Con splendore regale, la corona imperiale è messa in scena in modo impressionante nel giardino primaverile. Allo stesso tempo, il fiore di cipolla scaccia vigorosamente le arvicole voraci dal letto. Esplora qui l'abile cura di una vera perenne reale. Le domande frequenti non restano senza risposte pratiche.

La corona imperiale dona ad ogni letto un tocco maestoso

Sommario

Mostra tutto
  1. Pianta correttamente le corone imperiali
  2. consigli per la cura
  3. Quale posizione è adatta?
  4. La giusta distanza di impianto
  5. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  6. Qual è il momento migliore per piantare?
  7. Quando è il momento della fioritura?
  8. Taglia correttamente la corona imperiale
  9. corona imperiale fusa
  10. Fertilizzare correttamente Kaiserkrone
  11. parassiti
  12. ibernare
  13. Aumenta la corona imperiale
  14. Come si pianta correttamente?
  15. La corona imperiale è velenosa?
  16. La corona imperiale non fiorisce
  17. In che modo la corona imperiale scaccia le arvicole?
  18. Belle varietà
  19. Pianta correttamente le corone imperiali

    Quando l'autunno bussa al cancello del giardino, è tempo di garantire l'abbondanza di fiori del prossimo anno nel confine perenne o nel giardino del cottage. Se pianti il Kaiserkrone in questa sequenza tra metà agosto e metà ottobre, ci sono buone probabilità che i primi fiori sboccino già l'anno prossimo:

    • Allentare accuratamente il terreno ricco di sostanze nutritive in un luogo soleggiato o ombreggiato
    • Scavare piccole fosse con una profondità di 20-25 cm a una distanza di 35-60 cm
    • Cospargere di sabbia sulla suola per prevenire la putrefazione dei tuberi
    • Mescolare lo scavo con compost setacciato e trucioli di corno
    • Pianta un bulbo alla volta, premi sul substrato e annaffia

    La messa a dimora in vasca è la stessa, anche se al posto della sabbia si consiglia di utilizzare come drenaggio alcuni cocci, argilla espansa (€ 19,73) o graniglia (€ 46,95).
    Continua a leggere

    consigli per la cura

    Una corona imperiale è molto meno capricciosa di quanto suggerisca il suo aspetto esotico. Il programma di assistenza prevede solo le seguenti misure:

    • Fertilizzare ripetutamente la pianta molto consumata da marzo fino alla fine del periodo di fioritura
    • Non lasciare asciugare il supporto
    • Versare l'acqua dell'irrigazione direttamente sulle radici
    • Taglia i gambi dei fiori appassiti per risparmiare energia per la formazione dei semi
    • Rimuovere il fogliame solo quando è completamente ingiallito e appassito

    Nelle regioni invernali rigide consigliamo una leggera protezione invernale a scopo precauzionale. Prima del primo gelo, coprire la pianta con uno strato di foglie fissate con sterpaglia. Il pacciame viene rimosso di nuovo in tempo utile prima dei nuovi germogli.
    Continua a leggere

    Quale posizione è adatta?

    Il fiore dispiega alla perfezione la sua magia orientale in un luogo soleggiato o ombreggiato, caldo e protetto dal vento. Più raggi solari colpiscono la pianta, più intensa è la fotosintesi con la risultante scultura floreale. L'esorbitante impegno floreale della pianta richiede anche molti nutrienti. Pertanto, scegli un luogo per il Kaiserkrone con terreno nutriente, ricco di humus, fresco e umido e permeabile di prima classe.

    La giusta distanza di impianto

    Per determinare la migliore distanza di impianto possibile, prendi l'altezza di crescita prevista e dimezza questo valore. Per una pianta alta 70-80 cm, la distanza è di 35-40 cm. Pianta esemplari maestosi che raggiungono un'altezza fino a 120 cm a una distanza di 60 cm dal letto vicino.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Crown Imperial si basa su un accesso costante ai nutrienti per funzionare come un magnifico fiore. Quindi sistema la pianta in questo terreno:

    • Ricco di nutrienti
    • Umico e sabbioso-limoso con una consistenza fresca e umida
    • Ben drenato, sciolto e profondo

    Nella fioriera, il fiore mette in scena un tocco esotico se lo tratti con terriccio di alta qualità e strutturalmente stabile.

    Qual è il momento migliore per piantare?

    Il periodo ottimale per la semina del fiore di cipolla reale va da metà agosto a metà/fine ottobre. La terra è ancora calda dal sole estivo ed è riccamente popolata da operosi organismi del suolo. In questo terreno perfetto, l'organo sotterraneo superstite si stabilisce in tempo per l'inverno e mette le sue radici.
    Continua a leggere

    Quando è il momento della fioritura?

    Da aprile a metà/fine maggio, il magnifico fiore ci vizia con la sua inconfondibile fioritura. In modo che non ci sia tristezza floreale nel luogo nel periodo successivo, i vicini di piante saggiamente scelti dovrebbero essere a portata di mano. La clematis praecox che forma un tappeto è ottimamente adatta o paragonabile, una copertura del terreno a fioritura estiva.
    Continua a leggere

    Taglia correttamente la corona imperiale

    Grazie al suo bulbo robusto, la corona imperiale prospera come pianta perenne nel letto per molti anni. Affinché la pianta possa svolgere perfettamente questa carta botanica, la potatura professionale diventa il fulcro del programma di cura. Come farlo bene:

    • Tagliare i gambi dei fiori appassiti insieme al ciuffo di foglie con un coltello affilato e disinfettato
    • Lascia le foglie lanceolate sulla pianta fino a quando non sono completamente retratte

    Si prega di considerare l'alto contenuto di veleno di questa pianta non solo quando si tagliano le corone imperiali. Assicurati di indossare guanti e indumenti a maniche lunghe quando esegui qualsiasi lavoro di manutenzione su questo fiore. Le talee dovrebbero essere immediatamente coperte di foglie sul compost in modo che gli animali non si nutrano di loro e subiscano un avvelenamento fatale.
    Continua a leggere

    corona imperiale fusa

    Tieni d'occhio la superficie del substrato delle corone imperiali. Quando i 2-3 cm superiori si asciugano, il fiore viene annaffiato. Dai l'acqua direttamente alle radici, perché l'aspersione rovina l'imponente fioritura. Nella coltura del secchio, il test giornaliero del pollice fornisce informazioni più dettagliate sull'attuale fabbisogno di irrigazione. L'esperienza ha dimostrato che l'annaffiatoio viene utilizzato più spesso qui che nel letto.

    Fertilizzare correttamente Kaiserkrone

    Quando si tratta dell'apporto nutritivo di una corona imperiale, non dovresti lesinare, perché ti prendi cura di un alimentatore pesante. All'inizio del germogliamento, dare una porzione ben dosata di compost con trucioli di corno (€ 32,93) e aggiungervi sopra del letame di ortica. Questa concimazione si ripete ogni 14 giorni fino alla fine del periodo di fioritura. In alternativa, fornisci alla pianta un fertilizzante a lungo termine nel dosaggio specificato. Nel vaso, il fiore grazie alla regolare applicazione di fertilizzante liquido con una vitale disponibilità a fiorire.

    parassiti

    Poiché la corona imperiale appartiene alla famiglia dei gigli, l'astuto galletto del giglio ha sempre il fiore nel mirino. Da fine marzo tieni d'occhio i piccoli coleotteri rossi lucenti di 6-8 mm. Mentre i parassiti rosicchiano le foglie, depongono anche le uova sulla pianta in modo che le larve voraci possano attaccarle in seguito. Come tenere a bada la peste:

    • Leggi i coleotteri regolarmente
    • Spruzza più volte la pianta colpita con tè all'assenzio o tanaceto
    • Proteggi i bulbi con preparati di neem

    Se la pressione dell'infestazione sfugge di mano, il commercio specializzato offre insetticidi efficaci. Questo include Compo Schädlings-frei Plus o Lizetan Schädlings-frei di Bayer Garten.

    ibernare

    Nell'anno di impianto e ogni anno in luoghi accidentati, si consigliano misure di protezione preventiva. Per evitare che la pianta venga danneggiata dal gelo e dall'umidità, coprila con foglie e fronde di abete dal primo gelo fino a metà/fine febbraio. Nel vaso, porta il fiore disegnato nei quartieri invernali al riparo dal gelo in modo che il bulbo non si congeli dietro le pareti del contenitore relativamente sottili.

