Nel giardino del cottage, aiuole e vasi perenni selvatici, il ranuncolo giallo brillante compete con il sole per splendere. Come pascolo brulicante per api e farfalle, il caratteristico fiore completa sensibilmente il piano di impianto per il giardino naturale. Scopri qui come coltivare correttamente la bellezza naturale e adattarti correttamente al suo tratto velenoso.

Il ranuncolo mostra i suoi fiori giallo brillante in tarda primavera

Sommario

Mostra tutto
  1. Pianta il ranuncolo correttamente
  2. consigli per la cura
  3. Quale posizione è adatta?
  4. La giusta distanza di impianto
  5. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  6. Quando è il momento della fioritura?
  7. Taglia bene il ranuncolo
  8. Ranuncolo d'acqua
  9. Fertilizzare correttamente i ranuncoli
  10. ibernare
  11. Ranuncolo di propagazione
  12. Come si pianta correttamente?
  13. Ranuncolo in vaso
  14. Il ranuncolo è velenoso?
  15. Ranuncoli e tarassaco sono identici?
  16. curiosità
  17. Belle varietà
  18. Pianta il ranuncolo correttamente

    Il tempo di semina per i ranuncoli è la primavera o l'autunno. In anticipo, mettere la zolla ancora in vaso in acqua fino a quando non si formano più bolle d'aria. Nel frattempo, il terreno fresco, umido e ricco di humus viene diserbato e rastrellato nella posizione soleggiata. Scavare piccole fosse a una distanza di 40-50 cm per arricchire il terreno con compost e trucioli di corno.(32,93€) Ora svasate la giovane pianta imbevuta e piantate il fiore fino appena sotto la coppia inferiore di foglie. Premi il supporto con le mani e l'acqua. Infine, pacciama con foglie, sfalci d'erba o pacciame di corteccia per mantenere il terreno caldo e umido più a lungo. Si prega di considerare durante il processo di semina che la pianta perenne selvatica è velenosa in tutte le parti e indossare guanti protettivi.

    consigli per la cura

    Puoi far crescere il ranuncolo selvatico in giardino senza alcun intervento orticolo. Per rafforzare il supporto floreale della caratteristica pianta perenne, consigliamo il seguente programma di cura breve:

    • Mantieni il terriccio e il substrato del vaso costantemente leggermente umidi
    • Inizia a concimare a marzo/aprile con compost e trucioli di corno
    • Vizia i fiori in vaso con fertilizzante liquido ogni 2-3 settimane da aprile ad agosto
    • Taglia i gambi dei fiori appassiti fino al fogliame basale
    • Tagliare vicino al terreno in autunno quando tutte le foglie sono sparite

    All'aria aperta, il ranuncolo supera la stagione fredda senza alcuna precauzione. Le pentole, invece, devono essere coperte con carta stagnola e posizionate su legno. Foglie o polvere di torba proteggono il supporto dai rigori invernali.

    Quale posizione è adatta?

    In pieno sole all'ombra, il ranuncolo offre un appuntamento giallo brillante per tutta l'estate. Le piacciono particolarmente i luoghi caldi e protetti dal vento. In terreno da fresco a umido, humus, sciolto e ben drenato, sperimenterai una pianta perenne naturale in ottima forma.

    La giusta distanza di impianto

    Un solo ranuncolo sembra perso e solitario. In piccoli tufi o insieme ad altre piante perenni selvatiche, il fiore dispiega il suo vero potenziale. Affinché l'aspetto pittoresco riesca alla perfezione, non è meno importante avere la giusta distanza di impianto. Se pianti la pianta perenne a una distanza di 40-50 cm, hai esattamente ragione. Per una piantumazione ampia si consigliano 4-6 esemplari per metro quadrato.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Il ranuncolo predilige qualsiasi terreno da giardino normale, da fresco a umido e sciolto. Finché la delicata testa d'oro non ha a che fare con terreno asciutto, sabbioso o impregnato d'acqua, trasforma il letto in un mare di fiori gialli. Nella coltura in vaso, si consiglia un terriccio a base di compost di buona qualità con un basso contenuto di torba. Aggiungi alcuni granuli di lava (13,99 €) sabbia o argilla espansa (19,73 €) per una permeabilità di prima classe.

    Quando è il momento della fioritura?

    Il ranuncolo ci delizia con i suoi fiori laccati a forma di ciotola di un giallo brillante da maggio a luglio. Se pulisci regolarmente i gambi dei fiori appassiti fino alla prima foglia, la festa dei fiori durerà fino ad agosto. Non gettare mai i ritagli sui pascoli del bestiame o sui recinti, poiché le parti fresche delle piante sono altamente tossiche. Solo quando vengono essiccati come parte del fieno non rappresentano più un rischio.

    Taglia bene il ranuncolo

    Ci sono 3 occasioni in cui usiamo le forbici per tagliare il ranuncolo. Una volta sbocciato e tagliato a 3 dita da terra, il fiore è ottimo per l'essiccazione. Se tagli costantemente gli steli di fiori appassiti fino alle foglie della base peduncolate, un germoglio fresco troverà la sua strada nella luce del sole. Se il tempo collabora, questo semplice trucco estenderà il periodo di fioritura fino alla fine dell'estate. Se la pianta perenne ha disegnato le sue parti fuori terra in autunno, taglia il ranuncolo a terra. Smaltire i ritagli nel compost solo se mucche, cavalli, conigli, cani o gatti non hanno accesso ai rifiuti verdi tossici.

    Ranuncolo d'acqua

    Innaffia regolarmente un ranuncolo ogni volta che il terreno si è asciugato. Se il delicato fiore soffre di stress da siccità, piega tristemente i fiori della coppa a terra. Sebbene alla pianta perenne piaccia un terreno leggermente umido, non dovrebbero verificarsi ristagni idrici. Nella pentola, nelle calde giornate estive può essere necessaria l'irrigazione quotidiana.

    Fertilizzare correttamente i ranuncoli

    Nel terreno del giardino ricco di humus, l'apporto di nutrienti è limitato a una concimazione iniziale a marzo/aprile con compost e trucioli di corno. Nel vaso, le riserve di nutrienti del terreno pre-fertilizzato si esauriscono dopo 4-6 settimane. Quindi concimare il ranuncolo ogni 2-3 settimane con un preparato liquido fino alla fine del periodo di fioritura.

    ibernare

    La pianta perenne autoctona tira le sue parti di piante fuori terra in autunno. Il rizoma sotterraneo sopravvive a temperature gelide fino a -28,8 gradi Celsius senza danni. Non sono quindi necessarie particolari precauzioni per lo svernamento nel letto. Se il ranuncolo prospera in una pentola o in una scatola da balcone, le pareti piuttosto sottili non tengono fuori il gelo. Pertanto, avvolgi le fioriere in un involucro di bolle e posizionale sul legno. Uno strato di foglie autunnali, paglia o muschio di torba sul substrato protegge la zolla dall'alto. Innaffia la pianta di tanto in tanto per evitare che il terreno si asciughi completamente.

    Ranuncolo di propagazione

    Un metodo imbattibilmente semplice per propagare i ranuncoli è dividere la zolla. Come farlo bene:

    • In primavera o in autunno, solleva l'arbusto da terra con una forca o una vanga
    • Scuoti o fai una doccia via tutto il terreno dal rizoma
    • Metti la zolla su una superficie solida per tagliarla (non dimenticare i guanti)
    • Qualsiasi segmento con 2 o più occhi ha il potere floreale di trasformarsi in un ranuncolo adulto

    In una posizione soleggiata, piantare le sezioni a 40-50 cm di distanza l'una dall'altra alla stessa profondità di prima nel terreno. Uno strato di pacciame e annaffiature regolari favoriscono un rapido radicamento.

    Come si pianta correttamente?

    Un ranuncolo cresce come un ciuffo da una rete di radici che non forma alcun corridore. Quindi nulla parla contro un cambio di posizione. Scegli una data in primavera o in autunno per dissotterrare la zolla. In questa occasione, le piante perenni più vecchie possono essere ottimamente ringiovanite e propagate per divisione. Pianta la perenne nella nuova posizione nel terreno fresco e umido arricchito con compost e acqua generosamente. Uno strato di pacciame di foglie, erba tagliata o pacciame di corteccia favorisce la crescita. Poiché le radici hanno il più alto contenuto di veleno, questo lavoro richiede un'attenzione speciale.

    Ranuncolo in vaso

    Nella coltura in vaso, il ranuncolo prospera in modo vigoroso e rigoglioso se usi terriccio a base di compost con una struttura stabile. Se metti un coccio ricurvo sopra lo scarico dell'acqua, l'acqua di irrigazione in eccesso non può accumularsi qui. Un bordo di colata di 2 cm impedisce l'allagamento sul balcone. Il programma di cura in sintesi:

    • Innaffia regolarmente i ranuncoli non appena il substrato si è asciugato
    • Versare il sottobicchiere dopo qualche minuto per evitare ristagni d'acqua
    • Concimare ogni 2-3 settimane da aprile fino alla fine del periodo di fioritura
    • Taglia i gambi dei fiori appassiti fino al fogliame basale
    • Rinvasare in substrato fresco a marzo

    Se la pianta ha disegnato tutte le foglie in autunno, taglia la perenne vicino al suolo. Prima della prima gelata, avvolgete la pentola nella pellicola a bolle e adagiatela su un blocco di legno. Il substrato riceve uno strato protettivo di foglie o paglia. Annaffia di tanto in tanto la zolla per evitare che si secchi completamente.

    Il ranuncolo è velenoso?

    Il ranuncolo dovrebbe essere trattato con cautela in termini di ingredienti. Tutte le parti della pianta del ranuncolo sono così velenose che in passato ci sono state vittime dopo aver mangiato fiori, foglie e radici. Segnala il pericolo ai tuoi bambini, perché i fiori insoliti nei prati ti invoglieranno a usarli per fare una ghirlanda o un bouquet. Anche il contatto della pelle con la linfa delle piante fresche provoca forte prurito, gonfiore con vesciche e necrosi. Si consiglia pertanto di indossare guanti per tutti i lavori di semina e cura. Una volta essiccate, le tossine sono evaporate.
    Continua a leggere

    Ranuncoli e tarassaco sono identici?

    Entrambi vantano fiori giallo brillante e fioriscono contemporaneamente per molte settimane durante l'estate. Non c'è da stupirsi che il ranuncolo giallo e il dente di leone vengano chiamati contemporaneamente ranuncoli. Mentre i ranuncoli gialli sono i benvenuti in giardino come una pianta perenne quasi naturale, il dente di leone è un'erbaccia che viene combattuta con veemenza. La caratteristica distintiva è la forma del fiore. Il ranuncolo giallo fa da sfondo a fiori di coppa laccati gialli. D'altra parte, fiori di peperone larghi 3-5 cm con numerosi fiori gialli di raggio prosperano sul dente di leone. Alla fine dell'estate, questi si trasformano in teste di semi sferiche e ariose, motivo per cui il dente di leone è anche conosciuto come dente di leone. Inoltre, entrambe le piante differiscono in termini di altezza. I ranuncoli gialli si allungano di 50-70 cm verso il cielo, mentre i denti di leone raggiungono i 10-20 cm. Una caratteristica distintiva elementare non è visibile. Il ranuncolo giallo è altamente tossico fresco in tutte le parti. Il tarassaco, invece, può essere consumato senza esitazione.
    Continua a leggere

    curiosità

    Tra le altre cose, il vernacolo chiama ranuncolo il ranuncolo del mendicante. Nei tempi antichi, i mendicanti strofinavano la linfa tossica delle piante sulle parti visibili della loro pelle per suscitare pietà attraverso le eruzioni cutanee e le ferite e per raccogliere più elemosine.

    Belle varietà

    Il ranuncolo è una delle poche piante perenni il cui fascino naturale difficilmente può essere esaltato dalla mano del coltivatore. Di conseguenza, oltre alle specie selvatiche, nel garden center si possono scoprire solo i seguenti due ibridi:

    • Multiplex: la varietà storica colpisce per i pomi dorati sporgenti da maggio a luglio; Altezza di crescita 50-70 cm
    • Citrinus: un ranuncolo fiorito da bianco crema a giallo chiaro, abbondantemente ramificato e robusto; Altezza di crescita 40-60 cm

Categoria: