Con delicati boccioli a forma di campana, il fiore degli scacchi decora in primavera i prati umidi naturali, il ruscello e il bordo dello stagno. Il fiore di cipolla con il motivo a scacchiera viola e bianco si trova solo raramente in natura. Motivo sufficiente per risolvere la bellezza distintiva del giardino. Le domande senza risposta sulla coltivazione vengono qui portate al punto.

Il fiore a scacchiera spesso prospera selvaggio lungo i fiumi

Sommario

Mostra tutto
  1. Pianta correttamente il fiore degli scacchi
  2. consigli per la cura
  3. Quale posizione è adatta?
  4. La giusta distanza di impianto
  5. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  6. Qual è il momento migliore per piantare?
  7. Quando è il momento della fioritura?
  8. Taglia correttamente il fiore degli scacchi
  9. Fiore di scacchi d'acqua
  10. Fertilizzare correttamente il fiore degli scacchi
  11. parassiti
  12. ibernare
  13. Fiore di scacchi di propagazione
  14. Fiore di scacchi nel vaso
  15. Il fiore degli scacchi è velenoso?
  16. curiosità
  17. Belle varietà
  18. Pianta correttamente il fiore degli scacchi

    Per mostrare i suoi fiori a forma di campana artisticamente disegnati, il fiore degli scacchi ha bisogno di un luogo soleggiato o semiombreggiato con terreno fresco, umido o paludoso e un valore di pH leggermente acido. Qui si prepara la platessa in briciole fini e si praticano dei piccoli fori di piantagione a una distanza di 15-20 cm. Un sottile strato di sabbia sulla suola previene il marciume nocivo della cipolla. Pianta i bulbi con la punta rivolta verso l'alto. La profondità di impianto corrisponde a un massimo di tre volte l'altezza del bulbo. Dopo aver compattato il terreno con le mani, versare acqua dolce.
    Continua a leggere

    consigli per la cura

    Un terreno costantemente umido è la priorità assoluta per la cura professionale di un fiore di scacchi. La pavoncella accetta con gratitudine fertilizzante organico sotto forma di compost, guano, humus di corteccia (121,99 €) o letame vegetale ogni 4 settimane da marzo a maggio. Se vuoi seminare te stesso, attendi la formazione dei semi e la loro distribuzione naturale. Per risparmiare questo sforzo a un fiore a scacchiera, taglia subito i fiori appassiti. Il fogliame rimane sulla pianta fino a quando non è completamente ritratta. La cipolla ha bisogno di un po' di tempo per assimilare e immagazzinare i nutrienti rimanenti. Le Fritillaria meleagris adulte sono completamente resistenti. Per essere sicuri, dovrebbe essere considerata una leggera copertura invernale sotto forma di foglie e ramoscelli. Ancora più importante è un approvvigionamento idrico continuo durante il clima invernale gelido e secco.
    Continua a leggere

    Quale posizione è adatta?

    Il fiore degli scacchi mostra tutta la sua bellezza in condizioni di luce da sole a semiombreggiata. Il terreno fresco, umido o paludoso è della massima importanza per una crescita sana e fiori rigogliosi. Uno dei motivi principali del loro ritiro dalla natura è lo spietato prosciugamento delle zone umide e delle paludi.
    Continua a leggere

    La giusta distanza di impianto

    La distanza di impianto ottimale per il fiore a scacchi consiste in un valore all'interno del gruppo e un altro valore come la distanza dai letti vicini. Poiché una sola Fritillaria meleagris è appena percettibile, disporre idealmente il fiore in piccoli tufi da 5 a 10 esemplari. Posizionarli a una distanza di 15-20 cm l'uno dall'altro. Poiché a un uovo di pavoncella non piace essere affollato, la distanza dalle piante di altri generi dovrebbe essere di almeno 30 cm.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Il fiore a scacchi predilige un posto nel terreno paludoso o fresco. Se il terreno è privo di calce e ha un pH leggermente acido, l'uovo di pavoncella si sente in buone mani. L'humus dovrebbe essere abbondante, mentre i livelli di azoto sono al massimo bassi. È quindi meglio mantenere la distanza da un luogo in un terreno sabbioso e asciutto. Di conseguenza, raccomandiamo terriccio a base di compost come substrato in vasi e box da balcone, idealmente arricchito con una manciata di terriccio di rododendro come componente acido.

    Qual è il momento migliore per piantare?

    Il periodo migliore per piantare bulbi di ogni tipo è agosto e settembre. A questo proposito, il fiore degli scacchi non fa eccezione. Al primo gelo, la pianta si è affermata bene. Uno strato di foglie aiuta la pavoncella a sopravvivere al primo inverno ea germogliare vigorosamente a fine marzo.

    Quando è il momento della fioritura?

    Il periodo di fioritura centrale va da aprile a maggio. Il clima mite motiva il caratteristico fiore a germogliare prima di marzo. Il sipario sul palcoscenico del giardino cade per il fiore degli scacchi al più tardi a metà maggio, in modo che sia garantito un passaggio senza soluzione di continuità ai fiori estivi. Con le loro foglie e fiori, questi ricoprono in modo decorativo le lacune causate dalla Fritillaria meleagris che si è trasferita.
    Continua a leggere

    Taglia correttamente il fiore degli scacchi

    Sotto le amorevoli mani del giardinaggio, il fiore a scacchi può raggiungere un'età orgogliosa fino a 80 anni, soprattutto se lasciato solo il più possibile. Tuttavia, è necessario un taglio almeno una volta a stagione. Quando una Fritillaria meleagris ha terminato la sua festa dei fiori freschi di primavera, è il momento delle teste di semi. Dai alla pianta il tempo di seminare in giardino se si desidera la propagazione. Non tagliare i fiori appassiti e le foglie ingiallite troppo presto. La cipolla ha bisogno di tempo per assorbire tutti i nutrienti residui che contiene come preziosa riserva per la prossima stagione.

    Fiore di scacchi d'acqua

    Un equilibrio idrico equilibrato è uno dei pilastri di una cura sapiente. Innaffia il fiore degli scacchi non appena la superficie del substrato si è asciugata. I ristagni d'acqua devono essere evitati a tutti i costi, altrimenti potrebbero verificarsi marciumi. È un vantaggio se si utilizza principalmente acqua dolce e priva di calcare per soddisfare il desiderio di un terreno leggermente acido.

    Fertilizzare correttamente il fiore degli scacchi

    Uno degli aspetti più semplici della cura di un fiore di scacchi è l'apporto di sostanze nutritive. Come concimare correttamente il fiore primaverile:

    • Lavora una porzione di compost sulla superficie del letto ogni 4 settimane da marzo a maggio
    • Dare uova di pavoncella in vaso o fioriera (€ 16,99) una volta al mese con una concentrazione diluita di fertilizzante liquido

    Fritillaria meleagris non tollera un carico concentrato di azoto, come quello che si trova in un fertilizzante completo. Se il compost non è disponibile, si consiglia di utilizzare un fertilizzante organico disponibile in commercio come il guano o l'humus di corteccia.

    parassiti

    Mentre il contenuto di veleno e lo sgradevole odore di cipolla tengono a bada le arvicole, il fiore degli scacchi è in cima al menu delle voraci lumache. Una barriera mobile funge da deterrente per garantire che questi parassiti viscidi non attacchino le foglie e i fiori. Circonda i tufi con un cerchio di materiali appuntiti, come graniglia ($ 49,95) o segatura. I fondi di caffè si dimostrano estremamente efficaci nella lotta alle lumache. La caffeina che contiene ha un effetto tossico sui parassiti.

    ibernare

    Vista la silhouette filigranata di un fiore a scacchi, la robusta resistenza invernale è sorprendente. Il bulbo può resistere a temperature fino a -28 gradi Celsius senza lamentarsi, soprattutto sotto una coltre protettiva di neve. Tuttavia, si consiglia di coprirlo con foglie e sterpaglie nell'anno di impianto, poiché la giovane pianta non si è ancora completamente affermata. La minaccia maggiore viene dallo stress da siccità invernale. Se non c'è neve al freddo gelido, le radici non possono ottenere una sola goccia d'acqua. Pertanto, in caso di gelo nelle giornate miti, innaffia un fiore a scacchi.

    Fiore di scacchi di propagazione

    La propagazione su scala vegetativa di un fiore a scacchi è facile da gestire per i giardinieri per hobby. Come pianta di giglio, la cipolla è composta da più strati, ideali per la prole. Inoltre, esemplari ben consolidati svilupperanno bulbi figli che servono a riprodursi in modo simile. Una volta che il fogliame è stato disegnato e tagliato, segui questi passaggi:

    • Dissotterra e monda una cipolla
    • Sottrarre un massimo di 6 scale esterne
    • In alternativa, taglia le cipolle figlie esistenti
    • Riempi piccoli vasi con terriccio
    • Inserisci la bilancia a metà e annaffia dal basso
    • Pianta i bulbi a circa 6 cm di profondità con la punta rivolta verso l'alto
    • Metti un cappuccio trasparente su ogni vaso fino a quando non compaiono i primi germogli
    • Ripianta il bulbo madre

    In una posizione parzialmente ombreggiata a 20-23 gradi Celsius, mantieni il substrato costantemente umido mentre le scaglie di cipolla o le cipolle figlie sviluppano il proprio apparato radicale. Per tutto l'inverno, copri i futuri fiori a scacchiera con il terriccio in modo che si possa vedere solo la parte superiore delle squame. A 5-8 gradi Celsius nel seminterrato buio, annaffia solo quanto basta per evitare che il terreno si secchi. Da marzo, prenditi cura delle giovani piante vicino alla finestra o al balcone luminosi fino a quando non sono mature in autunno per la semina in aiuole o vasche.

    La propagazione per semina, invece, è molto più complessa. Poiché i semi sono germi freddi, è necessaria una stratificazione in anticipo per preparare i semi a germogliare. Inoltre, un fiore di scacchi propagato da una piantina impiega 3-4 anni per fiorire.
    Continua a leggere

    Fiore di scacchi nel vaso

    La coltivazione di un fiore a scacchi non si limita al letto o al bordo dello stagno. Nel vaso, l'uovo di pavoncella con i suoi fiori a forma di campana splendidamente disegnati annuncia elegantemente la primavera sul balcone soleggiato o parzialmente ombreggiato. Come substrato, consigliamo un mix di terriccio, terriccio di rododendro e una manciata di sabbia per la migliore permeabilità. Sopra lo scarico dell'acqua sul fondo della pentola, un sistema di drenaggio fatto di cocci previene ristagni d'acqua indesiderati. Pianta i bulbi in piccoli gruppi, a 10-12 cm di distanza l'uno dall'altro, con la punta rivolta verso l'alto. La profondità di impianto ideale è tre volte l'altezza del bulbo. Come prendersi cura adeguatamente del fiore degli scacchi nel vaso:

    • Innaffia regolarmente con acqua dolce
    • Fertilizzare liquido ogni 4 settimane da marzo a maggio
    • Taglia i fiori appassiti in modo che il fiore risparmi energia
    • Taglia il fogliame solo quando è completamente retratto

    Il fiore degli scacchi trascorre l'inverno nel buio e fresco seminterrato. Di tanto in tanto c'è un sorso d'acqua in modo che il supporto non si asciughi. Non concimare durante l'inverno.
    Continua a leggere

    Il fiore degli scacchi è velenoso?

    Con il suo contenuto di veleno, il fiore degli scacchi si difende da predatori e parassiti. Gli alcaloidi tossici sono concentrati nel bulbo, rendendo il fiore pericoloso per i bambini e gli animali domestici. In pochissimo tempo, un bulbo di fiore è in bocca e innesca significativi sintomi di avvelenamento, come vomito, crampi e persino collasso circolatorio. Il fiore primaverile non è quindi la scelta migliore per il giardino di famiglia.
    Continua a leggere

    curiosità

    Il volgare ama chiamare il fiore degli scacchi l'uovo di pavoncella, in base al noto trampoliere, che come allevatore a terra preferisce deporre le sue uova maculate nell'erba alta dei prati. Il titolo non poteva essere scelto in modo più appropriato, perché è proprio in questo luogo che i fiori a scacchiera si sentono estremamente a proprio agio.

    Belle varietà

    • Alba: Laddove il concetto di colore del motivo a scacchiera non si armonizza, la varietà bianco puro è la cosa giusta
    • Artemis: L'elegante fiore degli scacchi colpisce per le campane di fiori disegnate di bianco-verde e annuendo
    • Caronte: magnifici fiori a forma di campana a dadini neri e viola per un aspetto drammatico del bordo
    • Poseidon: motivo floreale discreto in rosa-viola per una variante di design discreta

Categoria: