- Pianta più piante perenni correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Tagliare correttamente più piante perenni
- Innaffia più piante perenni
- Fertilizzare correttamente altre piante perenni
- ibernare
- Coltiva più piante perenni
- Più piante perenni nel vaso
- È più perenne velenoso?
- Belle varietà
I suoi fiori delicati ricordano le zampe di un gatto, lasciando innumerevoli tracce rosa o bianche nel letto. Integrata con fogliame argentato scintillante, Antennaria evoca densi cuscini di terreno in tutti i luoghi soleggiati e poveri di calce del giardino. Le seguenti risposte alle domande più frequenti descrivono come viene coltivato il fiore simpatico.

Sommario
Mostra tutto- Pianta più piante perenni correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Tagliare correttamente più piante perenni
- Innaffia più piante perenni
- Fertilizzare correttamente altre piante perenni
- ibernare
- Coltiva più piante perenni
- Più piante perenni nel vaso
- È più perenne velenoso?
- Belle varietà
- Innaffia il fiore solo con acqua piovana morbida quando è asciutto
- Non è richiesta la concimazione
- Taglia i fiori appassiti appena sopra il fogliame argenteo
- Potatura completa a febbraio/marzo
- Copri la vasca con un pluriball o nastri di iuta colorati e decorativi prima dell'inizio dell'inverno
- Posizionalo su un blocco di legno o polistirolo davanti al muro sud della casa
- Coprire il substrato con trucioli di legno, torba o foglie autunnali
- Tagliare i corridori radicati dopo la fioritura e piantare
- Scava e dividi la zolla in autunno o in primavera
- Semina i semi fini dietro il vetro da marzo; a 20 gradi Celsius, la germinazione inizia entro 2 settimane
- Innaffia solo quando il terreno si è asciugato a una profondità di 2 cm
- Taglia i gambi dei fiori appassiti appena sopra il fogliame
- Non è necessaria alcuna concimazione quando si rinvasa in un substrato fresco ogni anno
- Meraviglia rossa: le pannocchie a ombrello formate da capolini rosso scuro si ergono sopra il fogliame argentato scintillante; 5-15 cm
- Zampa di gatto lanoso: forma densi cuscini a terra con fogliame peloso bianco lanoso sotto fiori bianchi; 5-10 cm
- Rubra: varietà superiore amante del calore che attira l'attenzione su di sé con fiori rosso-argento e foglie verde-argento; 3-10 cm
- Borealis: Antennaria a fioritura abbondante, i cui delicati fiori rosa appaiono sfumati di bianco; 5-10 cm
Pianta più piante perenni correttamente
Piantare l'Antennaria preferibilmente tra agosto e ottobre in modo che la pianta inizi la sua prima stagione di giardinaggio con un vigoroso vantaggio. Poiché la zampa di un singolo gatto sembra così persa nel letto, crea 3-5 buche per piantare a 20 cm di distanza l'una dall'altra. Il terreno scavato viene arricchito con un po' di compost e trucioli di corno (32,93€). Metti una zolla in vaso al centro e riempi gli spazi vuoti con il substrato fino appena sotto il primo paio di foglie. La pressatura del terreno e l'irrigazione con acqua dolce completano in modo professionale il processo di semina.
consigli per la cura
Come rivela il seguente regime di cura, Antennaria richiede poca attenzione da parte del giardiniere:
Non è richiesta alcuna protezione invernale esplicita nel letto. Se la pianta prospera in un vaso o in una fioriera, avvolgi il contenitore in un foglio o in iuta e posizionalo sul legno davanti al muro sud della casa.
Quale posizione è adatta?
La sua leggerezza floreale segnala già le aspettative del fiore amico del luogo. Dovrebbe essere soleggiato, caldo e protetto lì. L'ombra parziale è ben tollerata, ma si traduce in una fioritura meno magnifica. Un terreno arioso, sciolto, da fresco a moderatamente asciutto è buono per Antennaria, che idealmente è a basso contenuto di calcare.
La giusta distanza di impianto
Tipico di una pianta tappezzante, le antennaria crescono più del doppio in larghezza che in altezza. Con un'altezza di crescita massima di 10 cm, ciò significa una larghezza di crescita di 20-23 cm. Affinché il fiore sviluppi un denso tappeto di fiori, hai esattamente ragione con una distanza di impianto di 20 cm.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Questa affascinante pianta ama allungare le sue radici in un terreno fresco, umido o sabbioso, purché contenga poca o nessuna calce. Anche la permeabilità di prima classe è un criterio chiave per una coltivazione di successo. Per una pianta in vaso, quindi, consigliamo come substrato terra di rododendro, che viene arricchita con una manciata di granuli di lava (13,99 €) o perlite.
Tagliare correttamente più piante perenni
La robusta e resistente perenne a cuscino non richiede potatura. Se le infiorescenze appassite influiscono sull'aspetto visivo del giardino, non c'è nulla da dire contro il loro taglio appena sopra il fogliame decorativo. All'inizio della primavera, il taglio vicino al suolo apre la strada al germogliamento di quest'anno. Taglia i gambi dei fiori più belli quando stanno per sbocciare completamente e asciugali in un luogo ventilato. Come un profumo secco, emanano un gradevole profumo in casa in autunno e in inverno.
Innaffia più piante perenni
In condizioni meteorologiche normali, le precipitazioni naturali coprono il fabbisogno idrico. Se l'estate arriva con periodi di siccità più lunghi, annaffia il fiore di tanto in tanto. Al mattino presto, versa l'acqua piovana raccolta o l'acqua del rubinetto decalcificata direttamente sulle radici usando un annaffiatoio. D'altra parte, se Antennaria prospera in una fioriera, è necessaria un'irrigazione regolare, poiché il substrato si asciuga rapidamente. Controllare il terreno ogni 2-3 giorni per annaffiare con acqua dolce quando la superficie si è asciugata.
Fertilizzare correttamente altre piante perenni
La pianta poco esigente predilige un terreno leggero e povero di nutrienti. La somministrazione di fertilizzante non è quindi necessaria. Se rinvasi Antennaria in un secchio o in una scatola da balcone ogni anno in un substrato pre-fertilizzato, anche qui l'apporto nutritivo supplementare non è necessario. Se si verificano sintomi di carenza, come crescita stentata o colori sbiaditi, somministrare un fertilizzante liquido disponibile in commercio in una concentrazione diluita.
ibernare
Dietro il suo aspetto aggraziato si cela una costituzione robusta. Antennaria tollera facilmente temperature fino a -28,8 gradi Celsius. Nel letto, quindi, non devono essere presi provvedimenti per lo svernamento. Se il fiore prospera nella fioriera, tuttavia, è necessario adottare le seguenti precauzioni affinché la zolla non si congeli:
Trasportare contenitori con un diametro inferiore a 30 cm in un quartiere invernale luminoso e al riparo dal gelo. Nonostante le misure protettive citate, il basso volume del substrato non è in grado di proteggere la pianta dai danni.
Coltiva più piante perenni
Antennaria dimostra ancora una volta la loro natura semplice in relazione alla riproduzione. Per introdurre ulteriori esemplari in altre posizioni del giardino, scegli uno dei seguenti metodi:
È possibile anche la semina diretta, ma con minori possibilità di successo. Contrariamente alla coltivazione sul davanzale, il semenzaio all'aperto è soggetto agli effetti avversi del tempo, agli uccelli che beccano e ai parassiti voraci.
Più piante perenni nel vaso
Come solitario o come piantagione, Antennaria in vaso pone accenti scintillanti sul balcone soleggiato e sulla terrazza inondata di luce. Idealmente, scegli come substrato un letto di brughiera o un terreno di rododendro, ottimizzato con granuli di lava o argilla espansa. (19,73 €) Un pezzo di argilla ricurvo sopra l'uscita dell'acqua impedisce ristagni idrici pericolosi per la vita. Ecco come procede la manutenzione in modo regolamentato:
Prima del primo gelo, porta il vasetto in un luminoso quartiere invernale. Le vasche più grandi sono posizionate su legno davanti al muro protettivo sud della casa e ricoperte con pluriball.
È più perenne velenoso?
Il solo guardare l'assegnazione botanica alla famiglia delle margherite dà il via libera per quanto riguarda il contenuto di veleno. Antennaria non presenta alcun rischio per la salute, né per l'uomo né per gli animali. Al contrario, la pianta era usata anticamente come pianta medicinale contro i morsi di serpente o la bronchite.