di lunghezza. Con il loro verde brillante e succoso, formano un contrasto estetico con i fiori dai colori vivaci. In autunno le foglie appassiscono.
crescita
La maggior parte delle orchidee degli agricoltori crescono come annuali. Solo raramente le piante crescono in due stagioni di crescita. Le piante ornamentali sono coltivate come annuali. Lignificano parzialmente alla loro base e crescono tra i 25 ei 100 centimetri di altezza. L'intera pianta è appiccicosa perché le superfici delle foglie, degli steli e dei fiori sono rivestite di ghiandole che producono una secrezione viscosa.
L'orchidea della fattoria è velenosa?
Le orchidee del contadino contengono un'alta percentuale di vari alcaloidi, che causano effetti tossici dopo il consumo. I composti chimici sono sostanze organiche contenenti azoto che sono formate secondariamente dalle piante in alcune cellule. Tutte le parti della pianta dell'orchidea del contadino contengono alcaloidi che, anche a piccole dosi, hanno un forte effetto sull'organismo degli animali. Nell'uomo causano problemi allo stomaco e all'intestino, che possono portare a nausea, vomito e diarrea.
Continua a leggere
uso
Sin dall'avvento dei giardini dei cottage, le piante annuali sono state piante ornamentali popolari. Decorano balconi e terrazze principalmente nel periodo pasquale. Le orchidee della fattoria decorano tavoli e panche negli ingressi e creano un'atmosfera primaverile accanto alle porte d'ingresso e sulle scale. Creano un carattere selvaggio e oasi incantate nel giardino. Le piante ornamentali sono ideali per giardini a tema country-rustico.
Le piante ornamentali, dette anche fiori a fessura, sono adatte per uso interno ed esterno. Le orchidee del contadino possono essere coltivate come solitari in vaso. Vivono in piccoli gruppi in aiuole sotto gli alberi o in aree aperte e non ombreggiate. Sono particolarmente efficaci in prossimità di siepi fiorite e cespugli. Il fuso e il corniolo sono partner ideali per la semina. Le orchidee del contadino si armonizzano con ciuffi di caramelle, maschili, malva e margherite.
Quale posizione è adatta?
Cerca un luogo riparato dove non c'è vento. Le Farmer Orchids amano un luogo soleggiato. Anche in una posizione semiombreggiata, i fiori sono rigogliosi se le condizioni di cura sono giuste. Sono possibili posizioni ombreggiate, ma garantiscono una minore fioritura.
Se coltivi l'orchidea del tuo contadino in vasche, le aree d'ingresso, le terrazze e le scale forniscono i luoghi ideali. All'aperto, le piante amano crescere sotto gli alberi o in pieno sole con un buon approvvigionamento idrico.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Le piante preferiscono un substrato ben drenato con un'alta percentuale di humus. Il compost o il letame stabile sono ideali per arricchire il terreno. Il terreno deve essere ben drenato per evitare ristagni idrici. Puoi mescolare il terreno pesante con la sabbia per migliorare le proprietà del terreno per l'orchidea della fattoria.
semina
Spargi i semi per terra. Le orchidee del contadino germogliano alla luce. Fai attenzione a non coprire i semi con la terra. Bagnare uniformemente i semi con acqua. Usa un flacone spray per questo, poiché un'irrigazione vigorosa renderà il terreno soffice e i semi galleggeranno nell'umidità stagnante. Avvolgi un vello traslucido attorno alla fioriera per mantenere costante l'umidità. Ventilare una volta al giorno per prevenire la formazione di muffe.
Posiziona la fioriera in un luogo luminoso con temperature comprese tra 20 e 25 gradi Celsius durante il giorno. Di notte, le temperature non dovrebbero scendere sotto i 18 gradi Celsius. Assicurati che la fioriera sia in un luogo protetto dal vento. In condizioni ottimali, i semi inizieranno a germogliare dopo tre giorni. Di solito ci vogliono sette giorni prima che compaiano i primi segni di germinazione.
Qual è il momento migliore per piantare?
Le giovani piante iniziate a marzo sono pronte per essere piantate all'aperto tra aprile e maggio. Le piante che hai allevato in autunno possono essere trapiantate in vasi e poste in un luogo riparato da metà marzo. Se vuoi seminare i semi direttamente nel letto, puoi iniziare a marzo.
La giusta distanza di impianto
Non piantare orchidee della fattoria troppo vicine tra loro. Le piante ornamentali hanno bisogno di spazio insieme all'esterno in modo che il fogliame possa asciugarsi rapidamente dopo un acquazzone. Stock troppo densi favoriscono un microclima umido in cui le spore fungine trovano condizioni di crescita ottimali. L'ideale è una distanza di almeno 20 centimetri dal prossimo partner di impianto.
balcone
Le orchidee del contadino sono piante ideali per il balcone. Qui prosperano in scatole da balcone. Coltivate come pianta da vaso, sono perfette per decorare i balconi in fase iniziale. Da marzo puoi mettere l'orchidea del contadino sul balcone. La pianta tollera senza problemi temperature fino a -7 gradi Celsius.
Nella serra
Le serre (77,12 €) sono ideali per la coltivazione dei semi, in quanto garantiscono un'umidità elevata e costante. Qui puoi seminare semi che hai raccolto tu stesso o acquistato da rivenditori specializzati in autunno. Assicurati di posizionare la serra in un luogo costantemente caldo. Non appena le giovani piante sono cresciute di circa un centimetro di altezza, dovrebbero essere trapiantate in fioriere più grandi. Se hai una serra sufficientemente grande, non è necessario spostarsi. La primavera successiva le piante sono pronte per essere piantate in vaso o all'aperto.
Orchidea contadina in una pentola
Le orchidee del contadino sono ideali per la coltivazione in vasca. Le navi possono essere collocate all'aperto all'inizio dell'anno. Le piante si adattano agli sbalzi di temperatura e non hanno problemi con le gelate tardive.
Propagazione dell'orchidea del contadino
I semi, che si sviluppano più volte l'anno, sono adatti alla propagazione di piante annuali. Tuttavia, non tutte le forme coltivate producono semi vitali. Puoi scoprirlo seminando i semi in un terreno umido e osservandoli. Lascia i gambi dei fiori appassiti in posizione in modo che i frutti possano maturare. Poiché i semi hanno una dimensione di pochi millimetri, raccoglierli richiede un po' di finezza. In alternativa, puoi acquistare semi nei negozi.
I semi mantengono la loro capacità di germinazione per diversi mesi, quindi puoi conservarli prima della semina. Assicurati che siano conservati in un luogo fresco e asciutto, poiché le temperature calde e l'umidità incoraggiano i semi a germogliare. Raccogli i semi in un sacchetto di carta.
Potatura dell'orchidea della fattoria correttamente
Dopo la prima fase di fioritura di maggio, una potatura vigorosa favorisce lo sviluppo di un secondo fiore. Separare i gambi dei fiori appassiti. Le orchidee contadine possono essere ridotte di due terzi. La pianta sviluppa numerosi germogli laterali sui quali si sviluppano nuovi fiori. Se vuoi propagare la pianta, dovresti aspettare che il frutto sia maturo prima di potare gli steli. Taglia periodicamente le foglie appassite per evitare che marciscano.
Puoi rimuovere i fiori appassiti tutto l'anno. Un'ultima potatura avviene ad agosto. La pianta continuerà a sviluppare nuovi germogli fino a quando gli ultimi fiori non saranno appassiti a settembre. Dopo forti piogge, assicurati di tagliare i gambi spezzati. Ciò impedirà alle parti della pianta di marcire tra i germogli freschi.
Utilizzare forbici da potatura affilate per evitare di strappare il tessuto durante il taglio. Piccole ferite forniscono un buon terreno fertile per le spore fungine quando le condizioni sono molto umide.
Fertilizzare correttamente le orchidee della fattoria
Le orchidee contadine hanno un elevato fabbisogno energetico, che aumenta ancora di più durante lo sviluppo dei fiori. Fertilizzare le piante ogni due settimane. Questo apporto di nutrienti porta a uno sviluppo rigoglioso dei fiori, in modo che le foglie della pianta siano appena visibili sotto i fiori. Usa fertilizzante per fiori da balcone o fertilizzante liquido che è stato arricchito con guano (€ 121,99).
Le giovani piante non necessitano di concimazione. Le piante dovrebbero avere almeno otto settimane quando vengono fertilizzate per la prima volta. Dopo la potatura pesante, le orchidee del contadino hanno bisogno di un'ulteriore fertilizzazione in modo che possano rigenerarsi rapidamente.
Innaffia l'orchidea del contadino
Le piante ornamentali sono caratterizzate da un elevato fabbisogno idrico. Non lasciare mai che il terreno si asciughi completamente e mantieni il terreno nel secchio e all'aperto uniformemente umido. Le orchidee del contadino non tollerano i ristagni d'acqua, motivo per cui la fioriera dovrebbe avere un foro di drenaggio. Innaffia solo le piante in vaso sul piattino. Le piante da esterno vengono annaffiate alla base. Le orchidee del contadino sono estremamente sensibili quando i fiori si bagnano. Sembrano brutti dopo una doccia a pioggia perché i petali pendono flosci. Le piogge intense possono causare la rottura degli steli dei fiori. Le piante di solito si rigenerano rapidamente.
pungere
Dopo circa due settimane, le giovani piante vengono trapiantate dal vaso di semi in un vaso più grande. Dovrebbero essere alti almeno un pollice. Quando le piante hanno raggiunto i dieci centimetri, puoi tagliare le cime. Ciò incoraggerà la crescita cespugliosa.
fungo
In condizioni troppo umide, le orchidee da fattoria possono essere attaccate dai funghi. Il ristagno idrico è una delle cause più comuni di malattie fungine. Quando le radici marciscono, le spore trovano un terreno fertile ideale e si diffondono. Le radici non possono più trarre abbastanza nutrienti e acqua dal terreno, causando la diminuzione dei fiori e l'appassimento della pianta.
Ceppi troppo densamente piantumati favoriscono un ambiente umido, poiché la pianta non è più sufficientemente ventilata. Le foglie appassite che non vengono rimosse in tempo forniscono buone condizioni di crescita per le spore. Non posizionare le piante troppo vicine tra loro nel letto e rimuovere regolarmente il materiale vegetale morto.
parassiti
A causa degli alcaloidi che contengono, le orchidee da fattoria non interessano ai parassiti. Non vengono attaccati dagli afidi e non sono un'attraente fonte di cibo per lumache e scarafaggi.
resistente
Come pianta annuale, non puoi svernare l'orchidea del contadino. Dopo che la pianta è appassita in autunno, puoi compostare gli avanzi. In primavera, le piante mature tollerano temperature che non scendono sotto i -7 gradi Celsius. Le giovani piante dovrebbero essere portate dentro. Altrimenti c'è il rischio che le piante vengano danneggiate dalle gelate notturne.
Continua a leggere
Consigli
Taglia i fiori appassiti il più in basso possibile e accorcia leggermente il lato delle piante. Spingi delicatamente le piante da parte e mescola del compost fresco nel terreno. Innaffia le piante vigorosamente. Dopo tre settimane, l'orchidea del contadino è in piena fioritura.