    Aumenta la corona imperiale

    Affinché più esemplari di questo fiore reale possano prosperare nel giardino, la pianta fornisce da sola materiale di propagazione adatto. Se scavi il bulbo a settembre/ottobre, vedrai a prima vista diversi bulbi figli alla base. Come discendenti, hanno il potenziale per diventare una magnifica corona imperiale se trattati come segue:

    • Pulisci il bulbo scavato dal terreno e mettilo su una base solida
    • Tagliate le cipolle con un coltello affilato
    • Riempi piccoli vasi con terriccio normale o pungente, pianta un bulbo figlia e lascialo radicare
    • In alternativa, pianta i tuberi immediatamente nel terreno sciolto del giardino in un luogo soleggiato

    La semina, invece, si rivela un'avventura di giardinaggio. I germi freddi devono essere prima sottoposti a stratificazione per poi prendersi cura di loro per un periodo di tempo più lungo fino allo sviluppo di diverse paia di foglie. È necessaria una lunga fila di pazienza di diversi anni fino alla prima fioritura.

    Come si pianta correttamente?

    Dopo 3 o 4 anni nel letto, la corona imperiale si è in gran parte esaurita. Il trapianto e la divisione ora agiscono come un restyling per la bellezza del fiore. Scava il bulbo tra luglio e settembre e posizionalo su una superficie solida. Con un coltello o una vanga, le cipolle facilmente visibili vengono separate. Dopo che il terreno è stato ottimizzato con il compost nella posizione precedente e nella nuova posizione, pianta di nuovo la cipolla madre e le sue figlie.

    La corona imperiale è velenosa?

    Classificata botanicamente come un membro della famiglia del giglio, la corona imperiale è considerata velenosa per l'uomo e gli animali. Un alto contenuto di alcaloidi steroidei è essenzialmente responsabile di questo. Il consumo di piccole quantità di foglie, fiori o bulbi è dannoso per la salute. Si verificano nausea, vomito e problemi cardiovascolari potenzialmente letali. Pertanto, non coltivare il fiore nell'orto di famiglia o sul balcone quando nelle immediate vicinanze ci sono bambini e animali domestici.
    Continua a leggere

    La corona imperiale non fiorisce

    Se le nostre speranze per una fantastica abbondanza di fiori sono vane, le seguenti cause sono alla base del dilemma:

    • Posizione in condizioni di scarsa illuminazione - soluzione: trapiantare in un luogo soleggiato
    • Terreno compatto - soluzione: ottimizzare il terreno con compost e sabbia
    • Piantare troppo in profondità - soluzione: scavare il bulbo e ripiantarlo a una profondità massima di 25 cm
    • Carenza di nutrienti - soluzione: Somministrare un concime minerale-organico ad azione immediata

    Ultimo ma non meno importante, il fiore richiede un po' di pazienza fino alla prima fioritura. Anche con la semina più attenta, la fioritura nel primo anno non è garantita. Una pianta propagata da piantina impiega anche fino a 5 anni prima di presentarci la sua corolla.
    Continua a leggere

    In che modo la corona imperiale scaccia le arvicole?

    Con uno sgradevole odore di aglio che emana dalle cipolle, la Corona Imperiale avverte i nemici in avvicinamento del suo alto contenuto di veleno. I giardinieri in difficoltà quindi giurano sul fiore come repellente biologico contro arvicole e talpe. Essendo una pianta rustica, il bulbo esercita questo effetto benefico tutto l'anno. Nel caso di un solo esemplare, invece, speri invano che i parassiti non compaiano. Solo in gruppi più grandi l'odore offensivo si accumula a tal punto che i roditori si danno da fare.

    Belle varietà

    • Aureomarginata: straordinariamente bella con fogliame variegato, dai bordi giallo crema e fiori scarlatti
    • Garland Star: un esemplare maestoso con fiori rosso arancio e un'altezza di crescita fino a 120 cm
    • Vivaldi: Pianta da fiore giallo-arancio che ben si adatta al contenitore grazie alla sua silhouette compatta
    • Rubra Maxima: una rarità rosso-arancio che conferisce al giardino del cottage un tocco nobile; Altezza di crescita 60-100 cm
    • Chopin: Il fiore colpisce per la sua forma delicata e gli eleganti fiori in rosso tenue; Altezza di crescita 60-70 cm

Categoria: